Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 33 di 33

Discussione: Vi svelo il mio progetto...officinAttiva

  1. #26
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Vi svelo il mio progetto...officinAttiva

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    giusto un'ultima cosa.
    considera che chi si ripara da solo il mezzo lo fa quasi sempre nel WE.
    tienine conto nel tuo BP. e cerca di prevedere di aprire perlomeno il sabato
    Bibbi,
    seguo con interesse questo topic, penso che il tuo progetto sia interessante e ti faccio i miei migliori auguri.

    Non ti nascondo però che ho qualche dubbio che vorrei esporti, probabilmente perchè per me è una cosa nuova, che non ho mai visto in giro.

    1) condivido l'osservazione di Gian, chi vuole riparare il proprio mezzo, specie se lo fa per "hobby", penso lo faccia durante il Week end o nei ritagli di tempo dopo il lavoro. Nel mio caso per esempio dalle 18,00 in poi. In virtù di questo, occorrerebbe avere un' idea di come impiegare il tempo e gli spazi durante la settimana.

    2) Personalmente, quando mi accingo ad eseguire qualche lavoro sulla mia Vespa, lo faccio principalmente con uno spirito di relax, e di "svuota mente". Potrei stare una mezza giornata a trafficare senza accorgermene. Se dovessi pagare lo spazio che utilizzo per il mio hobby, considerando il tempo che richiede un restauro, quanto mi costerebbe? Quanti appassionati come me/noi, potrebbero eseguire contemporaneamente un restauro (spazi, attrezzature)?

    Avrei anche qualche dubbio riguardo l'utilizzo di attrezzature, parlando di sicurezza e responsabilità, ma magari ne parliamo più avanti, aspettiamo che la discussione si sviluppi.

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  2. #27
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Vi svelo il mio progetto...officinAttiva

    prova

  3. #28
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vi svelo il mio progetto...officinAttiva

    a verona c'è questo per le bici...

    http://scatenata.blogspot.it/

    una grande idea la tua...

    mi piace...


  4. #29
    VRista Senior L'avatar di bibbi
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Roma
    Età
    40
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vi svelo il mio progetto...officinAttiva

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Bibbi,
    seguo con interesse questo topic, penso che il tuo progetto sia interessante e ti faccio i miei migliori auguri.

    Non ti nascondo però che ho qualche dubbio che vorrei esporti, probabilmente perchè per me è una cosa nuova, che non ho mai visto in giro.

    1) condivido l'osservazione di Gian, chi vuole riparare il proprio mezzo, specie se lo fa per "hobby", penso lo faccia durante il Week end o nei ritagli di tempo dopo il lavoro. Nel mio caso per esempio dalle 18,00 in poi. In virtù di questo, occorrerebbe avere un' idea di come impiegare il tempo e gli spazi durante la settimana.

    Durante la settimana sarà su prenotazione telefonica fino ad un certo orario, pensavo le 17... E cmq qualcosa da fare/organizzare lo si trova sempre no?


    2) Personalmente, quando mi accingo ad eseguire qualche lavoro sulla mia Vespa, lo faccio principalmente con uno spirito di relax, e di "svuota mente". Potrei stare una mezza giornata a trafficare senza accorgermene. Se dovessi pagare lo spazio che utilizzo per il mio hobby, considerando il tempo che richiede un restauro, quanto mi costerebbe? Quanti appassionati come me/noi, potrebbero eseguire contemporaneamente un restauro (spazi, attrezzature)?

    Io pensavo ad un sistema + ore compri + risparmi...e cmq stiamo lavorando ad una convenzione con VR!

    Avrei anche qualche dubbio riguardo l'utilizzo di attrezzature, parlando di sicurezza e responsabilità, ma magari ne parliamo più avanti, aspettiamo che la discussione si sviluppi.

    Alla sicurezza ci sto lavorando, nel senso che seguirò cmq la regolamentazione x le officine comuni! Per la responsabilità, immagino tu faccia riferimento ad un eventuale infortunio, ho previsto già l'assicurazione R/C e cmq all'ingresso si dovrà firmare un modulo di scarico di responsabilità moooolto dettagliato!

    Cmq grazie a tutti per il sostegno e per le indicazioni!
    al mio 1* VRaduno salvato da mani sapienti e dal corteco "benedetto"!


  5. #30
    VRista L'avatar di cesco
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Imperia
    Età
    70
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vi svelo il mio progetto...officinAttiva

    Mi permetto di sottolineare, La sicurezza come già accennato, e lo smaltimento rifiuti, personalmente per la sicurezza io ho incaricato un professionista esterno, per i rifiuti da smaltire (olio, polveri di carteggio, eventuale plastica, ecc.) bisognerà vedere se a fine mese entrerà in funzione il sistri (sisteme per la tracciabilità dei rifiuti) già rinviato parecchie volte.
    Comunque se hai bisogno di indicazioni più specifiche fammelo sapere.
    Ciao

  6. #31
    VRista Senior L'avatar di bibbi
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Roma
    Età
    40
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vi svelo il mio progetto...officinAttiva

    Citazione Originariamente Scritto da cesco Visualizza Messaggio
    Mi permetto di sottolineare, La sicurezza come già accennato, e lo smaltimento rifiuti, personalmente per la sicurezza io ho incaricato un professionista esterno, per i rifiuti da smaltire (olio, polveri di carteggio, eventuale plastica, ecc.) bisognerà vedere se a fine mese entrerà in funzione il sistri (sisteme per la tracciabilità dei rifiuti) già rinviato parecchie volte.
    Comunque se hai bisogno di indicazioni più specifiche fammelo sapere.

    Ciao
    Certo che mi servirebbero indicazioni piu precise...e grazie a te per l'immenso aiuto che mi stai dando!
    al mio 1* VRaduno salvato da mani sapienti e dal corteco "benedetto"!


  7. #32
    VRista L'avatar di cesco
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Imperia
    Età
    70
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18
    Premesso che dovrai accertarti se le varie normative saranno obbligatorie anche per il tuo progetto,uno dei passi importanti,come ti dicevo e' la messa in sicurezza del locale e delle attrezzature.la prima cosa e' l'impianto elettrico,che ovviamente deve essere a norma,e certificato.
    Poi ci sono una serie di punti da verificare,per questo ti ho scritto della necessita' di avere un consulente per la sicurezza.(riprendo piu'tardi dal pc.......scrivere con lo smartphone non e' il massimo!!)

    Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

  8. #33

    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Lecce
    Età
    35
    Messaggi
    49
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vi svelo il mio progetto...officinAttiva

    Bibbi hai avuto un'idea semplicemente fantastica Vai avanti e non fermarti Peccato che non sono di Roma... ma sai quanto mi farebbe comodo un'officina "pubblica" ogni volta che, motore della vespa aperto sul banco, mi accorgo che mi manca questo e quell'attrezzo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •