Risultati da 1 a 25 di 40

Discussione: restauro vespa 50 L - problema telaio pedana e domande varie

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    termoli
    Età
    38
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    13

    restauro vespa 50 L - problema telaio pedana e domande varie

    ciao ragazzi, innanzitutto voglio complimentarmi con voi sia per il sito che per la disponibilità e aiuti preziosi..sono nuovo quindi mi presento, mi chiamo Alessio e oggi ho ritirato una vespa 50 L ma dopo esser tornato a casa mi sono accorto che c'è un problema alla pedana..vi allego una foto..

    http://imageshack.us/photo/my-images/801/img0589k.jpg/

    http://imageshack.us/photo/my-images/109/img0590hm.jpg/

    è da saldare (devo comprare un'altra pedana?come va effettuata la saldatura?), sabbiare (è possibile far da se con un normale compressore? ) e riverniciare (considerando che questo turchese secondo la banca dati non è nemmeno il suo colore originale?) tra l'altro non c'è nemmeno la predisposizione per i listelli..

    un'altra cosa..ho notato che la forcella fa un gioco strano..se giro il manubrio verso sinistra il manubrio non tocca la scocca mentre se invece lo giro verso destra la scocca la tocca eccome tant'è vero che si è pure piegato leggermente il bordo scudo..dite che è storta? ho provato a fare un giro e a primo impatto non mi sembra..però..sembra in strada non tenere l'andatura dritta..mo o so io che avendo un 600 supersport non riesco a notare alcune cose poichè abituato a una stabilità ecc del tutto differente..alcune foto...

    a destra che non tocca..img0594an.jpg
    a sinistra invece si..img0595sx.jpg
    e qui il bordo scudo leggermente piegato..img0596em.jpg

    per ora un'ultima cosa..a che serve quella staffa che si vede nella foto dove il manubrio gira a destra?
    grazie a tutti per le risposte...
    Ultima modifica di alex8387; 05-06-12 alle 18:22

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    termoli
    Età
    38
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    13

    Re: restauro vespa 50 L - problema telaio pedana e domande varie

    nessuno? :(

  3. #3
    VRista L'avatar di vespolello
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    310
    Potenza Reputazione
    14

    Re: restauro vespa 50 L - problema telaio pedana e domande varie

    Ciao Alex8387 e benvenuto!

    Dalle foto del manubrio e dello scudo la tua 50L sembra immacolata... ma come fa ad avere quelle pedane???? Scommetto che c'era un bel tappetino di gomma sopra vero?

    Io non sono espertissimo quindi sia sul discorso pedana che sul discorso manubrio lascio la palla agli esperti ma di sicuro ti posso dire che la staffa serve per montare lo specchietto retrovisore. Have fun with your Vespa!
    Ultima modifica di vespolello; 06-06-12 alle 15:31

  4. #4
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: restauro vespa 50 L - problema telaio pedana e domande varie

    Citazione Originariamente Scritto da alex8387 Visualizza Messaggio
    mi sono accorto che c'è un problema alla pedana..vi allego una foto..
    è da saldare (devo comprare un'altra pedana?come va effettuata la saldatura?)
    se giro il manubrio verso sinistra il manubrio non tocca la scocca mentre se invece lo giro verso destra la scocca la tocca eccome tant'è vero che si è pure piegato leggermente il bordo scudo..dite che è storta?
    e qui il bordo scudo leggermente piegato..
    per ora un'ultima cosa..a che serve quella staffa che si vede nella foto dove il manubrio gira a destra?
    ciao Alessio e benvenuto.
    provo a rispondere ai tuoi quesiti:
    -pedana: sembra totalmente ricoperta di stucco, probabilmente e' stato fatto un lavoretto "alla buona" saldando e stuccando delle pezze di lamiera, visto che dici non esserci i rinforzi.
    Le foto sono troppo sul particolare, comunque l'operazione migliore sarebbe una sabbiatura per verificare le reali condizioni (visto che comunque il colore e' sbagliato).
    -forcella: sbatte da una parte perche' probabilmente il fine corsa del telaio o della forcella e' piegato / consumato / rotto. Prova a guardare sotto il nasello, dovresti rendertene conto con una semplice ispezione visiva.
    -bordoscudo: non e' originale, ed e' stato messo da cani
    -staffa sotto il manubrio: serve a fissare lo specchietto retrovisore
    Ultima modifica di luciovr; 06-06-12 alle 15:40

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    termoli
    Età
    38
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    13

    Re: restauro vespa 50 L - problema telaio pedana e domande varie

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    ciao Alessio e benvenuto.
    provo a rispondere ai tuoi quesiti:
    -pedana: sembra totalmente ricoperta di stucco, probabilmente e' stato fatto un lavoretto "alla buona" saldando e stuccando delle pezze di lamiera, visto che dici non esserci i rinforzi.
    Le foto sono troppo sul particolare, comunque l'operazione migliore sarebbe una sabbiatura per verificare le reali condizioni (visto che comunque il colore e' sbagliato).
    -forcella: sbatte da una parte perche' probabilmente il fine corsa del telaio o della forcella e' piegato / consumato / rotto. Prova a guardare sotto il nasello, dovresti rendertene conto con una semplice ispezione visiva.
    -bordoscudo: non e' originale, ed e' stato messo da cani
    -staffa sotto il manubrio: serve a fissare lo specchietto retrovisore
    ma perchè le vespe hanno il fine corsa? ancora non gli ho dato un'occhiata come si deve però leggevo che non hanno il fine corsa e che la forcella tooca direttamente sulla sella..ad ogni modo grazie a tutti..adesso provo a vedere sotto il nasello e vediamo un pò..devo anche vedere dalle mie parti (molise o abruzzo) chi effettua sabbiature come si deve...

  6. #6
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: restauro vespa 50 L - problema telaio pedana e domande varie

    Citazione Originariamente Scritto da alex8387 Visualizza Messaggio
    leggevo che non hanno il fine corsa e che la forcella tooca direttamente sulla sella..


    Se la forcella toccasse la sella la vespa sarebbe piegata in due come un libro
    Fidati che il fine corse della forcella c'e', e c'e' anche il riscontro sul telaio.
    Nelle prime due foto lo vedi all'estrema destra, e' il pezzo poco sotto il parapolvere delle sfere:
    http://old.vesparesources.com/showth...l=1#post748782

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    termoli
    Età
    38
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    13

    Re: restauro vespa 50 L - problema telaio pedana e domande varie

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio


    Se la forcella toccasse la sella la vespa sarebbe piegata in due come un libro
    Fidati che il fine corse della forcella c'e', e c'e' anche il riscontro sul telaio.
    Nelle prime due foto lo vedi all'estrema destra, e' il pezzo poco sotto il parapolvere delle sfere:
    http://old.vesparesources.com/showth...l=1#post748782
    aspè! non intendevo che la forcella è piegata ma che girava senza il fine corsa sempre sul suo asse..così avevo letto e mi era sembrato anche un pò strano..comunque..non appena la sabbierò vedrò meglio tutto..oggi ho dato meglio un'occhiata e ho notato che la forcella è stata saldata (e già pensavo di sostituirla)..allego una foto..vicino l'attaccatura al telaio..Allegato 110393
    consigli?
    per la pedana poi ho dato un'occhiata sotto e si nota alla grande il lavoro di m***a che hanno fatto..mo tra il foro,stucco ecc non so se recuperarla o sostituirla..allego foto.. Allegato 110392

  8. #8
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: restauro vespa 50 L - problema telaio pedana e domande varie

    Gli allegati non si vedono...

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: restauro vespa 50 L - problema telaio pedana e domande varie

    Citazione Originariamente Scritto da alex8387 Visualizza Messaggio
    aspè! non intendevo che la forcella è piegata ma che girava senza il fine corsa sempre sul suo asse..così avevo letto e mi era sembrato anche un pò strano..comunque..non appena la sabbierò vedrò meglio tutto..oggi ho dato meglio un'occhiata e ho notato che la forcella è stata saldata (e già pensavo di sostituirla)..allego una foto..vicino l'attaccatura al telaio..Allegato 110393
    consigli?
    per la pedana poi ho dato un'occhiata sotto e si nota alla grande il lavoro di m***a che hanno fatto..mo tra il foro,stucco ecc non so se recuperarla o sostituirla..allego foto.. Allegato 110392
    Non puoi decidere cosa fare se prima non sabbi...chissà cosa c'è sotto??La sabbiatura comunque non puoi farla in casa,a meno che tu non abbia intenzione di stare lì almeno 50 ore XD...Il compressore ha una pressione ridicola in confronto alle macchine apposite e elimina la vernice molto lentamente...Se hai un amico con un'impresa edile,sicuramente avrà la macchina che ti serve

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •