Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: impianto elettrico vespa pe con batteria

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    palermo
    Età
    37
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    impianto elettrico vespa pe con batteria

    ciao a tutti rivolgo a voi le speranze di capirci qualcosa volevo realizzare un impianto elettrico per la mia vespa pe 200 con aggiunta di batteria e carica naturalmente senza stravolgere l'originale che gia sono in possesso:
    il mio impianto
    201051418380_ABC.jpg

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Re: impianto elettrico vespa pe con batteria


  3. #3

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    palermo
    Età
    37
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: impianto elettrico vespa pe con batteria

    ciao allora si quello e uno schema che gia avevo studiato ma io volevo solo poter inserire una batteria senza stravolgere tutto l'impianto quidi mi serviva la semplificazione di quello schema solo per il mio utilizzo grazie in anticipo

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: impianto elettrico vespa pe con batteria

    Citazione Originariamente Scritto da sophia Visualizza Messaggio
    ciao allora si quello e uno schema che gia avevo studiato ma io volevo solo poter inserire una batteria senza stravolgere tutto l'impianto quidi mi serviva la semplificazione di quello schema solo per il mio utilizzo grazie in anticipo
    Sempre sulla stassa discussione del post che ti è stato indicato c'è la soluzione che cerchi... per comodità te la riporto

    Hai due possibilità, mantenere il regolatore a tre uscite e aggiungere il raddrizzatore per caricare la batteria, oppure sostituire il regolatore con uno a 5 uscite.
    Sotto gli schemi delle due soluzioni:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di piero58; 04-06-12 alle 19:48

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: impianto elettrico vespa pe con batteria

    Piero, avrei bisogno di un tuo consiglio.
    ieri ho installato la batteria sul mio P125X, ho utilizzato un regolatore a 5 uscite del MY. In linea di massima ho seguito lo schema e le tue preziose indicazioni, tra cui la discussione citata in precedenza da BeaN.
    L' unica differenza rispetto allo schema da te indicato, è che ho preferito aggiungere un relais. Ho preferito utilizzare il contatto chiave per chiudere a massa il circuito della bobina. Ho utilizzato un relais a due contatti, ad una uscita ho collegato i servizi, all'altra ho collegato un cavo per il contatto "C" del regolatore.
    La mia domanda è questa: che cos'è il contatto "C" del regolatore, a cosa serve?

    Ti ringrazio in anticipo se vorrai aiutarmi ed in ogni caso per le preziose informazioni che mi hanno consentito di fare questa modifica.

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: impianto elettrico vespa pe con batteria

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Piero, avrei bisogno di un tuo consiglio.
    ieri ho installato la batteria sul mio P125X, ho utilizzato un regolatore a 5 uscite del MY. In linea di massima ho seguito lo schema e le tue preziose indicazioni, tra cui la discussione citata in precedenza da BeaN.
    L' unica differenza rispetto allo schema da te indicato, è che ho preferito aggiungere un relais. Ho preferito utilizzare il contatto chiave per chiudere a massa il circuito della bobina. Ho utilizzato un relais a due contatti, ad una uscita ho collegato i servizi, all'altra ho collegato un cavo per il contatto "C" del regolatore.
    La mia domanda è questa: che cos'è il contatto "C" del regolatore, a cosa serve?

    Ti ringrazio in anticipo se vorrai aiutarmi ed in ogni caso per le preziose informazioni che mi hanno consentito di fare questa modifica.

    Ok hai fatto bene a mettere il relè l'ho messo anch'io, per quello che riguarda il contatto C mi era stato spiegato che il regolatore a 5 poli vuole "sentire" il +B sul morsetto C altrimenti non carica la batteria (quindi con il positivo sotto chiave). Non ho approfondito l'argomento anche perchè io non ho utilizzato il regolatore a 5 pin, ma il raddrizzatore il aggiunta al regolatore esistente.
    Puoi trovare qualche informazione sulla mia vecchia discussione: http://old.vesparesources.com/showth...sotto+batteria

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •