Citazione Originariamente Scritto da anton
L'esenzione in Puglia non esiste.

Hai pagato 20 €, come me per il 200, perchè iscritti FMI*, se non fosse stata iscritta e non avendo più di 30 anni, pagavi 26 €.

*Quando pagai il bollo ridotto al 200, la tizia della delegazione ACI mi disse che per non star a tornare ogni anno con il tesserino FMI, c'è una procedura, che fanno loro, che permette di segnalare al PRA che il veicolo è iscritto FMI e quindi è di interesse storico.

Chi sa dirmi di più???? GRAZIE.

Markino, tu non preoccuparti. Pagati il bollo entro fine gennaio e basta. Il resto son problemi del vecchio proprietario.
Pasquale, l'esenzione in Puglia esiste! Naturalmente se stiamo parlando si un veicolo con 30 o più anni o se iscritto al R.S. FMI o ASI. In questi casi, se non circoli non paghi e se circoli paghi 20 euro, come hai scritto tu, invece di 26 (e se hai più veicoli, il risparmio si sente!).

La procedura esiste, il veicolo viene segnalato dall'ACI alla regione come rispondente all'art. 63 della Legge 342/2000 ed alle varie norme regionali, purtroppo la regione Puglia è restia a credere alle segnalazioni (oppure "ce provano"), per cui ogni tanto fanno casino e ti arrivano accertamenti per il bollo del tale anno pagato in maniera ridotta. Allora bisogna tornare all'ACI e rifare la segnalazione (l'anno scorso m'è successo per due vespe! Ed io ho pure l'addebito diretto sul conto!).

Ciao, Gino