ciao a tutti, ho una vespa pk 50 s con:
115 malossi
24 phbl+collettore polini+ filtro polini (getto max 85, getto min 50, spillo d22 2°tacca dall'alto, vite miscela 1,5 giri, polverizzatore aq 264)
marmitta leovice sottopedana
volano pinasco
rapporti 23/60 polini
frizione adige
praticamente se la vespa è spenta da un giorno (24h) con l'aria parte abbastanza bene 3-4 spedalate e parte, a caldo se spengo e riaccendo dopo 5 min al primo colpo, però quando la accendo dopo 2-3 ore la vespa non parte mai, poi dopo un po che ci giro ho la candela bagnata, ho provato a smagrire la carbuazione passando ad un 76 di getto max e partiva molto meglio, solo che agli alti faceva un vuoto e tirava qualche scoppio, con l'85 sembra perfetta di carburazione apparte questo problema delle accensioni, stamattina ho controllato anche la candela e aveva gli elettrodi vicinissimi, adesso l'ho egolati a 0,60 potrebbe essere quello il problema? avevo pensato al paraolio lato frizione ma spero che non sia, sennò devo aprire tutto per un paraolio e non ho per niente voglia.