
Originariamente Scritto da
poeta
il mio comunque con la marmitta scatalizzata della My del 2006 (euro 2 quella con la cella che per levarla dovete tagliare) và meglio che con la polini serpentone (che non andava malaccio), ripeto non ho un gran tiro ma gira bello ed alto, in vero ho anche la valvola ritoccata e il carburo raccordato, e la valvola della My è un bel secchiello rispetto alle precedenti, infattti in piaggio la hanno maggiorata per compensare la magrezza generale della catalizzazione.... con testa originale e praticamente P&P segno 105 di GPS (ma probabile faccia meglio) e scarico lo strumento sul lungo con gomme altine (PIRELLI SC 30), il rapporto originale da 21-68 per 8 molle è appena corto, ma compensano i giri molto alti del motore, è insomma posato non certo brillante ma a prestazioni si difende benone...
soffro di piccoli vuoti nelle accelerazioni più brusche dovuti alla portata della torretta, serve quella a portata maggiorata il conetto polini al posto del filtro con getto 120 ed una corona da 67 + testa Polini per andare più forte... ma insomma scaricare lo strumento e viaggiare a 100 GPS come nulla è un gran bel risultato per un DR P&P che se ne dica!!!
Getto max 110... giusto sul filo magro....volano elestart leggero...
un motore da neofita con unica accortezza per la scatalizzaziione, ma cavolo come motore di elaborazione base và più che solo bene! la uso da qualche mese... devo dire che si guida benone, và sia piano che.... un po' meno piano.... per il forte mi stò attrezzando... presto POLINI.
Grippare il Dr lo ritengo IMPOSSIBILE se montato almeno decente... questo mio il giorno che l'ho montato ci ho fatto 30 km di autostrada a tutta manetta ago a 120 fisso e gas spalancato senza fiato.... era nuovo di scatola km all'attivo.... DUE (infatti ci ero andato prima a prendere un caffè).
Il setting ideale per il DR sulla MY è certo questo:
Scatalizzare la marmitta
raccordare il carburo e la scatola
conetto Polini + rialzo e gettto max da 120 con BE4-140 oppure 122 con BE3 e 160
cilindro di scatola con guarnizione base cilindro da 0,5 autocostruita in carta (serrata 0,3)
testa Polini (se originale guarnizione base cilindro del kit)
Pignone 22 per 8 molle, oppure se si apre e si deve rifare il parastrappi conviene mettere la sola corona da 67, il settaggio è più corto in genere di uno standart per 177 su PX in ragione del fatto che il volano leggero della My elestart e la padella Piaggio scatalizzata si comportano in pratica come un volano Pinasco in fibra per PX e una Megadella V1.2, quindi regalano giri e basta un dente di corona per sentirla allungare bene.
sempre se si apre anticipare un poco l'albero anche a naso di circa 10-20°
gomme minimo sindacale Pirelli sc30 o Metzler ME1 insoomma ben alte e solide, per una questione di rapporti che con pignone 21 originale della 150cc sono comunque un pelo cortini anche se la corona è da 67, se avete invece la 125cc montate il pignone 22 e di gomma quel che vi pare.
Settati così siete tra 105 e 110 GPS ci andate dove volete come vi pare a quanto vi pare, per esperienza PERSONALE, i Polini completi sono un altro mondo, ma un DR così settato soddisferà il 95% dei vespisti per certo, e....
non grippa manco se vi dimenticate di fargli la miscela.