Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Manutenzione anti-ruggine pedana

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Bringo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Modena
    Età
    37
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Manutenzione anti-ruggine pedana

    se è una "spolverata" carteggia intorno ai dadi(magari togliendo i dadi fai prima e meglio a lavorare) togli tutta la ruggine e dai dell'antiruggine e sopra(pero su questo non son sicuro)la vernice
    se è molto piu grave...io opterei per una misura piu "drastica"...una bella sabbiata...ma è sol un parare mio!è che a me la ruggine che sia una spolverata o che faccia i buchi fa piuttosto paura quindi sono sempre abbastanza scrupoloso se si tratta di toglier ruggine
    spero di aver dato un idea di fondo,ma qualcun altro di piu esperto di sicuro rispondera!
    ciaociao

  2. #2

    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Manutenzione anti-ruggine pedana

    Grazie mille Bringo!
    Si, anche a me fa paura la ruggine.. perciò mi sto rivolgendo a voi, per prevenire la cosa!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Manutenzione anti-ruggine pedana

    Prima di tutto ti suggerirei di ripulire bene la pedana sopra e sotto. Una volta smontate le viti attorno alle quali si sta formando la ruggine si avrà un quadro chiaro di come intervenire. Se la vernice è ancora quella originale, ed è bella, mi sentirei di consigliarti di operare in maniera "chirurgica", adoperando un dremel per le operazioni di raschiatura della ruggine. Così facendo, limiterai il più possibile le zone dove ritoccare, ottenendo il risultato estetico più gradevole possibile.

    Metti qualche foto del particolare ed una visione d'insieme, vedrai che non mancheranno consigli mirati per fare un buon lavoro.

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  4. #4
    L'avatar di AURODD
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Palermo
    Età
    37
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Manutenzione anti-ruggine pedana

    Ciao a tutti ragazzi ho il seguente problema. devo rifare una vespa 50 special ma non capisco le linee gialle che si devono al centro del tunnel sono principi di ruggine o meno. come fare a capirlo? esistono dei reagenti o cose simili o altre operazioni? grazie 10000DSCF6041.jpgDSCF6040.jpgDSCF6038.jpgio ho pensato potesse essere il contatto con la gomma del tappetino che l'avesse reso così perchè anche sotto la sella i piolini di gomma hanno fatto sto scherzo DSCF6034.jpg . Che ne dite? che mi consigliate?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Manutenzione anti-ruggine pedana

    Sicuramente andrebbe lavata per benino per esprimere un giudizio ma penso che quella sulle giunture potrebbe essere ruggine, probabilmente causata dal tappetino. Se non è nulla di grave, se è solo superficiale, magari basterebbe una volta terminato il restauro una spruzzata all'interno dello scatolato di apposita cera.
    Se ne era parlato qui ed in altre discussioni:

    http://old.vesparesources.com/showth...cera+scatolati

    http://old.vesparesources.com/showth...cera+scatolati

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •