Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 43 di 43

Discussione: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

  1. #26
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    Guarda, in realtà il filtro dell'aria veniva forato anche sui motori originali. Infatti quelli nuovi di filtri che io sappia sono tutti forati. E' una modifica che facevano direttamente in Piaggio anche sui 125/150.

    Comunque puoi montarlo così e vedere come va
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  2. #27

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Terni
    Età
    60
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    Se non ti fa il vuoto sei veramente fortunato.
    Io il problema l'ho risolto con la modifica del coperchio carburatore Pinasco, con i condotti più grandi, filtro e cono Venturi Polini. Ora ho il motore pieno ai bassi, e non finisce più di salire, SENZA PIU' VUOTI IN FASE DI RILASCIO.

  3. #28
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    Niente, la vespa funziona solo con l'aria tirata...con l'aria tirata si sente che il motore acquista giri e potenza...appena mollo la corda dell'aria si alza di giri e muore..
    ho provato con 2 getti del max abbastanza distanti tra di loro,
    sono carburato così:
    160 BE3 118-130
    55 160
    60

    e niente non va..adesso provo a tagliere del tutto il filtro e vedo che succede...

    cosa potrebbe essere secondo voi esperti???

  4. #29
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13
    Secondo me tiri aria, hai messo bene il carburatore? Sicuro di non averlo stretto troppo o male tanto da imbarcato?
    Sei alto di getti ma si comporta da magro. Occhio che fai danni

  5. #30
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    e come se si comporta da magro...la vespa parte al 1 colpo con l'aria tirata, ma appena inizio a spinger dentro la leva il minimo inizia a salire e poi quando arrivo il fondo ad aria aperta si spegne..non credo tiri aria da qualche parte altrimenti dovrebbe calare il minimo...mah...

    AIUTOOOO

  6. #31
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13
    Tira aria. Tant'è che il minimo non lo regge. E sale di giro. Con getto minimo da 200 elaborato. Il 50/160 è il suo se hai lavorato in carter.. Altrimenti è anche troppo. Smonta il carburatore e vediamo se è imbarcato...

    Non tutto é facilmente visibile. Io ho smadonnato per mezza stagione per poi capire che entrava aria dalla vaschetta del carburo. 5minuti e la vespa sembra un orologio. Dopo mesi a smontare qualunque cosa.. :banghead:
    Ultima modifica di dinamome; 15-09-12 alle 12:53

  7. #32
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    eh per smontare il carburo non è un problema ma capire se è imbarcato piuttosto, non escludo a tua ipotesi perchè le guarnizioni le ho fatte io con la carta da guarnizioni spessa 0,4 mm, e potrebbe essere che il carburo non si poggia bene sopra o che la scatola dell'aria non sia ben messa, visto che ho cambiato anche quella

  8. #33
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13
    Smontato, prendi un foglio di carta 600 o 800 e ferma la con del nastro su un piano di marmo. È importante che il piano sia perfetto, quindi marmo o lastra di vetro spessa. Spruzza dello svitol sulla carta e inpugnando il carburo da sopra fai dei movimenti rotatori in modo che il piano d'appoggio del carburo sfreghi uniformemente sulla carta. Fallo due o tre volte, guarda sotto, se si è lisciato uniformemente allora è spianato. Diversamente fallo finché non lo è! Mi raccomando mano leggera e uniforme
    Ultima modifica di dinamome; 15-09-12 alle 14:04

  9. #34
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da vanny Visualizza Messaggio
    Niente, la vespa funziona solo con l'aria tirata...con l'aria tirata si sente che il motore acquista giri e potenza...appena mollo la corda dell'aria si alza di giri e muore..
    ho provato con 2 getti del max abbastanza distanti tra di loro,
    sono carburato così:
    160 BE3 118-130
    55 160
    60

    e niente non va..adesso provo a tagliere del tutto il filtro e vedo che succede...

    cosa potrebbe essere secondo voi esperti???
    Decisamente tiri aria da qualche parte. Se togli il filtro non farai che peggiorare la situazione. Fai come ti ha già detto dinamone, pure io ho smadonnato con un motore che faceva mille vuoti per poi scoprire che avevo la vaschetta storta. Spianato il tutto, in 2 ore avevo un motore che era un orologio.

    Ah, la paratia sotto il vano del serbatoio ce l'hai?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  10. #35
    VRista L'avatar di sono1signore
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Napoli
    Età
    40
    Messaggi
    388
    Potenza Reputazione
    19

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    Io ho acquistato un filtro cosa... alzato la scatola filtro ed ho provveduto a forare sotto il filtro.. dovrei risolvere i problemi con questo carburatore.. almeno spero.
    Vi farò sapere

  11. #36
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    Ragazzi avevate ragione tirava aria dal carburo che ho limato e dalla scatola che ho limato anche quella, poi per nn aver problemi di aria ho deciso di chiudere tutto mettendo sotto la scatola e sotto il carburo un po' di pasta in modo da partire con la sicurezza che aria non ne entrava. Beh devo dire che la vespa è un orologio adesso ho il 118 come max ma é grassetta, se tolgo il filtro la cardela diventa marrone scuro, mentre col filtro è annerita, adesso scendo in po' di getti magari 116 e dovrei esserci...no??

  12. #37
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13
    Buono, occhio a non far colare paste varie nella valvola..
    Per il resto, la prova candela come la fai? Tirando in terza?

  13. #38
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    Che pasta hai messo? Io avevo messo la rossa tra scatola e motore ma il motore se l'è succhiata dentro!
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  14. #39
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    Come pasta ho usato la nera, ma bisogna aspettare un pò che si asciughi prima di mettere in moto, diciamo che una mezz'oretta dovrebbe bastare, la pasta è a base siliconica che se bagnata con la benzina non si asciuga.
    per la prov di carburazione tirando la 3 ci si accorga come va se grassa o magra, ma se è quasi giusta, per la mia scarsa esperienza mi metto in rettilineo lascio il gas aperto ad un certo regime, tengo costante il gas per un pò, poi spengo e controllo il colore della candela...

  15. #40
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    La nera, se di buona qualità, va bene. Io avevo solo la rossa, sgrassato tutto bene, lasciato asciugare una notte ma è troppo elastica ed è stata risucchiata dentro
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  16. #41
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    spero sia di buona qualità anche se per non aver problemi in generale vorrei riappianare il carburo e scatola con un pò di pazienza...quando avrò tempo mi invento qualche cosa...

  17. #42
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    Sembra che manchi corrente dal video o che sia grassa, a me faceva una cosa simile e ho migliorato un po' togliendo il filtro. Poi ho messo un olio migliore cambiato candela con una ngk grado 8 (prima era 9) e ho risolto. Inoltre ho aperto di piu i fori sul minimo. Massimo, non posso viaggiare senza filtro, ci accio troppa strada con la vespa

  18. #43

    Data Registrazione
    May 2016
    Località
    procida
    Messaggi
    12
    Potenza Reputazione
    0

    Re: chiedo aiuto per carburazione SI 24/24 su polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Maurocardoni Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    è la prima volta che partecipo attivamente ad una discussione. Volevo dare il mio modesto contributo ad un problema così noto e diffuso, che i marchi più classici delle Elaborazioni, Polini e Pinasco, hanno studiato il problema e trovato le soluzioni. Ho detto " soluzioni" perchè anche io ho avuto il problema di tutti: l'SI 24/24 non si carbura, nemmeno sul px 200 tutto originale.
    Il 24/24 è il carburatore che monta il px200 e viene montato anche quando si passa al "177" sulle 125 o 150. Persino sul 200 quando si montano le elaborazioni Polini o Pinasco la carburazione originale va a farsi friggere.
    Il 24/24 ha dei vuoti, quando si è al massimo dei giri, si chiude e poi si apre , ecco il motore che si strozza.
    Oppure facendo discese lunghe e veloci, con il gas poco aperto, se si apre di colpo sembra di aver girato la chiave e spento il motore, vuoto.
    Questo il modo giusto per grippare.
    Sulla rete mi sono letto di tutto, i più esperti addirittura vanno ad alesare i condotti del carburatore o dei freni d'aria.
    Con il 20/20 il problema non esiste.
    Per i meno esperti come me, le soluzioni erano due: rimontare il 20/20 ed avere un motore handicappato, o passare al 28 phb .
    Intanto mi sono documentato su quello che bolliva in pentola di Pinasco e Polini.
    Secondo Pinasco la vaschetta del carburatore non fa in tempo a riempirsi quando apri di colpo.
    Secondo Polini, la turbolenza che si crea con l'aspirazione originale, quando chiudi e apri il gas in fuori giri, o giù di lì, crea il vuoto.
    Hanno ragione tutti e due.
    Io ho un motore 125, modello a puntine del 79', così trasformato:
    Polini 177 alla 2° rettifica (si spezzò una fascia durante il rodaggio, circa 30 anni fa)
    accensione elettronica,
    albero originale anticipato secondo "Polini"
    carburatore SI 24/24
    rapporti allungati 23/65 (quelli del 200)
    marmitta espansione anonima.
    Ho montato la modifica del coperchio carburatore Pinasco e il filtro aria Polini.
    Quasi non ci credevo.
    Il coperchio Pinasco ha i condotti di alimentazione allargati e spillo ammortizzato. Con quello avevo risolto il problema all'80%, avevo comunque guadagnato in potenza. all'apertura del gas il motore era pieno.
    Poi è arrivato il filtro Polini, che monta un cono interno alla vaschetta ed elimina il filtro originale, getto del max 140 e filtro esterno tipo scooter, che elimina il manicotto di aspirazione nel vano sella.
    Ora è un'altra vespa., niente vuoti, manco a farlo apposta, velocità di crociera 105 km/h, reali, velocità di punta in leggera discesa, da contachilometri 115km/h.
    Ora prendo la vespa tutti i giorni, è una goduria!!!
    qundi tu hai montati insieme coperchio rialzato pinasco piu filtro aria polini con il vortex?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •