Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 66 di 66

Discussione: Montato il DR 177...su Px 150...

  1. #51
    L'avatar di VESPAPX
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Campofelice di Roccella
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    il mio comunque con la marmitta scatalizzata della My del 2006 (euro 2 quella con la cella che per levarla dovete tagliare) và meglio che con la polini serpentone (che non andava malaccio), ripeto non ho un gran tiro ma gira bello ed alto, in vero ho anche la valvola ritoccata e il carburo raccordato, e la valvola della My è un bel secchiello rispetto alle precedenti, infattti in piaggio la hanno maggiorata per compensare la magrezza generale della catalizzazione.... con testa originale e praticamente P&P segno 105 di GPS (ma probabile faccia meglio) e scarico lo strumento sul lungo con gomme altine (PIRELLI SC 30), il rapporto originale da 21-68 per 8 molle è appena corto, ma compensano i giri molto alti del motore, è insomma posato non certo brillante ma a prestazioni si difende benone...

    soffro di piccoli vuoti nelle accelerazioni più brusche dovuti alla portata della torretta, serve quella a portata maggiorata il conetto polini al posto del filtro con getto 120 ed una corona da 67 + testa Polini per andare più forte... ma insomma scaricare lo strumento e viaggiare a 100 GPS come nulla è un gran bel risultato per un DR P&P che se ne dica!!!

    Getto max 110... giusto sul filo magro....volano elestart leggero...

    un motore da neofita con unica accortezza per la scatalizzaziione, ma cavolo come motore di elaborazione base và più che solo bene! la uso da qualche mese... devo dire che si guida benone, và sia piano che.... un po' meno piano.... per il forte mi stò attrezzando... presto POLINI.


    Grippare il Dr lo ritengo IMPOSSIBILE se montato almeno decente... questo mio il giorno che l'ho montato ci ho fatto 30 km di autostrada a tutta manetta ago a 120 fisso e gas spalancato senza fiato.... era nuovo di scatola km all'attivo.... DUE (infatti ci ero andato prima a prendere un caffè).

    Il setting ideale per il DR sulla MY è certo questo:

    Scatalizzare la marmitta

    raccordare il carburo e la scatola

    conetto Polini + rialzo e gettto max da 120 con BE4-140 oppure 122 con BE3 e 160

    cilindro di scatola con guarnizione base cilindro da 0,5 autocostruita in carta (serrata 0,3)

    testa Polini (se originale guarnizione base cilindro del kit)

    Pignone 22 per 8 molle, oppure se si apre e si deve rifare il parastrappi conviene mettere la sola corona da 67, il settaggio è più corto in genere di uno standart per 177 su PX in ragione del fatto che il volano leggero della My elestart e la padella Piaggio scatalizzata si comportano in pratica come un volano Pinasco in fibra per PX e una Megadella V1.2, quindi regalano giri e basta un dente di corona per sentirla allungare bene.

    sempre se si apre anticipare un poco l'albero anche a naso di circa 10-20°

    gomme minimo sindacale Pirelli sc30 o Metzler ME1 insoomma ben alte e solide, per una questione di rapporti che con pignone 21 originale della 150cc sono comunque un pelo cortini anche se la corona è da 67, se avete invece la 125cc montate il pignone 22 e di gomma quel che vi pare.

    Settati così siete tra 105 e 110 GPS ci andate dove volete come vi pare a quanto vi pare, per esperienza PERSONALE, i Polini completi sono un altro mondo, ma un DR così settato soddisferà il 95% dei vespisti per certo, e....

    non grippa manco se vi dimenticate di fargli la miscela.
    CIAO LEGGENDO vari dei tuoi commenti ho capito e credo che ne sai abbastanza...io sono nuovo e sono contento essermi unito a questa community, per questo volevo chiederti se puoi aiutarmi a carburare il mio px 125 del 2001 configurato in questo modo
    GT 175 DR
    albero TOP DR
    CARBURATORE DELL'ORTO 24/24 con getti MAX 160, MIN.55/160
    marmitta SITO PLUS
    candela NGK B9 passo corto ovviamente
    PER TUTTO IL RESTO ORIGINALE e stato anticipato un pelino, ho regolato al massimo il flusso della benzina ma continua ad avere mancanza di benzina quando stiro un po le marce ma già dalla 2da
    il miscelatore stato eliminato del tutto anche dai carter chiudendo cosi il foro con la tradizionale carta per le guarnizioni.
    spero di essermi espresso chiaro e grazie in anticipo per l'aiuto. ah.. ho appena fatto solo 100 km.

  2. #52
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    160 max e ngk 9??
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #53
    L'avatar di VESPAPX
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Campofelice di Roccella
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    160 max e ngk 9??
    i getti sono originali del carburo 24 la candela e stata scelta perchè e fredda almeno da quello che sono riuscito ad acquisire leggendo vari post su questo forum poi io abito in sicilia zona marina ed in estate c'è tanto caldo

  4. #54
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    Non è grassa con il 160? Poi la candela deve essere giusta per il motore, altrimenti non brucia bene. Hai controllato il colore della candela??
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  5. #55
    L'avatar di VESPAPX
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Campofelice di Roccella
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    si e bianca...

  6. #56
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    160 max e ngk 9??
    160 è sicuramente il freno aria
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  7. #57
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    Citazione Originariamente Scritto da VESPAPX Visualizza Messaggio
    si e bianca...
    Controlla filtro, il massimo e metti una 8, poi verifica. Quant'è il getto del massimo??
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  8. #58
    L'avatar di VESPAPX
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Campofelice di Roccella
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    160 è sicuramente il freno aria
    cioè sarebbe la leva che utilizzo per aprire l'aria che rimane aperta...? il 160 e troppo grande?spiegatemi per favore...



    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Controlla filtro, il massimo e metti una 8, poi verifica. Quant'è il getto del massimo??
    il getto del max e 160 il filtro e quello che ho utilizzato nel carburatore 20/20 non sono tutti uguali? (N.B. la vespa e il modello con miscelatore anche se abolito)


    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Controlla filtro, il massimo e metti una 8, poi verifica. Quant'è il getto del massimo??
    comunque il filtro e pulito e nella vaschetta non ci sono impurità..
    Ultima modifica di gian-GTR; 28-05-14 alle 08:36

  9. #59
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    ciao
    allora per prima cosa ti ho unito i messaggi, perché postare a 5 minuti uno dall'altro e riempire il forum di messaggi da una linea non ha se"nso e la discussione diventa illeggibile, non dico di fare come poeta, ma una via di mezzo sarebbe meglio

    per il tuo problema dicci tutta la tua colonna del massimo, che é composta da freno aria emulsionatore e getto. ad esempio potresti avere 160-be3-108

    la candela 9 é troppo fredda, ma se anche con la 9 hai la candela bianca c'é un problema che non dipende dalla candela.
    vedi di trovarlo, altrimenti spacchi tutto.

    ora per prima cosa descrivi bene i tuoi getti
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  10. #60
    L'avatar di VESPAPX
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Campofelice di Roccella
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    ciao
    allora per prima cosa ti ho unito i messaggi, perché postare a 5 minuti uno dall'altro e riempire il forum di messaggi da una linea non ha se"nso e la discussione diventa illeggibile, non dico di fare come poeta, ma una via di mezzo sarebbe meglio

    per il tuo problema dicci tutta la tua colonna del massimo, che é composta da freno aria emulsionatore e getto. ad esempio potresti avere 160-be3-108

    la candela 9 é troppo fredda, ma se anche con la 9 hai la candela bianca c'é un problema che non dipende dalla candela.
    vedi di trovarlo, altrimenti spacchi tutto.

    ora per prima cosa descrivi bene i tuoi getti
    ciao
    Ciao, ho aperto il vano carburatore ecco i dati: carburatore SI 24/24 E getto MAX 160-BE3- 118 getto MIN 55-160.
    Ho comprato la candela che mi dicevi tu NGK b8hs l'ho montata ma ancora non ho provato la vespa, non mi tiene neanche il minimo ho fatto qualche giro di vite in senso orario ma dopo un pò si spegne.ho notato anche che dal collettore fuoriescono degli schizzi sporcando un po' dappertutto monto una marmitta "sito plus" che non riesco a fare arrivare a fine corsa dal collettore mi rimane quasi 1/2 cm di spazio ho dato qualche colpo di martello di gomma ma ho paura di provocare danni al cilindro , la vite l'ho stretta al massimo. comunque meglio risolvere i problemi uno per volta, ho voluto solo elencare tutte le problematiche così che tu ti possa fare un'idea chiara. Grazie

  11. #61
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    ok hai un 24 con il 118. Ora devi sistemare il collettore è lì il problema vero; smonta la marmitta e vedi come risolvere.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  12. #62
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    .... e che la tua 151 euro due con quel volano leggero che si ritrova e quella valvola studiata per un lavaggio esagerato di un pistone scrificato al dio katalizzatore in .......
    .... la valvola della My è un bel secchiello rispetto alle precedenti, infattti in piaggio la hanno maggiorata per compensare la magrezza generale della catalizzazione.......
    Ho letto con interesse questa discussione. Ho una Vespa 151 €2 del 2007 (mai andata bene!) e tra le varie sto considerando l'idea di installarci questo DR 177 sul quale tutti mi sembrano concordare che sia montabile senza ulteriori modifiche (salvo la carburazione) e sia affidabile e robusto per un utilizzo quotidiano...... forse, prima o poi..... mi deciderò a farlo.
    Però i chiarimenti che vorrei chiedere riguardano il dannato motore catalitico e le differenze rispetto al motore 151 pre catalitico: qui mi sembra di leggerne altre due ed importanti: il volano più leggero?
    E sopratutto la valvola .... in che senso è più grande di quella dei motori pre cat?

    Scatalizzando, quindi tornando alla configurazione del 151 PreCat o ancor più montando un GT 177 la valvola più grande parrebbe una cosa vantaggiosa. Sbaglio?
    Ultima modifica di Oizirbaf; 28-05-14 alle 15:27 Motivo: altra citazione

  13. #63
    L'avatar di VESPAPX
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Campofelice di Roccella
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    cioè praticamente e anomalo che rimane spazio nel collettore la marmitta deve essere tutta inserita... giusto? provvederò e ti faro' sapere. ciao e grazie ancora.

  14. #64
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    esartto la caalitica ha una valvola Più lunga, quindi ha una fase di aspirazione più alta... il Dr ci calza a pennello, abbinatelo a sito padella (anche plus a è rumorosa) o alla sua privata di cellla interna (dal 2005 al 2010 dovete tagliare e saldare quindi conviene comprare una megadella o una sip road o una banale sito), daò 2011 si scatalizza semplicemente disaccoppiando il collettore (ha tre brucole), geto max 140 be4 102 con sito standart e DR oppure 160-be3-108, con megadella e sip road aumenatre il puntale di 2 punti, sui modelli dal 2012 potrebbe rebdersi nbecessaria la sostituzione dello statore c inese con un normale CEV commerciale per PXE.... potete anche buttare il filtro aria e metterci il benedetto conetto polini ma solo se megadella V4, o marma simonini serpentone, nel caso getto max 160-be3-114, consigliato inoltre in questa configurazione il pignone da 22 per frizione 8 molle originale (dal 1994)....

    le PX 151 euro 1-2-3 elestart vanno davvero benissimo con il DR e queste piccole accortezze... con 200 euro circa (se megadella cornetto e pignone c e ne vogliono altre 220)...

    Diffrente la PX classica che ha volano pesante una marma in origine più chiusa di quella SKatalizzata, e valvola più piccolina....

  15. #65
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    esartto la caalitica ha una valvola Più lunga, quindi ha una fase di aspirazione più alta...
    OK! Grazie per la precisazione. Chi lo avrebbe mai immaginato! Quindi, mi par di capire che, in linea teorica, sto cesso di Vespa catalizzata nasce potenzialmente più performante rispetto ai modelli precedenti, poi il catalizzatore tappa il tutto.

  16. #66
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    Esatto i vuoti significa che infatti ti spira tanto, serve una torretta DRT la 7 a portata maggiorata, il puntale getto hai 116-118 montaci un 125,, se BE£ e 160 di freno aria ( e quelli hai sul 24) verifica bene che il fro mix non aspiri mettici un cavolo di tappo di sughero del cavolo oltre la guarnizione... scatalizza... appena puoi pignone da 22, spero rpesto video della mia My del 2005 euro due....

    oggi montato pignone da 22 sul mio padellino scatalizzato originale ricarburato con 20-20 originale torretta a portata maggiorata (mi svuotava appunto), getto max 160-BE5-112 e testata POLINI.... che se ne dica vola, non sarà un polini, ma qualceh Polini P&Play me lo pappo sul lungo per certo, non quelli fatti bene sia chiaro, ma solo il solito polini senza travasi...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •