Buona notte a tutti!
Perso a sragionare dietro al penultimo capitolo della tesi, ho realizzato poco fa che ho son quasi a secco d'olio nel serbatoio mix e che probabilmente domani dovrò comprarlo.
E mi son chiesto: ma il famoso olio Lubex (parlo di quello sintetico, si chiama Lubex 2t Sintesi) fa proprio tanto schifo o per i motorelli delle vespe (non elaborate) può andare comunque bene?
Ho letto che dovrebbe esser fatto con olio riciclato e la cosa non dispiace alla mia coscienza ecologista....ma ho fatto una ricerchina su google ed ho trovato pareri contrastanti: c'è chi dice di usarlo e trovarcisi bene, e chi dice che è tremendo (e magari non lo usa ma gliel'ha detto suo cuggggino...); chi che è un prodotto onesto a un prezzo basso, senza infamia e senza lode; chi che è fatto con oli rigenerati; e ancora e chi sostiene che dal processo di rigenerazione dell'olio escono oli ancora più raffinati di quelli di prima produzione e che dunque non dovrebbe essere poi così male per motori tranquilli...
Tra l'altro a leggere le specifiche della scheda tecnica (http://88.34.255.6/SCHEDE%20TECNICHE...11-10-07).pdf) dice che rispetta API TC+, JASO FC+, ISO L-EGD +, EGE level...
Insomma, è da evitare come la peste oppure è un prodotto economico ma onesto?
Qualcuno di voi lo usa? Come si trova?
UN saluto
Giacomo