
Originariamente Scritto da
gluglu
Bibbi,
seguo con interesse questo topic, penso che il tuo progetto sia interessante e ti faccio i miei migliori auguri.
Non ti nascondo però che ho qualche dubbio che vorrei esporti, probabilmente perchè per me è una cosa nuova, che non ho mai visto in giro.
1) condivido l'osservazione di Gian, chi vuole riparare il proprio mezzo, specie se lo fa per "hobby", penso lo faccia durante il Week end o nei ritagli di tempo dopo il lavoro. Nel mio caso per esempio dalle 18,00 in poi. In virtù di questo, occorrerebbe avere un' idea di come impiegare il tempo e gli spazi durante la settimana.
Durante la settimana sarà su prenotazione telefonica fino ad un certo orario, pensavo le 17... E cmq qualcosa da fare/organizzare lo si trova sempre no?
2) Personalmente, quando mi accingo ad eseguire qualche lavoro sulla mia Vespa, lo faccio principalmente con uno spirito di relax, e di "svuota mente". Potrei stare una mezza giornata a trafficare senza accorgermene. Se dovessi pagare lo spazio che utilizzo per il mio hobby, considerando il tempo che richiede un restauro, quanto mi costerebbe? Quanti appassionati come me/noi, potrebbero eseguire contemporaneamente un restauro (spazi, attrezzature)?
Io pensavo ad un sistema + ore compri + risparmi...e cmq stiamo lavorando ad una convenzione con VR!

Avrei anche qualche dubbio riguardo l'utilizzo di attrezzature, parlando di sicurezza e responsabilità, ma magari ne parliamo più avanti, aspettiamo che la discussione si sviluppi.
Alla sicurezza ci sto lavorando, nel senso che seguirò cmq la regolamentazione x le officine comuni! Per la responsabilità, immagino tu faccia riferimento ad un eventuale infortunio, ho previsto già l'assicurazione R/C e cmq all'ingresso si dovrà firmare un modulo di scarico di responsabilità moooolto dettagliato!
