Buongiorno a tutti,
spulciando ho visto molte discussioni sulla carburazione ma non mi sembra di aver trovato il mio caso. Allora intanto comincio col darvi la configurazione del mio P150X senza miscelatore:
- polini 177
- SI 24/24
- carter lavorati, valvola e scatola filtro raccordata
- semiespansione proma oro
- anticipo posizionato a metà tra A e IT
I getti carburatore sono così configurati:
- minimo 55/160
- colonna max 160/Be3/130
- vite aria - 2.5 giri
- filtro con fori sul min e sul max
Nelle andature ai medio bassi va discretamente mentre si presenta un fortissimo vuoto nel momento in cui chiedo potenza, ovvero comincia a prender giri bene ma quando dovrebbe arrivare al massimo prima del cambio marcia fa questo mega vuoto. Appena chiudo l'acceleratore si riprende. Ho fatto qualche prova con i getti del max mettendo prima il 130, poi il 135 e poi ancora 125. La vespa cambia a seconda del getto ma sullo specifico problema non sembrerebbe aver nessun effetto il cambio di getto... Dopodichè, lasciando sempre lo stesso getto massimo da 130, ho fatto qualche prova sperimentale prima togliendo il soffietto dell'aria poi ostruendolo un poco con uno straccio ma i risultati sono stati poco soddisfacenti; anche in questo caso andava meglio o peggio ma sul problema del vuoto nessun risultato, sembrerebbe immutato in tutti i casi. Ora guardando sul forum ho visto che per le mia configurazione i getti più o meno dovrebbero essere quelli giusti quindi mi fa strano avere questi grossi problemi.
Spero che abbiate qualche suggerimento da darmi in merito......
Un saluto a tutti![]()