Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 55

Discussione: La mia prima cicciona:RALLY 200

  1. #26
    VRista L'avatar di Bringo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Modena
    Età
    37
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    15

    Re: La mia prima cicciona:RALLY 200

    L'interno del porta lampade anteriore è in queste condizioni

    Il porta lampade posteriore dopo esser sverniciato credo anch'io che non sia troppo brutto!forse magari la parte che ho staccato facendo saltare i 2 occhielli è la parte piu bruttarella no??
    dell'allumatura me ne aveva parlato anche kiwi76 e anche lui non aveva idea di chi potesse farla
    proverò a far una breve ricerca Modena e provincia a veder se qualcuno la fa altrimenti
    si è giallastro come in foto quindi è ottonato??lo si effettua ancora questa lavorazione?
    credo che la vespa (a parte il colore fosse tutta originale poi posso sbagliare!)magari cambian l'anno di produzione,la mia è un 76' la tua DeXoLo?
    "riguardo alle viti per quello che costano ti consiglio di prenderle nuove, già zincate, secondo me ha poco senso spendere dei soldi per delle viti che hanno quasi 40anni e magari sono già state tolte e messe alcune volte, che magari hanno il filetto un po mangiato e magari si spanano appena le tiri...."
    ci avevo pensato anch'io mi sa che farò cosi ma ci sarà poi da eliminare le stampigliature sulle teste no?
    altri dilemmi:
    -il cono trasparente per osservare il livello dell'olio del miscelatore è = a quel del px?
    -viti con testa bombata da svitar con il giravite piatto esistono ancora?a modena pare di no...voi ne avete trovate?
    grazie a tutti ancora dei consigli!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #27
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: La mia prima cicciona:RALLY 200

    Ma quella parabola non ha il foro per la posizione? Cercati un siem

    Riguardo all'alluminatura non ne so granchè, ma anche per la cromatura, una volta prima si ottonava e poi si cromava. Chiaramente costava farlo, i vari motivi non li so, sicuramente sono legati a qualche legge, anche perchè il cromo è dannoso alla salute, comunque già da un po di anni la cromatura come una volta (esavalente) non la si può più fare, e si fa quella trivalente, di più non so, pur masticando di meccanica applicata non è propriamente il mio campo. Stessa cosa per le zincature, solo più la trivalente.
    Di per certo se lo fai alluminare non lo toccare con le dita, perchè ovunque lo toccherai si ossiderà. Se ne prendi uno nuovo rifatto o nuovo d'epoca stesso discorso, non lo toccare all'interno.

    Le viti son viti, chissenefrega se ci sono le scritte, comunque una ferramente seria ha tutti i tipi di viti che vuoi, con scritte o senza, anche quelle con testa bombata per giravite.

    La mia è del 74 e non ha il miscelatore , percui non ti so aiutare per quanto riguarda la spia.







  3. #28
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La mia prima cicciona:RALLY 200

    Citazione Originariamente Scritto da bubaria Visualizza Messaggio
    ciao, se vuoi recuperare il portalampade davanti ti consiglio di passarci carta vetro fine o la spazzolina con il dremel...poi dai una spruzzata di fondo antiruggine e poi zinco spray cromato (se ti piace il cromato) o normale. al mio del primavera ho fatto così ed è venuto bene.....
    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Lo zincante a freddo spray è un ottimo prodotto.........per evitare la ruggine sulle saldature in loco di cancelli e inferriate ma non per il restauro......
    Pensiero personale eh...
    aggiungerei però che oltre al gusto individuale la parabola ha anche una qualche funzione riflettente.....e se non è a specchio riflette ben poco= illumina una mazza.....quindi direi che l'uso del colore cromo spray è d'obbligo se uno vuole prcorrere questa strada....
    Citazione Originariamente Scritto da Bringo Visualizza Messaggio
    et voilà

    5-roba da zincare:il cavalletto l ho acquistato nuovo perche il suo era storto ma è gia verniciato credo,era zincato in origine??
    i buolloniM7 del cavalletto anche essi da zincare?
    anche le asole del cavalletto da zincare?
    bulloni del serbatoio da zincare? era e altre cosette...(lo so che sono un ignorante e sto facendo brutta figura...ma non è che potresti scriver le altre cosette da zincare)
    I bulloni del cavalletto sono M6 non 7...li torvi facilmente nuovi......M7 sono solo quelli del vano sottosella
    Si il cavalletto va zincato così come tutta la sua bulloneria a differenza della molla che è fosfatata
    poi hai tutta una serie di bullonerie e viti che sono particolari nel mozzo ruota, aggiungi anche le camme dei freni, ecc.....
    ti allego qualche foto come esempio......zincatura varia, fosfatazione, cromatura (qui manca chiaramente la ghiera faro)

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Ok, adesso puoi togliere la ruggine , secondo me non val la pena di farlo zincare, tanto non lo vedrà mai nessuno ed ha solo funzioni strutturali.
    Se mi dici che è in buone condizioni e può andare avanti anche così...posso essere d'accordo....per il discorso del tanto non lo vedrà nessun.....no comment
    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Se parli dell'esterno può essere giusto, se parli dell'interno è sbagliato.
    Se l'interno è come l'esterno ti conviene comprarlo nuovo, e magari recuperare il vetro.
    Anche perchè il processo per avere la superficie riflettente all'interno delle parabole è costoso e non è semplice trovare chi lo faccia per un pezzo solo, mi pare che si chiami allumatura o alluminatura non ricordo con precisione. L'esterno invece me lo ricordo di colore giallastro, ma è un bel po che non smonto il faro, potrei anche sbagliarmi, se così fosse potrebbe essere solo ottonato, quindi la cromatura non andrebbe nemmeno lì.
    Piccolo OT, dici che il vetro è marchiato aprilia, chiedo ai più esperti, era un ricambio dell'epoca? La mia ha su un siem.
    Confermo .....come ti avevo detto anche in mp...non ho mai trovato nessuno che replicasse l'alluminatura
    Esternamente è di un colore ottonato ma non di vernice...secondo me è un trattam particolare o conseguente a quello interno...
    Confermo che le parabole ad un foro si trovano nuove e anche di qualità decente
    Ti riconferma anche che se poi sei maniaco del restauro dei pezzi originali puoi farla ricromare internamente.....io l'ho fatto su un paio di parabole....ed il risultato viene eccellente sia come estetica che come funzionalità se la struttura in lamiera è sana...certo che non so se ne vale la pena su una parabola che puoi trovare credo facilmente ed anche abbinarci il suo portalampada originale
    Si Aprilia si trovano di prima fornitura assieme ai siem.....io li ho trovati finora su rally e sv dal 74 al 77...


    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio

    Il bordoscudo originale ha su il numero 044
    infatti si vede in foto


    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Il cavalletto va zincato, e non verniciato, riguardo alle viti per quello che costano ti consiglio di prenderle nuove, già zincate, secondo me ha poco senso spendere dei soldi per delle viti che hanno quasi 40anni e magari sono già state tolte e messe alcune volte, che magari hanno il filetto un po mangiato e magari si spanano appena le tiri....
    Su questo sono d'accordissimo per le viterie e bullonerie più banali M5 M6 M8 ecc
    ma per viterie particolari o passi difficilmente trovabili
    come gli M7 del sottosella serbatoio
    i bulloncini bombati del bauletto
    gli M9 della leva avviamnto, primario, testa dell'ammo posteriore
    o ferraglia varia del cavalletto, mozzetto volano, mozzo ruota anteriore ecc
    sempre che sia in buono stato!!!
    vale la pena di intervenire...sennò a mio avviso il restauro si trasforma in una lista della spesa di pezzi, spesso mal fatti, quasi sempre brutti, sempre adattabili anzi no da adattare, e ormai sempre più madeinciaina
    Questo è il mio pensero di restauro....cambiare il meno possibile e recuperare il massimo possible
    certo questo implica molte rogne ed un'allungamento dei tempi di restauro sopratutto le prime volte quando non si hanno le idee chiare di dove rivolgersi
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #29
    VRista L'avatar di Bringo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Modena
    Età
    37
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    15

    Re: La mia prima cicciona:RALLY 200

    con tutta la mia buona volontà e le mie forze non ce l'ho fatta a estrarre il perno...allora ho deciso di "appoggiarmi" a una nota officina di meccanica e moto di modena...
    avevo chiesto se il perno era possibile non distruggerlo....ma non ce stato verso...
    io speravo che con una qualche pressa si riuscisse a non rovinar nulla....
    ho cercato avanti e indietro ma su sip non ce il perno che mi han "sverginato"possibile??
    http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/er...+anteriore-273

    o è questo e non ce foto?
    http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/pr...vanti_21976900

    per dar una sabbiata leggera al mozzo devo tappar tutti i buchi per non far entrar materiale,basta uno straccio/scotch di carta?

    sul sito del noto ricambistaP
    cercando nella sezione fanaleria rally
    ci son 2 fari identici:1 con dicitura----- Originale SIEM - (IGM 0764 PX)
    Vespa 125 GTR - TS - 150 Sprint Vel. VLB1T - 180 Rally VSD1T - 200 Rally
    e un altro con questa dicitura-----------GRUPPO OTTICO in vetro completo di ghiera cromata e portalampada
    Vespa 125 GTR - TS - 150 Sprint Vel. VLB1T - 180 Rally VSD1T - 200 Rally
    hanno prezzi diversi,mi chiedevo se la differenza fosse solo che uno è originale siem e l'altro no!?possibile?

    pienamente daccordo con kiwi76:"oltre al gusto individuale la parabola ha anche una qualche funzione riflettente.....e se non è a specchio riflette ben poco= illumina una mazza.....quindi direi che l'uso del colore cromo spray è d'obbligo se uno vuole prcorrere questa strada...."
    quindi mi sa che per ora la sostituiro!

    la foto del bordo scudo non si vede?o non è originale??
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #30
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Re: La mia prima cicciona:RALLY 200

    Qualche giorno fa, forse qualche settimana, il mitico sigorhood ha segnalato un ricambista molto fornito il quale ha fanali siem molto simili agli originali, addirittura la ghiera cromata è di ottone cromato prorpio come in origine.
    Prova a cercare nelle discussioni oppure cerca il ricambista, sembrerebbe molto disponibile e cordiale anche al telefono. Picasbia.
    Pierluigi.











  6. #31
    VRista L'avatar di Bringo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Modena
    Età
    37
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    15

    Re: La mia prima cicciona:RALLY 200

    Noiva non hai per caso il link della discussione?

  7. #32
    VRista L'avatar di Bringo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Modena
    Età
    37
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    15

    Re: La mia prima cicciona:RALLY 200

    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
    Qualche giorno fa, forse qualche settimana, il mitico sigorhood ha segnalato un ricambista molto fornito il quale ha fanali siem molto simili agli originali, addirittura la ghiera cromata è di ottone cromato prorpio come in origine.
    Prova a cercare nelle discussioni oppure cerca il ricambista, sembrerebbe molto disponibile e cordiale anche al telefono. Picasbia.
    nemmeno il nome della discussione???

  8. #33
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La mia prima cicciona:RALLY 200

    Citazione Originariamente Scritto da Bringo Visualizza Messaggio
    con tutta la mia buona volontà e le mie forze non ce l'ho fatta a estrarre il perno...allora ho deciso di "appoggiarmi" a una nota officina di meccanica e moto di modena...
    avevo chiesto se il perno era possibile non distruggerlo....ma non ce stato verso...
    io speravo che con una qualche pressa si riuscisse a non rovinar nulla....
    ho cercato avanti e indietro ma su sip non ce il perno che mi han "sverginato"possibile??
    http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/er...+anteriore-273

    o è questo e non ce foto?
    http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/pr...vanti_21976900

    per dar una sabbiata leggera al mozzo devo tappar tutti i buchi per non far entrar materiale,basta uno straccio/scotch di carta?

    sul sito del noto ricambistaP
    cercando nella sezione fanaleria rally
    ci son 2 fari identici:1 con dicitura----- Originale SIEM - (IGM 0764 PX)
    Vespa 125 GTR - TS - 150 Sprint Vel. VLB1T - 180 Rally VSD1T - 200 Rally
    e un altro con questa dicitura-----------GRUPPO OTTICO in vetro completo di ghiera cromata e portalampada
    Vespa 125 GTR - TS - 150 Sprint Vel. VLB1T - 180 Rally VSD1T - 200 Rally
    hanno prezzi diversi,mi chiedevo se la differenza fosse solo che uno è originale siem e l'altro no!?possibile?

    pienamente daccordo con kiwi76:"oltre al gusto individuale la parabola ha anche una qualche funzione riflettente.....e se non è a specchio riflette ben poco= illumina una mazza.....quindi direi che l'uso del colore cromo spray è d'obbligo se uno vuole prcorrere questa strada...."
    quindi mi sa che per ora la sostituiro!

    la foto del bordo scudo non si vede?o non è originale??
    Allora il perno della forcella si trova facilmente e spesso è accopiato in kit revisione che ti consiglio caldamente tanto i cuscinetti a rulli li dovrai comabiare di sicuro...conseva le boccole con l'or originali...spesso le nuove boccole sono più piccole e non s'incastrano in sede...quindi recuperi le vecchie e cambi solo l'or
    Su sip è questo....
    http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/pr...accio_51180000
    c'è anche la variante piaggio...ma questa cif va benissimo
    comunque lo troi anche su ebay o molte altre parti
    http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=p....c0.m270.l1313
    anzi se nella tua zona c'è un venditore di ricambi moto e vespa che tratta cif puoi chiedere a lui l'articolo...il sito cif non è aggiornato mentre il nuovo catalogo 2011 ci sono molte più cose

    Per il faro....
    tu devi cercare la sola parabola....mi sembra di capire che il vetro è in ottime condizioni e la ghiera è sana e ricromabile no?!?! E' inutile spendere un visibilio per il faro completo
    Il tuo faro ha diametro 130, ma okkio perchè
    il faro siem ha 2 fori!!
    il faro aprilia ha un solo foro in quanto ha un portalampada con integrata la luce di posizione mentre nel siem è separata
    Guarda in un minuto l'ho trovata
    http://www.ebay.it/itm/PARABOLA-PER-...item35b75ff468
    tempo fa io prendevo le repro a 18 euro questa costa 25....ma cavolo è originale fondo di magazzino io la prenderei al volo!!!!

    C'è anche questa...c'è scritto siem...ma sembra ad un solo foro.....quindi il discorso non torna....potrebbe fare al caso tuo....ma non avendo il portalampada non hai la certezza che il tuo sia adattabile...

    Il codice del bordo si vede benissimo....lo faevo notare a dexolo che prob non lo aveva visto


  9. #34
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La mia prima cicciona:RALLY 200

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    C'è anche questa...c'è scritto siem...ma sembra ad un solo foro.....quindi il discorso non torna....potrebbe fare al caso tuo....ma non avendo il portalampada non hai la certezza che il tuo sia adattabile...
    avevo dimenticato il link...
    http://www.ebay.it/itm/PARABOLA-MOD-...item27c76e5389

  10. #35
    VRista L'avatar di Bringo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Modena
    Età
    37
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    15

    Re: La mia prima cicciona:RALLY 200

    grazie ancora KIWI!!!
    parabola del faro acquistata e montata...manca un asoletta(che si vede in foto in alto a sinistra...che in realtà da montata sarebbe l asoletta in basso)
    e ho cambiato i cancini nuovi con quelli vecchi perche facevan piu pressione sul portalampade comunque tutto bene!
    il perno coi suoi cuscinetti lo devo ancora acquistar...oggi riempirò i buchi di scotch di carta e porto a verniciare il mozzo!

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    il faro siem ha 2 fori!!
    il faro aprilia ha un solo foro in quanto ha un portalampada con integrata la luce di posizione mentre nel siem è separata

    sostituendo la parabola ho notato che ha un portalampada che entra nella parabola e un porta "barilotto"che sta fuori e suppongo sia per gemma e contakm?sbaglio?quindila lampadina grande dentro alla parabola fa da luce di posizione e abbaglianti?
    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Il codice del bordo si vede benissimo....lo faevo notare a dexolo che prob non lo aveva visto
    traaaaaaanquillo
    ora mi sto ripulendo l'impianto elettrico e cambiando le guaine giusto per farci scorrer meglio i fili dato che son tutte sbrandellate e piene di vernice farlocca
    OT:ma solo io intanto che faccio questa rally in contemporanea cerco altre vespe a cui metter mano o meglio ancor conservateda conservar per gli anni a venire sotto il mio culetto?????
    ciao e grazie kiwi76!!!!!

  11. #36
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: La mia prima cicciona:RALLY 200

    Bringo, dato che ti piacciono i Gs e perchè mi sei simpatico..... : Vespa 150 GS/3 1962 conservata, bianca, senza sella.
    http://www.rollerlager.de/fahrzeugan...-jahre-vespas/

    Se riesco ad andare in Germania è mia!!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  12. #37
    VRista L'avatar di Bringo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Modena
    Età
    37
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    15

    Re: La mia prima cicciona:RALLY 200

    ahahahah
    grazie joedreed!!
    i prezzi non sono malissimo...ma son gs teteschi?no?o gs italianen portaten in teteschia?
    ultimamente mi son innamorato di:
    un 180ss conservato(almeno sembrava)fatto visura ed era ancora circolante...ma a quest ora sarà nelle mani di qualche strozzino
    almeno 3 gs(160 prima serie sportellino magico dietro,150 prima seconda e terza serie)
    2 px 200(un arcobaleno e un px200e+mix)
    ma il rally mi ha svenato
    il carroziere ancora peggio
    addirittura alla persona che vendeva il 180 ero tentato di chieder un dilazionamento del pagamento anche con interessi altissimi

    ah dimenticavo...io in germania posso anche andarci...mi mancan sol tutti i dindini
    potrei far "l'accompagnatore"per "vecchie signore" che invitate da facoltosi(fra i quali anche joedreed)ritornano in patria...su 4 ruote..non loro...
    un anno di viaggietti e poi compro un altra vespasi ci sto!!!
    Ultima modifica di Bringo; 14-06-12 alle 15:55

  13. #38
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: La mia prima cicciona:RALLY 200

    Tutti Gs esportazione, hanno la targhetta sul tunnel. C'è anche l'interessante px80 esportazione a 950 eur........
    Dai il prezzo del gs 160 bianco è ottimo; sella, fregi, documenti per l'italia e sono a posto!!!

    180ss ma potevi avvertirmi!!!!!!!!!!!!!!!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  14. #39
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La mia prima cicciona:RALLY 200

    Quale parabola hai preso poi?!
    quella Aprilia originale?
    Non capisco di quale asola parli?! Quella attorno al foro centrale dive sincastra il denotino del portalampada?
    Il porta barilotto come dici è per la lampadina a siluro che fa da luce di posizione
    il conta km ha una lampadina interna da 0,6w
    il mozzo puoi anche tappare solo le sedi cuscinetto e poi con una Lima a cilindrica o carta vetrata ripulisci le sedi dei perni. Oppure le tappi come dici tu

  15. #40
    VRista L'avatar di Bringo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Modena
    Età
    37
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    15

    Re: La mia prima cicciona:RALLY 200

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Tutti Gs esportazione, hanno la targhetta sul tunnel. C'è anche l'interessante px80 esportazione a 950 eur........
    Dai il prezzo del gs 160 bianco è ottimo; sella, fregi, documenti per l'italia e sono a posto!!!

    180ss ma potevi avvertirmi!!!!!!!!!!!!!!!
    naa px80 mai piaciuto moltissimo
    il prezzo si non è mal...a parte che ho dovuto usar google translete perche non conosco la lingua
    i documenti non ho letto dove c'è scritt??

    "180ss ma potevi avvertirmi!!!!!!!!!!!!!!!"
    ma lo volevo ioooooooooooooooooooooooooooooooooo
    fin all'ultimo ho sperato che sbam per strada scende dal ciel una mazzetta da pezzi da 500 e son ben 6waaaaaaaooooooo
    invece no
    e l'ultima chiaccherata col venditore è finita con:"ti ringrazio per aver fatto visura,perche io non sapevo in che stato era...oggi vien un ragazzo,se tu fossi deciso te la terrei da parte,ma mi hai detto che non arrivi alla cifra giusta e io la vendo solo per ricavare qualche soldo quindi se la prende lui al mio prezzo gliela lascio"

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Quale parabola hai preso poi?!
    quella Aprilia originale?
    siiii sii quella di cui mi avevi postato il link tu!grazie!!!
    l'asola appena scendo in garage faccio una foto comunque in questa foto è tagliato ma si vede a sinistra all'altezza dell'ondina di ruggine!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Bringo; 14-06-12 alle 16:08

  16. #41
    VRista L'avatar di Bringo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Modena
    Età
    37
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    15

    Re: La mia prima cicciona:RALLY 200

    forca assemblataaa
    impianto elettrico completo(mancano i mini occhielli ma qualcuno sa dove si trovano,a me han detto solo a imolaal banchetto di una signora che vende solo materiale elettrico e ne vende una fila di 10 a 1euro)possibile solo li?
    ah e mancan anche le ganasce
    io con l'et3 e il primavera ho sempre acquistato piaggio originale perchè newfren e un altra marca di cui ora non ricordo il nome non han mai frenato un cazzo sulle mie vespe!possibile sia sol io??
    però per la rally a parte un colpo di culo di trovar dei fondi di magazzino...ho sentito parlar bene delle adige ma mai provate qualcuno ha esperienze?
    ah e ultima...ho montato tutto e mi son accorto che dovevo far la molla nera
    vabbe ormai è montata...non perdiamoci...appena sarà pronta la vespa farò anche questa piccola modifica
    per farcir sempre un po di OT:ho trovato l'SS...con 9k passa la paura ed è blu pavone a batteria

  17. #42
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: La mia prima cicciona:RALLY 200

    Ma di che occhielli parli?

    Riguardo alle ganasce io le ultime che ho montato sono newfren sia all'anteriore che al posteriore e frenano bene.
    Ho una scatola pronta per per l'anteriore che è quasi alla fine ma non l'ho ancora aperta la marca è "forma", c'è scritto made in Italy.... Vedremo come vanno.
    Invece della stessa marca (forma) ho montato le pastiglie per la moto e frenano divinamente, meglio delle honda originali che c'erano prima.
    Adige ricordo di averle usate diversi anni fa, poi non le ho mai più trovate.







  18. #43
    VRista L'avatar di Bringo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Modena
    Età
    37
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    15

    Re: La mia prima cicciona:RALLY 200

    -this "occhielli"

    -le adige1.....
    le adige2......
    le adige3.....
    nessun altro che le abbia avute,le abbia tutt'ora o le ha avute?
    ma un noto ricambista come P*****I cosa vende come originali piaggio perchè da quel che dice il ragazzo al telefono son originali
    - qualche tips or trick per montar l'impianto elettrico o solo una buona dose di fantasia per inventar parolaccie nuove
    grazie dexolo!!mai viste e provate le "forma"
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Bringo; 16-06-12 alle 13:17

  19. #44
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: La mia prima cicciona:RALLY 200

    Ora ho capito di che occhielli parli, dicendo che erano introvabili pensavo fosse qualcosa di strano che non mi veniva in mente.....
    Se ti fai un giro da qualsiasi fornitore di roba elettrica li trovi, eventualmente anche su ebay, http://www.ebay.it/itm/FASTON-AD-OCC...item53e2403f46 guarda bene il diametro del foro, ci sono di alcune misure differenti.

    Riguardo alla roba originale piaggio... O è roba vecchia o è roba reimbustata, in ogni caso è roba più cara delle altre, a parer mio meglio la roba non originale, specialmente se materiale di consumo, costa meno e va bene uguale.







  20. #45
    VRista L'avatar di Bringo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Modena
    Età
    37
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    15

    Re: La mia prima cicciona:RALLY 200

    esattamente quelli!!!
    eh sembra che a modena li abbian finiti tutti e chi li ha si sta "trasferendo" e non me li ha potuti dare
    sto comunque inserendo l'impianto elettrico nel telaio...ma qualcuno ha il manuale stazioni di servizio???giusto per capir meglio
    dove vanno anche tutti i gommini passacavo che non ricordo nulla e da buon inesperto non ho fotografato niente allo smontaggiomaledetto io!!!!
    se qualcuno l'avesse...per caso...magari scanzionato bene/normalesarei moooolto grato
    la mail è: et3missile88@gmail.com
    grazie dexolo per il link,spero che il trasloco dell'unico negozio a modena che li ha termini lunedi come mi hanno detto!intanto infilo i fili
    oggi tra l'altro credo ci fosse anche l'inaugurazione di un negozio di pezzi per vespa?
    http://www.mondo-vespa.com/p/etutto-...venta-sip.html
    qualcuno ci va????

  21. #46
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La mia prima cicciona:RALLY 200

    Il diametro occhielli è 4
    L'elettrico tiralo dal foto clacson, occhio che tende ad impuntarsi in un diaframma all'altezza del freno post
    una volta arrivato al clacson lo tiri dal piantone
    I freni ho usato meceur (che poi sono marcati Piaggio) Newfren e vanno tutti bene fagli i tagli come la guida di calabrone!
    I gommini posta una foto che ti divo dove vanno
    Ciao

  22. #47
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La mia prima cicciona:RALLY 200

    appena vista questa discussione, complimenti per la rally, simile alla mia. Il bicchierino dell'olio in commercio è del px, io l'ho montato ed ho avuto qualche problema con la filettatura, forse perchè il serbatorio dell'olio della rally è in ferro mentre quello del px è in plastica o forse perchè era difettoso.

  23. #48
    VRista L'avatar di Bringo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Modena
    Età
    37
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    15

    Re: La mia prima cicciona:RALLY 200

    io ho pulito e montato il suo...anche se potevo evitar il diluente ma era stato verniciato e non si vedeva nulla cosa avrei dovuto fare
    impianto elettrico passato...anche se controllando ora ho fatto uscir i fili dal buco sbagliato lato vano motore
    per le ganasce proverò con gli intagli,la mec.eur credo di averla provata ma non ricordo com'erano e soprattutto non le ho mai piu trovate...quindi me ne ero dimenticato!
    migliorano il tutto gli intagli??
    grazie kiwi e eziogs160!

  24. #49
    VRista L'avatar di Bringo
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Modena
    Età
    37
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    15

    Re: La mia prima cicciona:RALLY 200

    sono arrivato al fatidico passaggio:---il montaggio decalcomanie(intanto sul parafango)per poi montar il parafango sulla forca e poi il tutto sulla vespa
    le scritte son adesive o decalcomanie?
    i riferimenti ok vanno presi dalle foto ma bisogna usar acqua?acqua e sapone?qualcuno mi ha detto addirittura che si usa la stessa tecnica delle pellicole dei cellulari...possibile??

  25. #50
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La mia prima cicciona:RALLY 200

    Citazione Originariamente Scritto da Bringo Visualizza Messaggio
    sono arrivato al fatidico passaggio:---il montaggio decalcomanie(intanto sul parafango)per poi montar il parafango sulla forca e poi il tutto sulla vespa
    le scritte son adesive o decalcomanie?
    i riferimenti ok vanno presi dalle foto ma bisogna usar acqua?acqua e sapone?qualcuno mi ha detto addirittura che si usa la stessa tecnica delle pellicole dei cellulari...possibile??
    io le ho sempre montate con acqua e poco sapone

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •