Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: p200e vuoti ai medi regimi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    p200e vuoti ai medi regimi

    un saluto a tutti. Ho appena acquistato una 200. Rimessa in moto dopo anni, ho pulito il carburatore sostituendo solo lo spillo ed attualmente ho miscela al 2 nel serbatoio per verificare il corretto funzionamento del miscelatore, che ho ripristinato. Quindi 2% + portata del mix. La vespa regge il minimo, ma affoga accelerando, fino a spegnersi. Se accelero violentemente sale di giri bene. Su strada idem, grande difficoltà ad ad avviarsi se non accelerando ritmicamente per portare su di giri il motore per contrastare la tendenza a spegnersi, non posso parzializzare fino a circa un quarto della corsa dell'acceleratore, sembra quasi che non arrivi benzina per intenderci, poi oltre va benissimo. Ho provato a regolare la vite aria in varie posizioni, ma stessi risultati grosso modo. Elevata fumosità. Cosa ne pensate?

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di quinz
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Verona
    Età
    38
    Messaggi
    88
    Potenza Reputazione
    13

    Re: p200e vuoti ai medi regimi

    Ciao,i getti sono della misura giusta che richiede la vespa?

  3. #3

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Re: p200e vuoti ai medi regimi

    Sinceramente ammetto di non aver controllato a modo. se non erro il min è un 55 ed il max 160 ma prendete con le molle quanto detto. Il fatto è che la vespa è un fantastico conservato con 15000 km e ho dato per scontato che non fosse alterato nulla. Rismonterò il carburatore per revisionarlo totalmente sperando in un livello benzina errato dato dal galleggiante. Ricontrollerò bene il diametro dei getti. Il problema è che richiede sempre lo startere per partire anche da calda e sembra girar bene, ma chiudendolo non tiene il minimo se non con la vite aria aperta di almeno3-3,5 giri, ed in ogni caso affoga accelerando fino a spegnersi. Parte alla prima pedalata. Se supero la metà corsa del gas va bene. Dalla marmitta sputa molto olio ma non credo sia intasata dato il kmetraggio. Aspira forse aria?

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: p200e vuoti ai medi regimi

    Il getto del max non può essere 160,ti sei confuso sicuramente...Non so cosa porti di preciso il 200,ma avrà qualcosa comrpeso fra 100 e 105-106,non credo oltre...Il carburatore revisionalo,che male non fa,cambia le guarnizioni e lo spillo...Per la miscela,per ora sei stato scrupoloso e ok,ma in futuro la mixata automatica basta e avanza,come hai fatto ora imbratta tutto,pistone testata e marmitta...Per quanto riguarda lo scarico,se in passato veniva utilizzata sempre a bassi regimi,usando olio di scarsa qualità,ci può stare che sia intasato,anche se ha ''solo'' 15000 km,che per una vespa non sono molti,ma a prescindere neanche pochi...Ciò che ti consiglio è
    1: revisione carburatore.
    2:sostituzione guarnizioni scatola carburatore/blocco motore e carburatore/scatola carburatore,controllando i piani
    3:smontaggio testata con relativa pulizia e pulizia cielo pistone(se pulissi le incrostazioni nella luce di scarico sarebbe ancora meglio)anche se questo col tuo problema non credo abbia a che fare
    4:Bruciare lo scarico,poi ridipingerlo con vernice nera 800°C(oppure sostituirlo,ma meglio tenere il suo)anche questo non credo influisca tanto,magari è più pigra ,con un suono ''tappato'',ma non dovrebbe comportare vuoti

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di teohc88
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Viadana
    Età
    36
    Messaggi
    846
    Potenza Reputazione
    15

    Re: p200e vuoti ai medi regimi

    Citazione Originariamente Scritto da Ale0592 Visualizza Messaggio
    Il getto del max non può essere 160,ti sei confuso sicuramente...Non so cosa porti di preciso il 200,ma avrà qualcosa comrpeso fra 100 e 105-106,non credo oltre...Il carburatore revisionalo,che male non fa,cambia le guarnizioni e lo spillo...Per la miscela,per ora sei stato scrupoloso e ok,ma in futuro la mixata automatica basta e avanza,come hai fatto ora imbratta tutto,pistone testata e marmitta...Per quanto riguarda lo scarico,se in passato veniva utilizzata sempre a bassi regimi,usando olio di scarsa qualità,ci può stare che sia intasato,anche se ha ''solo'' 15000 km,che per una vespa non sono molti,ma a prescindere neanche pochi...Ciò che ti consiglio è
    1: revisione carburatore.
    2:sostituzione guarnizioni scatola carburatore/blocco motore e carburatore/scatola carburatore,controllando i piani
    3:smontaggio testata con relativa pulizia e pulizia cielo pistone(se pulissi le incrostazioni nella luce di scarico sarebbe ancora meglio)anche se questo col tuo problema non credo abbia a che fare
    4:Bruciare lo scarico,poi ridipingerlo con vernice nera 800°C(oppure sostituirlo,ma meglio tenere il suo)anche questo non credo influisca tanto,magari è più pigra ,con un suono ''tappato'',ma non dovrebbe comportare vuoti
    55 il min e 118 il max da originale dovrebbe essere..
    chi vespa.....Ama

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: p200e vuoti ai medi regimi

    Pulisci bene il carburatore e prega che il paraolio lato frizione sia sano ....
    Il getto del max con il miscelatore è 116 e 118 per quello senza.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •