Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Rettifica cilindro (quanto fino a che diametro)

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di quinz
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Verona
    Età
    38
    Messaggi
    88
    Potenza Reputazione
    13

    Rettifica cilindro (quanto fino a che diametro)

    Ciao ragazzi,una semplice domanda...anzi già che scrivo colgo l'occasione per farne 2!
    -Fino a che diametro si può far rettificare il cilindro P200E senza rischiar sull'affidabilità?
    -Per verificare se la biella è da reimbiellare oppure ancora buona bisogna verificare se il gioco è sull'asse 'avanti-indietro' e quindi sulla linea del suo movimento giusto?Se gioca un pò a dx e sx invece è normale,o ci son problemi?
    Ciao e sempre grazie

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Rettifica cilindro (quanto fino a che diametro)

    Beh per la rettifica...dipende dall'officina....se non ha esperienza su mezzi vecchiotti come la vespa o non rispetta tolleranze, usa pistoni di sottomarce ecc... puoi grippare anche alla prima maggiorazione....
    La mia rettifica ha decenni di esperienza sulle vespe e mezzi d'epoca e con il titolare spesso discuto per imparare trucchetti e carpigli le sue conoscenze.....
    Lui personalemnte sul 200 e 180 lascia un centesimo di tolleranza in più rispetto alle raccomandazioni visto che possono essere più facilmente soggetti a grippaggio....soprattutto aggingo io se chi lo monta non sa carburare bene il tutto....
    Come già sapreai le maggiorazioni oridinarie sono 4...di 0,2 ciascuna.....su di una rally180 arrivata alla 4M visto la scarsa reperibilità del cilindro originale abbiamo montato un pistone furimisura asso di 1,4mm oltre la misura originale (se non ricordo male) in pratica un 190......sono pistoni più spessi delle normali maggiorazioni e quindi un po pesanti possono dare maggiori vibrazioni.....considera che poi il motore aveva albero lavorato e altre cosette...ma è ben carburato e va come una mina ed è ben affidabile.....

    Per la biella un poi di gioco assiale è normale...lo hai anche negli alberi nuovi....controlla il goco radiale...avrai visto come si fa....si prende in mano la biella e si batte a nano sul piede...è questo molto importante....vedi che se hai molto gico assiale di sicuro lo avrai anche radiale e quindi dovrai reimbiellare

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di quinz
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Verona
    Età
    38
    Messaggi
    88
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Rettifica cilindro (quanto fino a che diametro)

    Grazie per la risposta esauriente...però scusami ma non ho ben capito come far per vedere il gioco biella...'si prende in mano la bielle e si batte a nano sul piede'...che significa?scusami l'ignoranza...ciao e grazie ancore

  4. #4
    VRista L'avatar di Rik_Mackey
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    377
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Rettifica cilindro (quanto fino a che diametro)


  5. #5
    VRista Junior L'avatar di quinz
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Verona
    Età
    38
    Messaggi
    88
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Rettifica cilindro (quanto fino a che diametro)

    Bella,un'altra ottima soluzione,però bisogna comunque avere in mano l'albero.Non si riesce a capire con l'albero montato e quindi solamente smontando il gruppo termico?

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Rettifica cilindro (quanto fino a che diametro)

    Citazione Originariamente Scritto da quinz Visualizza Messaggio
    Bella,un'altra ottima soluzione,però bisogna comunque avere in mano l'albero.Non si riesce a capire con l'albero montato e quindi solamente smontando il gruppo termico?
    Togli il gruppo termico e prendi in mano la biella con sotto attaccato albero e tutto il blocco motore....e fai la prova
    No non c'è modo di sapere l'effettivo gioco dell'albero a motore chiuso....in ogni modo di solito lo si controlla quando il motore che ha subito danni o percorso diversi km ha bisogno di cure e necessita una bella revisionata generale

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •