Allora, in primis, sgancia cavi, guaine, eventuale corda contaKm e impioanto elettrico.
Poi sfila il manubrio e troverai di fronte a te laparte superiore del tubo della forcella, ancora ben salda al telaio grazie a 2 grandi dadi con al centro una rondella. Per svitare questi ultimi serviti di un giravite fisso e di un martello. Capirai quando li vedrai perchè servono questi due attrezzi. Una volta svitati, la forcella si potrà sfilare ma conserva le due coppiglie a sfere che troverai una sotto in 2 dadi grandi con rondella citati ed una più grande tra il telaio e la parte bassa del tubo forcella, vicino il parafango