Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 43

Discussione: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    16

    Talking chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    Buongiorno a tutti,
    spulciando ho visto molte discussioni sulla carburazione ma non mi sembra di aver trovato il mio caso. Allora intanto comincio col darvi la configurazione del mio P150X senza miscelatore:
    - polini 177
    - SI 24/24
    - carter lavorati, valvola e scatola filtro raccordata
    - semiespansione proma oro
    - anticipo posizionato a metà tra A e IT

    I getti carburatore sono così configurati:
    - minimo 55/160
    - colonna max 160/Be3/130
    - vite aria - 2.5 giri
    - filtro con fori sul min e sul max


    Nelle andature ai medio bassi va discretamente mentre si presenta un fortissimo vuoto nel momento in cui chiedo potenza, ovvero comincia a prender giri bene ma quando dovrebbe arrivare al massimo prima del cambio marcia fa questo mega vuoto. Appena chiudo l'acceleratore si riprende. Ho fatto qualche prova con i getti del max mettendo prima il 130, poi il 135 e poi ancora 125. La vespa cambia a seconda del getto ma sullo specifico problema non sembrerebbe aver nessun effetto il cambio di getto... Dopodichè, lasciando sempre lo stesso getto massimo da 130, ho fatto qualche prova sperimentale prima togliendo il soffietto dell'aria poi ostruendolo un poco con uno straccio ma i risultati sono stati poco soddisfacenti; anche in questo caso andava meglio o peggio ma sul problema del vuoto nessun risultato, sembrerebbe immutato in tutti i casi. Ora guardando sul forum ho visto che per le mia configurazione i getti più o meno dovrebbero essere quelli giusti quindi mi fa strano avere questi grossi problemi.
    Spero che abbiate qualche suggerimento da darmi in merito......

    Un saluto a tutti
    Ultima modifica di feddevts; 04-06-12 alle 14:23

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    16

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    Buongiorno a tutti, aggiungo qualche elemento che forse può essere utile:
    il carburatore è un SI 24/24 E acquistato l'anno scorso da Tonazzo, qualcuno mi ha detto che hanno i passaggi benzina piccoli quindi potrebbe non arrivare sufficiente benzina, è possibile?
    L'anticipo è posizionato a metà tra A e IT, possono influire in qualche modo i gradi di anticipo su questo mio problema?
    Ieri sera ho fatto qualche altra prova sperimentale, dapprima lasciando fisso 160/Be3/130 e variando solo la vite aria (-2.5,-3 e -3.5) senza nessuna variazione sul problema del vuoto. Dopodichè ho provato a mettere un freno a ria da 190, il risuultato è stato uno smagrimento della candela e l'aumento del problema vuoto.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    Avevo un problema simile e ho risolto cambiando ghigliottina...ma ho messo quella del 24 E al posto di quella del G quindi dubito sia lo stesso problema,andando ad analizzare la situazione il momento in cui cambi marcia è un momento in cui i giri del motore sono elevati quindi richiede molta benzina,potresti ovviare al problema con un coperchio benzina maggiorato DRT o Pinasco.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    16

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    La mia ignoranza vespistica in effetti mi impedisce di capire il problema fondamentale.....ovvero se è la troppa o troppo poca benzina il problema....


    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Avevo un problema simile e ho risolto cambiando ghigliottina...ma ho messo quella del 24 E al posto di quella del G quindi dubito sia lo stesso problema,andando ad analizzare la situazione il momento in cui cambi marcia è un momento in cui i giri del motore sono elevati quindi richiede molta benzina,potresti ovviare al problema con un coperchio benzina maggiorato DRT o Pinasco.
    Si il problema si manifesta sicuramente ad alti giri però è anche vero che il mio motore è tipicamente turistico senza pretese esagerate, mi sembra strano che richieda tutta sta benzina......però non sono per niente esperto ergo potrei dire stupidaggini...

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da feddevts Visualizza Messaggio
    La mia ignoranza vespistica in effetti mi impedisce di capire il problema fondamentale.....ovvero se è la troppa o troppo poca benzina il problema....




    Si il problema si manifesta sicuramente ad alti giri però è anche vero che il mio motore è tipicamente turistico senza pretese esagerate, mi sembra strano che richieda tutta sta benzina......però non sono per niente esperto ergo potrei dire stupidaggini...
    Il mio era un problema da troppa benzina... il tuo da come lo descrivi sembra da troppa poca! al minimo si imbroda? nelle partenza parte lineare oppure è un pò titubante?
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    16

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    Buongiorno,
    ieri sera ho fatto alcune prove per cercare di capire se è troppa p troppo poca questa benzina....vi anticipo che purtroppo non sono arrivato ad una conclusione......
    Qualcuno mi ha fatto notare che sono senza paratia nel tunnel telaio, l'ho "ripristinata" mettendo uno straccio. Il risultato è un forte ingrassamento della carburazione a tutti i regimi.
    Fatto questo o provato 2 configurazioni opposte ovvero una molto magra:
    160/be3/125 55/160 vite aria prima -2.5 e poi -1.5
    e una credo molto grassa:
    140/be3/135 55/160 vite aria -2.5

    Tra le due va peggio la versione magra ma il problema del vuoto a giri medio alti rimane pressochè invariato.

    A tal propossito, visto che non so più che pesci pigliare, metto un link di un video di you tube dove sentite il problema http://www.youtube.com/watch?v=qT4sT8d4jPc

    Se fate caso circa al secondo 23 e poi 34 sembra che giri la chiavetta su off in realtà in quel momento ho l'acceleratore praticamente tutto aperto, appena mollo un pò si riprende.

  7. #7
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    16

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    sembra che non arrivi la benzina in realtà...controlla tubo benzina che non sia lungo o piegato e filtrino della vaschetta del carburatore......che ti trovi dai una soffiata ai getti.......

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da PciccioX Visualizza Messaggio
    sembra che non arrivi la benzina in realtà...controlla tubo benzina che non sia lungo o piegato e filtrino della vaschetta del carburatore......che ti trovi dai una soffiata ai getti.......
    Escluderei cose del genere,ha altri problemi,della colonna emulsionatore/getti...La mia con 177 polini plug and play,semiespansione giannelli e 24 come il tuo aveva un vuoto ''in mezzo'',ovvero quando aprivo di colpo faceva sempre un piccolo vuoto,non come in questo caso...Ti dico che con la vite dietro non risolvi assolutamente nulla...Per di più la mia faceva grossi scoppi quando riaprivi il gas,si ingolfava quando la fermavi...Ad ogni modo,tuttosommato andava bene,anche sul lungo...Io ho risolto passando ad un classico 20/20,lasciandolo in configurazione standard,montando un max da 102...Ho risolto tutti i problemi,ma soprattutto ho costatato una maggiore rapidità nel salire di giri,aumento degli rpm in generale e allungo migliore...Se hai il 20/20 provalo,se la userai da turismo consuma anche un po' meno

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    Qui manca benza , ma credo che il problema sia di ostruzione, parti con la pulizia TOTALE del carburo controlla il tubo e verifica visivamente che aprendo il rubinetto del serbatoio arrivi una quantità adeguata di benza.
    RIMETTI LA PARATIA e fai sapere come risolvi.
    Riduci l'anticipo d'accensione su IT
    un'altra cosa , quando ha i vuoti tira la frizione , spegni e fermati , smonta la candela e dicci com'è , una foto è meglio

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    102 con la semiesansione per giunta mi sembra piccolino... A meno che non monti freno aria da 140 e Be5, e nemmeno.. Controlla la candela
    Ultima modifica di Vespista46; 07-06-12 alle 13:29
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    102 con la semiesansione per giunta mi sembra piccolino... A meno che non monti freno aria da 140 e Be5, e nemmeno.. Controlla la candela
    Va benissimo...con un 107 tartaglia...ci sono stato a diversi raduni,con anche 80 km tutti di fila,non gli ho risparmiato tirate bibliche,maltrattato in ogni modo e va bene...Non so di preciso che cosa monti,ma è uno spaco 20/20 comprato nuovo,ho solo regolato la vite dietro e messo il 102

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    Si ma fra 102 e 107 ci sono 5 punti in mezzo.. Ma se va bene così, buon per te
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  13. #13
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    41
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Ale0592 Visualizza Messaggio
    Escluderei cose del genere,ha altri problemi,della colonna emulsionatore/getti...La mia con 177 polini plug and play,semiespansione giannelli e 24 come il tuo aveva un vuoto ''in mezzo'',ovvero quando aprivo di colpo faceva sempre un piccolo vuoto,non come in questo caso...Ti dico che con la vite dietro non risolvi assolutamente nulla...Per di più la mia faceva grossi scoppi quando riaprivi il gas,si ingolfava quando la fermavi...Ad ogni modo,tuttosommato andava bene,anche sul lungo...Io ho risolto passando ad un classico 20/20,lasciandolo in configurazione standard,montando un max da 102...Ho risolto tutti i problemi,ma soprattutto ho costatato una maggiore rapidità nel salire di giri,aumento degli rpm in generale e allungo migliore...Se hai il 20/20 provalo,se la userai da turismo consuma anche un po' meno
    stessa configurazione (tranne la marmitta che monto una sito originale) e stesso problema con il 24... proverò anche io a rimontare il 20 e vedere cosa succede...

  14. #14
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    41
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    oggi ho risolto montando la paratia al telaio sotto al serbatoio che porta aria dal tunnel al sottosella...

    tutto risolto...spariti i fastidiosi vuoti in riaccellerazione!
    finalmente!!!! stavo impazzendo con i vari getti di minimo e massimo!

  15. #15

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Terni
    Età
    60
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    Ciao a tutti,
    è la prima volta che partecipo attivamente ad una discussione. Volevo dare il mio modesto contributo ad un problema così noto e diffuso, che i marchi più classici delle Elaborazioni, Polini e Pinasco, hanno studiato il problema e trovato le soluzioni. Ho detto " soluzioni" perchè anche io ho avuto il problema di tutti: l'SI 24/24 non si carbura, nemmeno sul px 200 tutto originale.
    Il 24/24 è il carburatore che monta il px200 e viene montato anche quando si passa al "177" sulle 125 o 150. Persino sul 200 quando si montano le elaborazioni Polini o Pinasco la carburazione originale va a farsi friggere.
    Il 24/24 ha dei vuoti, quando si è al massimo dei giri, si chiude e poi si apre , ecco il motore che si strozza.
    Oppure facendo discese lunghe e veloci, con il gas poco aperto, se si apre di colpo sembra di aver girato la chiave e spento il motore, vuoto.
    Questo il modo giusto per grippare.
    Sulla rete mi sono letto di tutto, i più esperti addirittura vanno ad alesare i condotti del carburatore o dei freni d'aria.
    Con il 20/20 il problema non esiste.
    Per i meno esperti come me, le soluzioni erano due: rimontare il 20/20 ed avere un motore handicappato, o passare al 28 phb .
    Intanto mi sono documentato su quello che bolliva in pentola di Pinasco e Polini.
    Secondo Pinasco la vaschetta del carburatore non fa in tempo a riempirsi quando apri di colpo.
    Secondo Polini, la turbolenza che si crea con l'aspirazione originale, quando chiudi e apri il gas in fuori giri, o giù di lì, crea il vuoto.
    Hanno ragione tutti e due.
    Io ho un motore 125, modello a puntine del 79', così trasformato:
    Polini 177 alla 2° rettifica (si spezzò una fascia durante il rodaggio, circa 30 anni fa)
    accensione elettronica,
    albero originale anticipato secondo "Polini"
    carburatore SI 24/24
    rapporti allungati 23/65 (quelli del 200)
    marmitta espansione anonima.
    Ho montato la modifica del coperchio carburatore Pinasco e il filtro aria Polini.
    Quasi non ci credevo.
    Il coperchio Pinasco ha i condotti di alimentazione allargati e spillo ammortizzato. Con quello avevo risolto il problema all'80%, avevo comunque guadagnato in potenza. all'apertura del gas il motore era pieno.
    Poi è arrivato il filtro Polini, che monta un cono interno alla vaschetta ed elimina il filtro originale, getto del max 140 e filtro esterno tipo scooter, che elimina il manicotto di aspirazione nel vano sella.
    Ora è un'altra vespa., niente vuoti, manco a farlo apposta, velocità di crociera 105 km/h, reali, velocità di punta in leggera discesa, da contachilometri 115km/h.
    Ora prendo la vespa tutti i giorni, è una goduria!!!
    Ultima modifica di Maurocardoni; 11-07-12 alle 00:17

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    Questi problemi gli ho risolti pure io in maniera molto simile:
    Coperchio carburo della cosa che ha i condotti maggiorati e spillo ammortizzato
    Filtro aria lasciato a casa
    Da quel momento ridotto i consumi e migliorato la vespa

  17. #17
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    41
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Questi problemi gli ho risolti pure io in maniera molto simile:
    Coperchio carburo della cosa che ha i condotti maggiorati e spillo ammortizzato
    Filtro aria lasciato a casa
    Da quel momento ridotto i consumi e migliorato la vespa

    giri completamente senza filtro? oppure hai escogitato qualcosa nel sottosella - gommone aspirazione?
    Ultima modifica di GAB; 11-07-12 alle 09:21

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    giro senza nulla ..... infatti credo che la compressione sia leggermente calata a causa dell'usura precoce delle fasce che devono lavorare con un po di pulviscolo

  19. #19

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    roma
    Età
    47
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Maurocardoni Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    Poi è arrivato il filtro Polini, che monta un cono interno alla vaschetta ed elimina il filtro originale, getto del max 140 e filtro esterno tipo scooter, che elimina il manicotto di aspirazione nel vano sella.
    Ora è un'altra vespa., niente vuoti, manco a farlo apposta, velocità di crociera 105 km/h, reali, velocità di punta in leggera discesa, da contachilometri 115km/h.
    Ora prendo la vespa tutti i giorni, è una goduria!!!
    Quoto in pieno!

    io ho un px150 2011, scatalizzato, con sito. Non c'era verso di carburare; ho provato tutti i getti (dal 95 al 120), ho provato a togliere la retina del filtro originale e sostituirla con qualcosa di + permeabile, ho fatto i buchi dove c'è il cuore, ma niente...con getti grandi in altro sputacchiava, con getti bassi non camminava e la candela era bianca. Velocità max 80Km/h, e senza nessun brio.

    Andava bene solo quando toglievo completamente il filtro interno con getto 108: ovviamente soluzione non raccomandabile per via dello sporco.

    Soluzione: ho speso circa 40€ ed ho messo il filtro polini, con getto 106 (nel kit è compreso un cono per ridurre l'aria sulla farfalla). La vespa è PERFETTA. Fa oltre 100 all'ora di contakilometri, è piena in basso e la candela è nocciola scuro. Raccomando a tutti il filtro (ahimè...costicchia).

    Adesso sto pensando di mettere un gt, penso il polini.

    A proposito (scusate se sono OT), ma con l'accensione elettronica, bisogna cmq regolare l'anticipo, oppure si fa solo sui motori a puntine?

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da stefanopet77 Visualizza Messaggio
    Quoto in pieno!



    A proposito (scusate se sono OT), ma con l'accensione elettronica, bisogna cmq regolare l'anticipo, oppure si fa solo sui motori a puntine?

    bisogna comunque regolare l'anticipo, non centra il tipo di accensione

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    Boh, io con le poche mirate modifiche al SI24 che si trovano anche qua sul forum, con Polini raccordato e poco lavorato ho carburato quasi perfettamente con il classico 160/BE3/118 senza alcun vuoto in riapertura. Anzi, una volta il vuoto ce l'avevo ma poi ho scoperto di essere senza paratia. Una volta tappato il buco del tunnell sotto il serbatoio il vuoto è sparito.

    Secondo me siamo in molti ad andare in giro senza paratia e a non saperlo ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  22. #22
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    41
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Secondo me siamo in molti ad andare in giro senza paratia e a non saperlo ...


  23. #23
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    ragzzi buon giorno a tutti, ieri per caso ho trovato un si24/24 e, ho alesato la scatola dell'aria come quella del 200, e la vorrei montare sul mio px125e col polini 177 senza lavorare carter, vorrei una carburazione dalla quale partire io voglio max affidabilità..ora monto il 20/20 e ho fatto 20000 km..

    vorrei partire così:
    colonna del max 160/be3/116-118
    minimo 55/140
    starter 60.

    secondo voi mi fa vuoti e non lo carburerò mai oppure c'è la possibilità di farlo andare bene??

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    Se tutto il resto è a posto la taratura che hai detto può andare benone. Come minimo però normalmente si usa il 55/160 o il 50/160, col 55/140 sei grassissimo.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    Grazie mille per la tempestività, mi procuro i getti e provo...io preferirei non forare il filtro dell'aria...posso non forarlo??? è per rendere reversibile la cosa...nel caso dovessi rimontare il 125 in futuro..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •