Prendi uno spruzzino con acqua ed un pizzico si sapone per piatti, bagni un pochino la superficie, posizioni correttamente l'adesivo e con un phon asciughi pian piano.
Viene perfetto e senza bolle .
Prendi uno spruzzino con acqua ed un pizzico si sapone per piatti, bagni un pochino la superficie, posizioni correttamente l'adesivo e con un phon asciughi pian piano.
Viene perfetto e senza bolle .
[SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
è venuto!!
ho usato un velo di vetril e tutto risolto
grazie a tutti!!
DOMANDA:ma è normale che delle 2 viti a taglio laterali del parafango una debba esser piu lunga dell'altra?...io risponderei certo perchè il supporto attaccato alla forcella è piegato e quindi una vuole leggermente piu lunga no?....si trovan anche in ferramenta o solo negozi specifici??
"i rivetti"in rame del clacson e che uniscono parabolina e portalampade dietro si trovan anche quelli ovunque??
SUPERDOMANDONE FINALE:
senza aver montato il mozzo anteriore e provando a girar con 2 dita l'asse della ruota davanti è normale che non giri,
solo se inserisco un ferrettino nel buco riesce a girare...chiedo questo perchè se fosse un problema,rismonterei tutto direttamente senza passare dal via e ritirare i 20euro
un altro pomeriggio "buttato"in problemi inutili![]()
Ultima modifica di Bringo; 17-06-12 alle 18:53
p
WOW!![]()
dall inizio:
-montaggio decalco fatte abbastanza male ma regalate quindi per ora son stupende cosi
-poi cavi manubrio
-clacson richiuso con "quel che ho trovato"
-tutti i manettini al loro posto
-aggancio del motore
-quella maledetta molla che toccava la marmitta
-fissaggio manubrio
-gemma
-ruota e mozzo nuovo davvero brutto ma questo ho trovato e questo monto
le ultime 2 foto sono dell'accensione e giro di prova
e si la molla dell'ammo mi sono dimenticato di farla nera,ma probabile la sostituisca con una piu dura quindi in un secondo momento la farò nera!
Ultima modifica di Bringo; 16-07-12 alle 17:19