Risultati da 1 a 25 di 66

Discussione: Montato il DR 177...su Px 150...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    il pinasco alu è più raffinato, meno balordo, scampanellante, meno borioso, meno sornione sotto i 4000.... il dr poi con quella testa ridicola esige la polini vero.... ruvido e sgraziato... se ne stà lì con il suo getto da 110 a scampanellare come un Landini al minimo.... poi scopri che in fin dei conti con il pignone da 21 alla fine è quasi giusto, e che la tua 151 euro due con quel volano leggero che si ritrova e quella valvola studiata per un lavaggio esagerato di un pistone scrificato al dio katalizzatore in fin dei conti fanno il loro sporco dovere...

    110 euro di ghisa che non tradisce.... ci abtterei un conetto polini un getto da 122-126 punti e una megadella sempre pignone 21 e non il 22..... altro che pinasco!!!

    Il pinasco lascialo ai fighetti, con il 26 pinasco di carburo e fliteck... sfrutta il tuo cilindraccio... e cavagli fuori i 108 gps che di tanto è capace sulla tua 151.... sembrasse poco sbattergli l'ago a fondo scala alla PX my,,, magari per 100 Km tutti tirati.... tu violentalo che si sveglia vedrai.. altro che Pinasco!

    Il mio montato sotto per noia... con sprezzo e disprezzo, imparo ad apprezzarlo di giorno in giorno... basta menarlo subito al mattino per fargli capire che vita lo aspetta... sulla mia 151 del 2006 che scampanella dal giorno che la ritirai in Piaggio (maledetti Indiani), il DR si difende, ben più che su vecchie Px dal pesante volano e dalla ammissione ridotta.... incredibile a credersi provallo con la marma catalitica privata del nido di ape.. ma sulla tua un casino che devi tagliare.... vai di megadella altro che pinasco alluminio e guanti bianchi... e dagli respiro con il cono polini.... c'è anche pinasco il venturi ovvio... ma è per chi monta cilindri di alluminio da 250 cucuzze...

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    il pinasco alu è più raffinato, meno balordo, scampanellante, meno borioso, meno sornione sotto i 4000.... il dr poi con quella testa ridicola esige la polini vero.... ruvido e sgraziato... se ne stà lì con il suo getto da 110 a scampanellare come un Landini al minimo.... poi scopri che in fin dei conti con il pignone da 21 alla fine è quasi giusto, e che la tua 151 euro due con quel volano leggero che si ritrova e quella valvola studiata per un lavaggio esagerato di un pistone scrificato al dio katalizzatore in fin dei conti fanno il loro sporco dovere...

    110 euro di ghisa che non tradisce.... ci abtterei un conetto polini un getto da 122-126 punti e una megadella sempre pignone 21 e non il 22..... altro che pinasco!!!

    Il pinasco lascialo ai fighetti, con il 26 pinasco di carburo e fliteck... sfrutta il tuo cilindraccio... e cavagli fuori i 108 gps che di tanto è capace sulla tua 151.... sembrasse poco sbattergli l'ago a fondo scala alla PX my,,, magari per 100 Km tutti tirati.... tu violentalo che si sveglia vedrai.. altro che Pinasco!

    Il mio montato sotto per noia... con sprezzo e disprezzo, imparo ad apprezzarlo di giorno in giorno... basta menarlo subito al mattino per fargli capire che vita lo aspetta... sulla mia 151 del 2006 che scampanella dal giorno che la ritirai in Piaggio (maledetti Indiani), il DR si difende, ben più che su vecchie Px dal pesante volano e dalla ammissione ridotta.... incredibile a credersi provallo con la marma catalitica privata del nido di ape.. ma sulla tua un casino che devi tagliare.... vai di megadella altro che pinasco alluminio e guanti bianchi... e dagli respiro con il cono polini.... c'è anche pinasco il venturi ovvio... ma è per chi monta cilindri di alluminio da 250 cucuzze...
    Poeta finiscila ti prego......il pinasco se non lo sai montare non fa per te.
    Gira col tuo coatto dr ma evita paragoni assurdi con cilindri in alluminio.
    Se lo sai lavorare il pinasco va forte e dura una vita diversamente da qualsiasi ghisa......
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    Avevo il DR sul mio PX, poi un giorno mi è capitato un Pinaschino
    nuovo a 170 euro e l'ho comprato.
    Col DR la configurazione era:

    -Cilindro con spigoli travasi e scarico arrotondati
    -Pistone idem
    -Testata Polini (antica rimanenza)
    -Carburatore SI 20/20 ovalizzato con getteria 48-160 min., BE3-160 110 max
    -Filtro aria originale senza fori aggiuntivi
    -Valvola raccordata e allungata 2+2
    -Albero originale
    -Frizione 6 molle originale con rapporto da 22
    -Padellino originale con paratia trapanata

    Con questa configurazione la Vespa raggiungeva i 103 kmh con GPS
    coppia dignitosa, erogazione lineare senza botte di coppia, motore vibrante
    il giusto e il classico scampanamento al minimo tipico del DR.

    Quando montai il Pinaschino le uniche modifiche che feci furono la
    raccordatura dei travasi del carter al cilindro, il taglio dei due pezzetti
    di alluminio in basso nel pistone dove sono i travasi laterali e la testata
    che abbassai di 8 decimi per il resto la configurazione rimase uguale
    fatta eccezione per il getto del max che aumentai a 115.
    Il motore guadagnò più coppia e la velocità aumentò di 3 kmh però sentivo che in quarta
    il motore urlava troppo e allora decisi di montare un pignone da 23 della DRT.
    Cosi facendo la coppia è rimasta pressochè uguale e la velocità si è attestata sui 110 kmh
    con i giri del motore più rilassati e, cosa non da poco, sparito lo scampanamento tipico del DR.
    Ultima modifica di vesparolo; 09-05-14 alle 23:45 Motivo: ....

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    Sempre addosso... vabbè....

    i Pinasco li so fare, ho il pinasco allu e lo porto sui 112 gps con 22-67.... ma sono 260 euro di cilindro!!!!

    Insomma il mio pinasco alu alla fine sono 600 euro ri robetta, cammina vero e non scampanella, ma diavolo... il DR p&p mi segna 196 di gps!!!! Scraica i 120 dello strumento diavolo!!!

    Farà pure casino al minimo, ma l'ho montato con 30 minuti e 110 euro!!!

    Il Pinasco ci ho lavorato una settimana e speso un colpo!!! Và meglio, certo che và meglio... ma se lavoro così quel pezzo di ghisa del DR e ci metto la stessa roba và a finire che mi costa comunque mene e magari... mi cammina pure di più!|!|!!

    Insomma il Pinasco ghisa siamo lì (montati pure quelli) sono appena meglio e devi fargli i travasi se vuoi che vadano quel pelino meglio e meno ruvidi di una DR.... ma il DR pèer rozzo che è... facile che è... rumoroso... ha davvero il suo perché!!!

    Preso e montato rende felici a mio dire il 99% dei vespisti in erba... e MAI troverete un DR grippato sul forum!!!

    Mi contraddite troppo, senza ragionare.... il pinasco alu è meglio di un DR? Certo che sì... ma solo per certi aspetti, affatto trascurabili.. travasi da raccordare albero e costi in genere ad esempio... sciokkezze forse solo per voi ma non certo per andrea che a 16 anni si è stufato di andare a spinta sulle salite!!!

    Parlo di vespa e vespisti, perché li conosco mooolto meglio della differenza tra un Pinasco ed un DR....

    Non dico "skiokkezze".... so perfettamente di cosa parlò.... e so come và il mio di pinasco... ma il DR è la vera rivelazione, 110 euro di ferro ben spesi facili facili.... solo questo basta per seppellire un pinasco da 250 cucuzze che merita ben altra vespa che non la solita PX di strada e poi PIstone al costo del ghisa Pinasco ci prendi il Polini, quello si un cilindro... il DR è storia a sé, un grande successo.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    poeta, il tuo discorso economico fila, ma se non vuoi che ti si dia del pazzo spiegale con semplicità le tue idee.
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    Non avrei mai pensato di essere d'accordo con Poeta...ma lo sono!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    mi sottovalutate parecchio... mie vespe girano da decenni con i dr (ma anche con i pinasco), insomma non ne ho fatti tre o quattro ma tre o quattrocento cribbio!!!

    Ho veduto ingoirare gabbie a rulli spezzate ai DR e rimontati accendersi e tirare altri 10.000 km di viaggi alluccinanti!!!

    Date retta il Dr è un pezzo di ferro rumoroso, ma diavolo per romperlo o lo prendi a mazzettate o non ci riesci!!! Quel coso cammina pure al benzina senza olio se non si esagera con il gas... il pinasco è meglio, verissimo, ma per farlo andare bisogna fare tante belle cose travasi in primis... il DR per quel che è... preso e montato dal peggior minchione del mondo...

    FUNZIONA, seppur apsira aria dalla testat stretta con le pinze, seppur una G dello spinotto attraversa il pistone si punta sulla testa, seppur una sefra del cuscinetto lato frizione decide di andarsene a spasso nel cilindro e te la sputa dalla marmitat dopo averti distrutto camera di manovella, paraolio e cilindro.... eppure... il Dr capace lo accendi e ti tiene pure il minimo!!!!!

    farà toc toc toc... ma cavolo manco i trattori sono tanto ignoranti!!!

    E poi ripeto il mio P6P misurato 105... il giorno stesso che l'ho montato a Km zero per altro!!!!! ditemi voi quale cilindro preso e montato ci nadate sul raccordo anulare ve lo fate per 30 km a gas paro manetta e ci tornate a casa!!!

    Quale? dtemelo per chè io li skanno forte tutti, e con un POLINI o un pinasco mi sogno bene dal tirarli oltre i 100 appena montati!!! Il DR fondo scala diavolo, lento, mica un portento ovvio, ma che macigno!

    Solido facile economico quindi onesto... voto 7+... è più che solo sufficiente direi, è il cilindro per il 90% dei neofiti... e per l'1% di vecchi vespisti... ovvero IO che tanto lo disprezzavo ed ora con il senno del poi lo rivaluto.... se pensoi a quanti polini ho montati a costi impopolari ai miei amici che mi chiedevano solo un po' di brio, faccio mea culpa.... a volte basta poco per essere felici, a volte basta un DR,,,,

    105 poi, mica 90 o 95.... insomma fermo fermo non è il DR... abbinatelo ad albero commerciale anticipato, un pignone da 22 ed una megadella stretta.... poi provatelo quello skifo di DR.... e ne riparliamo... 300 euro di motore ricordate... ci compri monenti il solo cilindro alu Pinasco.

    Andrea ha sempre 16 anni, la sua vespa costa 400 euro e fa quasi skifo, con 100 euro in tasca non ha speranze... forse solo una... sarà un pessimo cilindro forse, ma è la cosa più bella che si regalerà per certo quel DR!!!

    Perché i vespisti sono come me, proprio identici a me.... sincroni, parlano la stessa lingua, hanno gli stessi identici desideri... lo sciame si muove compatto.

    Io sulla mia vespa migliore, guardo un ragazzino arrancare sulla salita.... gli consiglierò un quattrini un pinasco o un DR???? con 1000 euro di motore siamo tutti fortissimi.... ovvio, ma è quando vedo un Dr oltre i 110 che stringo le mani e non quando sento parlare di polini che a stento fanno 110!!!

    Se il polini per bello che sia fa 110 vuole dire che hai sbagliato motore... se li fa il DR, amico mi inkino alla tua bravura!
    Ultima modifica di poeta; 17-05-14 alle 22:20

  8. #8
    Guest VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    857
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Sempre addosso... vabbè....

    i Pinasco li so fare, ho il pinasco allu e lo porto sui 112 gps con 22-67.... ma sono 260 euro di cilindro!!!!

    Insomma il mio pinasco alu alla fine sono 600 euro ri robetta, cammina vero e non scampanella, ma diavolo... il DR p&p mi segna 196 di gps!!!! Scraica i 120 dello strumento diavolo!!!

    Farà pure casino al minimo, ma l'ho montato con 30 minuti e 110 euro!!!

    Il Pinasco ci ho lavorato una settimana e speso un colpo!!! Và meglio, certo che và meglio... ma se lavoro così quel pezzo di ghisa del DR e ci metto la stessa roba và a finire che mi costa comunque mene e magari... mi cammina pure di più!|!|!!

    Insomma il Pinasco ghisa siamo lì (montati pure quelli) sono appena meglio e devi fargli i travasi se vuoi che vadano quel pelino meglio e meno ruvidi di una DR.... ma il DR pèer rozzo che è... facile che è... rumoroso... ha davvero il suo perché!!!

    Preso e montato rende felici a mio dire il 99% dei vespisti in erba... e MAI troverete un DR grippato sul forum!!!

    Mi contraddite troppo, senza ragionare.... il pinasco alu è meglio di un DR? Certo che sì... ma solo per certi aspetti, affatto trascurabili.. travasi da raccordare albero e costi in genere ad esempio... sciokkezze forse solo per voi ma non certo per andrea che a 16 anni si è stufato di andare a spinta sulle salite!!!

    Parlo di vespa e vespisti, perché li conosco mooolto meglio della differenza tra un Pinasco ed un DR....

    Non dico "skiokkezze".... so perfettamente di cosa parlò.... e so come và il mio di pinasco... ma il DR è la vera rivelazione, 110 euro di ferro ben spesi facili facili.... solo questo basta per seppellire un pinasco da 250 cucuzze che merita ben altra vespa che non la solita PX di strada e poi PIstone al costo del ghisa Pinasco ci prendi il Polini, quello si un cilindro... il DR è storia a sé, un grande successo.
    ho risaltato le parti dove dico che sono "cavolate IMMANI" in grassetto

    ogni motore ha le sue caratteristiche, i suoi pregi e difetti, ogni GT ha i suoi pregi e difetti, sopratutto per come si monta (p&p o no) chi conosce il mondo due tempi(veramente) sà come NON grippare, e quali sono i sintomi per evitare che questo accada.

    io non credo alla favola (perche per me è una favola) che il DR è affidabile e non grippa, è difficile da grippare.... sono tutte parole al vento, e non credo sopratutto a certe cose che sto leggendo in questi ultime settimane che ho ripreso a leggere questo forum, di motori SPAVENTOSI con pochi lavori effettuati, con rilevazioni GPS poco attendibili.
    Ultima modifica di Utente Cancellato 005; 15-05-14 alle 20:48

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Preso e montato rende felici a mio dire il 99% dei vespisti in erba... e MAI troverete un DR grippato sul forum!!!
    Ne ho ben due grippati in garage...
    Non grippati da me..li ho trovati così. di uno conosco la storia e chi l'ha usato e non è un incapace.. quindi a volte anche i DR grippano... ma ce ne vuole.

    C'è da daire che entrambi con due fasce nuove e una bella sistemata ora viaggiano alla grande.. ( per quanto grandi possano essere le prestazioni del DR..)

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    il mio comunque con la marmitta scatalizzata della My del 2006 (euro 2 quella con la cella che per levarla dovete tagliare) và meglio che con la polini serpentone (che non andava malaccio), ripeto non ho un gran tiro ma gira bello ed alto, in vero ho anche la valvola ritoccata e il carburo raccordato, e la valvola della My è un bel secchiello rispetto alle precedenti, infattti in piaggio la hanno maggiorata per compensare la magrezza generale della catalizzazione.... con testa originale e praticamente P&P segno 105 di GPS (ma probabile faccia meglio) e scarico lo strumento sul lungo con gomme altine (PIRELLI SC 30), il rapporto originale da 21-68 per 8 molle è appena corto, ma compensano i giri molto alti del motore, è insomma posato non certo brillante ma a prestazioni si difende benone...

    soffro di piccoli vuoti nelle accelerazioni più brusche dovuti alla portata della torretta, serve quella a portata maggiorata il conetto polini al posto del filtro con getto 120 ed una corona da 67 + testa Polini per andare più forte... ma insomma scaricare lo strumento e viaggiare a 100 GPS come nulla è un gran bel risultato per un DR P&P che se ne dica!!!

    Getto max 110... giusto sul filo magro....volano elestart leggero...

    un motore da neofita con unica accortezza per la scatalizzaziione, ma cavolo come motore di elaborazione base và più che solo bene! la uso da qualche mese... devo dire che si guida benone, và sia piano che.... un po' meno piano.... per il forte mi stò attrezzando... presto POLINI.


    Grippare il Dr lo ritengo IMPOSSIBILE se montato almeno decente... questo mio il giorno che l'ho montato ci ho fatto 30 km di autostrada a tutta manetta ago a 120 fisso e gas spalancato senza fiato.... era nuovo di scatola km all'attivo.... DUE (infatti ci ero andato prima a prendere un caffè).

    Il setting ideale per il DR sulla MY è certo questo:

    Scatalizzare la marmitta

    raccordare il carburo e la scatola

    conetto Polini + rialzo e gettto max da 120 con BE4-140 oppure 122 con BE3 e 160

    cilindro di scatola con guarnizione base cilindro da 0,5 autocostruita in carta (serrata 0,3)

    testa Polini (se originale guarnizione base cilindro del kit)

    Pignone 22 per 8 molle, oppure se si apre e si deve rifare il parastrappi conviene mettere la sola corona da 67, il settaggio è più corto in genere di uno standart per 177 su PX in ragione del fatto che il volano leggero della My elestart e la padella Piaggio scatalizzata si comportano in pratica come un volano Pinasco in fibra per PX e una Megadella V1.2, quindi regalano giri e basta un dente di corona per sentirla allungare bene.

    sempre se si apre anticipare un poco l'albero anche a naso di circa 10-20°

    gomme minimo sindacale Pirelli sc30 o Metzler ME1 insoomma ben alte e solide, per una questione di rapporti che con pignone 21 originale della 150cc sono comunque un pelo cortini anche se la corona è da 67, se avete invece la 125cc montate il pignone 22 e di gomma quel che vi pare.

    Settati così siete tra 105 e 110 GPS ci andate dove volete come vi pare a quanto vi pare, per esperienza PERSONALE, i Polini completi sono un altro mondo, ma un DR così settato soddisferà il 95% dei vespisti per certo, e....

    non grippa manco se vi dimenticate di fargli la miscela.

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    Malossizzatevi!!!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  12. #12
    L'avatar di VESPAPX
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Campofelice di Roccella
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Montato il DR 177...su Px 150...

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    il mio comunque con la marmitta scatalizzata della My del 2006 (euro 2 quella con la cella che per levarla dovete tagliare) và meglio che con la polini serpentone (che non andava malaccio), ripeto non ho un gran tiro ma gira bello ed alto, in vero ho anche la valvola ritoccata e il carburo raccordato, e la valvola della My è un bel secchiello rispetto alle precedenti, infattti in piaggio la hanno maggiorata per compensare la magrezza generale della catalizzazione.... con testa originale e praticamente P&P segno 105 di GPS (ma probabile faccia meglio) e scarico lo strumento sul lungo con gomme altine (PIRELLI SC 30), il rapporto originale da 21-68 per 8 molle è appena corto, ma compensano i giri molto alti del motore, è insomma posato non certo brillante ma a prestazioni si difende benone...

    soffro di piccoli vuoti nelle accelerazioni più brusche dovuti alla portata della torretta, serve quella a portata maggiorata il conetto polini al posto del filtro con getto 120 ed una corona da 67 + testa Polini per andare più forte... ma insomma scaricare lo strumento e viaggiare a 100 GPS come nulla è un gran bel risultato per un DR P&P che se ne dica!!!

    Getto max 110... giusto sul filo magro....volano elestart leggero...

    un motore da neofita con unica accortezza per la scatalizzaziione, ma cavolo come motore di elaborazione base và più che solo bene! la uso da qualche mese... devo dire che si guida benone, và sia piano che.... un po' meno piano.... per il forte mi stò attrezzando... presto POLINI.


    Grippare il Dr lo ritengo IMPOSSIBILE se montato almeno decente... questo mio il giorno che l'ho montato ci ho fatto 30 km di autostrada a tutta manetta ago a 120 fisso e gas spalancato senza fiato.... era nuovo di scatola km all'attivo.... DUE (infatti ci ero andato prima a prendere un caffè).

    Il setting ideale per il DR sulla MY è certo questo:

    Scatalizzare la marmitta

    raccordare il carburo e la scatola

    conetto Polini + rialzo e gettto max da 120 con BE4-140 oppure 122 con BE3 e 160

    cilindro di scatola con guarnizione base cilindro da 0,5 autocostruita in carta (serrata 0,3)

    testa Polini (se originale guarnizione base cilindro del kit)

    Pignone 22 per 8 molle, oppure se si apre e si deve rifare il parastrappi conviene mettere la sola corona da 67, il settaggio è più corto in genere di uno standart per 177 su PX in ragione del fatto che il volano leggero della My elestart e la padella Piaggio scatalizzata si comportano in pratica come un volano Pinasco in fibra per PX e una Megadella V1.2, quindi regalano giri e basta un dente di corona per sentirla allungare bene.

    sempre se si apre anticipare un poco l'albero anche a naso di circa 10-20°

    gomme minimo sindacale Pirelli sc30 o Metzler ME1 insoomma ben alte e solide, per una questione di rapporti che con pignone 21 originale della 150cc sono comunque un pelo cortini anche se la corona è da 67, se avete invece la 125cc montate il pignone 22 e di gomma quel che vi pare.

    Settati così siete tra 105 e 110 GPS ci andate dove volete come vi pare a quanto vi pare, per esperienza PERSONALE, i Polini completi sono un altro mondo, ma un DR così settato soddisferà il 95% dei vespisti per certo, e....

    non grippa manco se vi dimenticate di fargli la miscela.
    CIAO LEGGENDO vari dei tuoi commenti ho capito e credo che ne sai abbastanza...io sono nuovo e sono contento essermi unito a questa community, per questo volevo chiederti se puoi aiutarmi a carburare il mio px 125 del 2001 configurato in questo modo
    GT 175 DR
    albero TOP DR
    CARBURATORE DELL'ORTO 24/24 con getti MAX 160, MIN.55/160
    marmitta SITO PLUS
    candela NGK B9 passo corto ovviamente
    PER TUTTO IL RESTO ORIGINALE e stato anticipato un pelino, ho regolato al massimo il flusso della benzina ma continua ad avere mancanza di benzina quando stiro un po le marce ma già dalla 2da
    il miscelatore stato eliminato del tutto anche dai carter chiudendo cosi il foro con la tradizionale carta per le guarnizioni.
    spero di essermi espresso chiaro e grazie in anticipo per l'aiuto. ah.. ho appena fatto solo 100 km.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •