Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: Un parere sull'olio...il LUBEX??

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    16

    Question Un parere sull'olio...il LUBEX??

    Buona notte a tutti!
    Perso a sragionare dietro al penultimo capitolo della tesi, ho realizzato poco fa che ho son quasi a secco d'olio nel serbatoio mix e che probabilmente domani dovrò comprarlo.
    E mi son chiesto: ma il famoso olio Lubex (parlo di quello sintetico, si chiama Lubex 2t Sintesi) fa proprio tanto schifo o per i motorelli delle vespe (non elaborate) può andare comunque bene?
    Ho letto che dovrebbe esser fatto con olio riciclato e la cosa non dispiace alla mia coscienza ecologista....ma ho fatto una ricerchina su google ed ho trovato pareri contrastanti: c'è chi dice di usarlo e trovarcisi bene, e chi dice che è tremendo (e magari non lo usa ma gliel'ha detto suo cuggggino...); chi che è un prodotto onesto a un prezzo basso, senza infamia e senza lode; chi che è fatto con oli rigenerati; e ancora e chi sostiene che dal processo di rigenerazione dell'olio escono oli ancora più raffinati di quelli di prima produzione e che dunque non dovrebbe essere poi così male per motori tranquilli...
    Tra l'altro a leggere le specifiche della scheda tecnica (http://88.34.255.6/SCHEDE%20TECNICHE...11-10-07).pdf) dice che rispetta API TC+, JASO FC+, ISO L-EGD +, EGE level...

    Insomma, è da evitare come la peste oppure è un prodotto economico ma onesto?
    Qualcuno di voi lo usa? Come si trova?

    UN saluto
    Giacomo
    Giacomo

    Vespa Club Aosta
    e
    Ape Club Italia

  2. #2
    hki
    Guest

    Re: Un parere sull'olio...il LUBEX??

    (il pdf non si vede..)
    L'avevo vist solo semi-synt ma ricordo che era (JASO FB, ISO-L-EGB..) tra i più scarsi...l'hai tgrovato con quelle caratteristiche? ISO APi....? .perchè se è così è come un qualsiasi buon olio sintetico.. a quanto lo trovi? perché secondo me senza spendere una follia in oli per motori da 12000 giri ci sono anche dei semi-sintetici decenti a 6-8 euro. Cmq secondo me al di là della marca son le specifiche che fanno fede!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Un parere sull'olio...il LUBEX??

    Copio e incollo dalla scheda tecnica che ho trovato in internet:

    Preparazione lubrificate 100% sintetica ad alte prestazioni appositamente sviluppata per
    motori a due tempi motociclistici ad elevata potenza specifica. La sua formulazione, frutto
    di estese ricerche e di durissime prove su strada, vanta l'utilizzo di sofisticati ed esclusivi
    esteri sintetici in miscela per garantire la corretta protezione del motore sia alle basse che
    alle alte temperature di esercizio e al contempo la giusta pulizia delle parti meccaniche e
    la riduzione della fumosità allo scarico. Questo prodotto, ai fini UTIF, è una preparazione
    lubrificante 3403 non è soggetta alla tenuta dei registri UTIF e quindi non facente cumulo
    sui kg. complessivi di deposito ammessi dalla vigente normativa.


    Densità a 15°C kg/lt. 0,900
    Colore ASTM D 1500 ROSSO
    Viscosità a 40°C mm2/s 55
    Viscosità a 100°C mm2/s 9,5/13,5
    Indice di Viscosità ASTM D 2270 180
    Punto di scorrimento °C -24

    API TC+
    JASO FC+
    ISO-L-EGD+ / EGE level

    Ho sentito dire che si trova al supermercato (tipo leclerc e conad) a 4-5 euro...il che me lo rende mooooolto appetibile data la cronica magrezza del mio portafoglio (e l'esser stufo di spendere 15 euro a litro d'olio).
    A leggere la scheda sembra buono, ma in rete si trovano pareri molto contrastanti e mi piacerebbe sapere che ne pensa la grande famiglia di Vr! :-
    Ripeto sembra sia fatto con oli rigenerati (e questo è vantaggioso per l'ambiente), e alcuni sostengono che gli oli usciti da tali processi sono più raffinati ancora di quelli di prima produzione; ma c'è anche chi sostiene che è una porcheria imbrattamotori. E' vero che ci sono varie versioni (minerale-semisint-sint) e magari questa è la migliore, ma c'è qualcuno che ha esperienze?
    Non mi interessa un olio blasonato: la vespa ama le cose semplici ed economiche, io anche!
    Giacomo

    Vespa Club Aosta
    e
    Ape Club Italia

  4. #4
    VRista L'avatar di mr-bongo
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Buttigliera Alta (Valle di Susa, TO)
    Età
    61
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Un parere sull'olio...il LUBEX??

    Io l'ultima volta l'avevo comprato al supermercato LD a 1,99 € al litro e ne avevo fatto un bella scorta che mi dura ancora adesso: lo uso da diversi anni e l'anno scorso che ho aperto la testa si presentava in buone condizioni e incrostazioni nella norma.
    Credo che per i motori non elaborati sia ottimo ...

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Un parere sull'olio...il LUBEX??

    Grazie del parere mr-bongo!!
    Tra ieri e oggi ho girato tutti i brico-self-obi-faidate-dame-datuasorella della mia zona e...NON ho trovato un flacone di lubex a pagarlo oro!!
    Dappertutto o marche blasonate (con relativi prezzi superiori ai 10 euri) oppure un olio senza marca (di nome Start) minerale che supera appena le specifiche Api Tb (nemmeno Tc!).
    Adesso è questione di principio! Ieri sera ho scritto una mail alla lubex chiedendo se potevano gentilmente dirmi quali sono i loro rivenditori nella zona di Torino e provincia, ma ad ora non mi hanno ancora risposto.
    Ma voglio trovarlo!
    Devo provarlo!
    Qualche torinese/piemontese sa dove lo vendono?
    Giacomo

    Vespa Club Aosta
    e
    Ape Club Italia

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di teohc88
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Viadana
    Età
    36
    Messaggi
    846
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Un parere sull'olio...il LUBEX??

    Citazione Originariamente Scritto da cicerone Visualizza Messaggio
    Grazie del parere mr-bongo!!
    Tra ieri e oggi ho girato tutti i brico-self-obi-faidate-dame-datuasorella della mia zona e...NON ho trovato un flacone di lubex a pagarlo oro!!
    Dappertutto o marche blasonate (con relativi prezzi superiori ai 10 euri) oppure un olio senza marca (di nome Start) minerale che supera appena le specifiche Api Tb (nemmeno Tc!).
    Adesso è questione di principio! Ieri sera ho scritto una mail alla lubex chiedendo se potevano gentilmente dirmi quali sono i loro rivenditori nella zona di Torino e provincia, ma ad ora non mi hanno ancora risposto.
    Ma voglio trovarlo!
    Devo provarlo!
    Qualche torinese/piemontese sa dove lo vendono?
    Io prendo sempre il TTS da qua.. http://www.refial.it/altro-castrol-o...3c5c2a6379dcd4
    non so magari a qualcuno può essere utile...
    chi vespa.....Ama

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •