Risultati da 1 a 25 di 43

Discussione: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    16

    Talking chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    Buongiorno a tutti,
    spulciando ho visto molte discussioni sulla carburazione ma non mi sembra di aver trovato il mio caso. Allora intanto comincio col darvi la configurazione del mio P150X senza miscelatore:
    - polini 177
    - SI 24/24
    - carter lavorati, valvola e scatola filtro raccordata
    - semiespansione proma oro
    - anticipo posizionato a metà tra A e IT

    I getti carburatore sono così configurati:
    - minimo 55/160
    - colonna max 160/Be3/130
    - vite aria - 2.5 giri
    - filtro con fori sul min e sul max


    Nelle andature ai medio bassi va discretamente mentre si presenta un fortissimo vuoto nel momento in cui chiedo potenza, ovvero comincia a prender giri bene ma quando dovrebbe arrivare al massimo prima del cambio marcia fa questo mega vuoto. Appena chiudo l'acceleratore si riprende. Ho fatto qualche prova con i getti del max mettendo prima il 130, poi il 135 e poi ancora 125. La vespa cambia a seconda del getto ma sullo specifico problema non sembrerebbe aver nessun effetto il cambio di getto... Dopodichè, lasciando sempre lo stesso getto massimo da 130, ho fatto qualche prova sperimentale prima togliendo il soffietto dell'aria poi ostruendolo un poco con uno straccio ma i risultati sono stati poco soddisfacenti; anche in questo caso andava meglio o peggio ma sul problema del vuoto nessun risultato, sembrerebbe immutato in tutti i casi. Ora guardando sul forum ho visto che per le mia configurazione i getti più o meno dovrebbero essere quelli giusti quindi mi fa strano avere questi grossi problemi.
    Spero che abbiate qualche suggerimento da darmi in merito......

    Un saluto a tutti
    Ultima modifica di feddevts; 04-06-12 alle 14:23

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    16

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    Buongiorno a tutti, aggiungo qualche elemento che forse può essere utile:
    il carburatore è un SI 24/24 E acquistato l'anno scorso da Tonazzo, qualcuno mi ha detto che hanno i passaggi benzina piccoli quindi potrebbe non arrivare sufficiente benzina, è possibile?
    L'anticipo è posizionato a metà tra A e IT, possono influire in qualche modo i gradi di anticipo su questo mio problema?
    Ieri sera ho fatto qualche altra prova sperimentale, dapprima lasciando fisso 160/Be3/130 e variando solo la vite aria (-2.5,-3 e -3.5) senza nessuna variazione sul problema del vuoto. Dopodichè ho provato a mettere un freno a ria da 190, il risuultato è stato uno smagrimento della candela e l'aumento del problema vuoto.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    Avevo un problema simile e ho risolto cambiando ghigliottina...ma ho messo quella del 24 E al posto di quella del G quindi dubito sia lo stesso problema,andando ad analizzare la situazione il momento in cui cambi marcia è un momento in cui i giri del motore sono elevati quindi richiede molta benzina,potresti ovviare al problema con un coperchio benzina maggiorato DRT o Pinasco.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    16

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    La mia ignoranza vespistica in effetti mi impedisce di capire il problema fondamentale.....ovvero se è la troppa o troppo poca benzina il problema....


    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Avevo un problema simile e ho risolto cambiando ghigliottina...ma ho messo quella del 24 E al posto di quella del G quindi dubito sia lo stesso problema,andando ad analizzare la situazione il momento in cui cambi marcia è un momento in cui i giri del motore sono elevati quindi richiede molta benzina,potresti ovviare al problema con un coperchio benzina maggiorato DRT o Pinasco.
    Si il problema si manifesta sicuramente ad alti giri però è anche vero che il mio motore è tipicamente turistico senza pretese esagerate, mi sembra strano che richieda tutta sta benzina......però non sono per niente esperto ergo potrei dire stupidaggini...

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da feddevts Visualizza Messaggio
    La mia ignoranza vespistica in effetti mi impedisce di capire il problema fondamentale.....ovvero se è la troppa o troppo poca benzina il problema....




    Si il problema si manifesta sicuramente ad alti giri però è anche vero che il mio motore è tipicamente turistico senza pretese esagerate, mi sembra strano che richieda tutta sta benzina......però non sono per niente esperto ergo potrei dire stupidaggini...
    Il mio era un problema da troppa benzina... il tuo da come lo descrivi sembra da troppa poca! al minimo si imbroda? nelle partenza parte lineare oppure è un pò titubante?
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    16

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    Buongiorno,
    ieri sera ho fatto alcune prove per cercare di capire se è troppa p troppo poca questa benzina....vi anticipo che purtroppo non sono arrivato ad una conclusione......
    Qualcuno mi ha fatto notare che sono senza paratia nel tunnel telaio, l'ho "ripristinata" mettendo uno straccio. Il risultato è un forte ingrassamento della carburazione a tutti i regimi.
    Fatto questo o provato 2 configurazioni opposte ovvero una molto magra:
    160/be3/125 55/160 vite aria prima -2.5 e poi -1.5
    e una credo molto grassa:
    140/be3/135 55/160 vite aria -2.5

    Tra le due va peggio la versione magra ma il problema del vuoto a giri medio alti rimane pressochè invariato.

    A tal propossito, visto che non so più che pesci pigliare, metto un link di un video di you tube dove sentite il problema http://www.youtube.com/watch?v=qT4sT8d4jPc

    Se fate caso circa al secondo 23 e poi 34 sembra che giri la chiavetta su off in realtà in quel momento ho l'acceleratore praticamente tutto aperto, appena mollo un pò si riprende.

  7. #7
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13
    Secondo me tiri aria, hai messo bene il carburatore? Sicuro di non averlo stretto troppo o male tanto da imbarcato?
    Sei alto di getti ma si comporta da magro. Occhio che fai danni

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    e come se si comporta da magro...la vespa parte al 1 colpo con l'aria tirata, ma appena inizio a spinger dentro la leva il minimo inizia a salire e poi quando arrivo il fondo ad aria aperta si spegne..non credo tiri aria da qualche parte altrimenti dovrebbe calare il minimo...mah...

    AIUTOOOO

  9. #9
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13
    Tira aria. Tant'è che il minimo non lo regge. E sale di giro. Con getto minimo da 200 elaborato. Il 50/160 è il suo se hai lavorato in carter.. Altrimenti è anche troppo. Smonta il carburatore e vediamo se è imbarcato...

    Non tutto é facilmente visibile. Io ho smadonnato per mezza stagione per poi capire che entrava aria dalla vaschetta del carburo. 5minuti e la vespa sembra un orologio. Dopo mesi a smontare qualunque cosa.. :banghead:
    Ultima modifica di dinamome; 15-09-12 alle 12:53

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    eh per smontare il carburo non è un problema ma capire se è imbarcato piuttosto, non escludo a tua ipotesi perchè le guarnizioni le ho fatte io con la carta da guarnizioni spessa 0,4 mm, e potrebbe essere che il carburo non si poggia bene sopra o che la scatola dell'aria non sia ben messa, visto che ho cambiato anche quella

  11. #11
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13
    Smontato, prendi un foglio di carta 600 o 800 e ferma la con del nastro su un piano di marmo. È importante che il piano sia perfetto, quindi marmo o lastra di vetro spessa. Spruzza dello svitol sulla carta e inpugnando il carburo da sopra fai dei movimenti rotatori in modo che il piano d'appoggio del carburo sfreghi uniformemente sulla carta. Fallo due o tre volte, guarda sotto, se si è lisciato uniformemente allora è spianato. Diversamente fallo finché non lo è! Mi raccomando mano leggera e uniforme
    Ultima modifica di dinamome; 15-09-12 alle 14:04

  12. #12
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13
    Buono, occhio a non far colare paste varie nella valvola..
    Per il resto, la prova candela come la fai? Tirando in terza?

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    Che pasta hai messo? Io avevo messo la rossa tra scatola e motore ma il motore se l'è succhiata dentro!
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    Come pasta ho usato la nera, ma bisogna aspettare un pò che si asciughi prima di mettere in moto, diciamo che una mezz'oretta dovrebbe bastare, la pasta è a base siliconica che se bagnata con la benzina non si asciuga.
    per la prov di carburazione tirando la 3 ci si accorga come va se grassa o magra, ma se è quasi giusta, per la mia scarsa esperienza mi metto in rettilineo lascio il gas aperto ad un certo regime, tengo costante il gas per un pò, poi spengo e controllo il colore della candela...

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    La nera, se di buona qualità, va bene. Io avevo solo la rossa, sgrassato tutto bene, lasciato asciugare una notte ma è troppo elastica ed è stata risucchiata dentro
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    spero sia di buona qualità anche se per non aver problemi in generale vorrei riappianare il carburo e scatola con un pò di pazienza...quando avrò tempo mi invento qualche cosa...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •