
Originariamente Scritto da
Mincio82
Un minimo di trascinamento l'asse lo ha anche in folle perchè il cambio della vespa è composto da da ingranaggi sempre in presa e oltretutto il motore non tocca terra quindi non ha attrito. L'olio nel cambio è stato messo?
L'asse ruota lentamente oppure acquista velocità con l'aumentare dei giri? Se così fosse molto probabilmente non hai beccato la folle azionando il selettore del cambio.
Se il motore è stato chiuso da poco un minimo di fumo in più agli inizi è normale perchè si presume che chi l'abbia chiuso abbia usato olio per lubrificare paraoli, cuscinetti, pistone e fasce elastiche per facilitare lo scorrimento dei componenti.
Se non ci dici a quanto hai fatto la miscela e se hai usato un olio minerale o sintetico non possiamo dirti se è troppo ricca o meno.
Che getti monti al carburatore? Quelli originali? Perchè se sei passato dalla padella originale alla siluro dovresti ricarburare il motore e sarebbe più opportuno che tu usassi la taratura del carburatore dell'et3