Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 35 di 35

Discussione: Un parere sull'olio...il LUBEX??

  1. #26
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Un parere sull'olio...il LUBEX??

    quando mi capita ne faccio scorta...
    lo uso sia col miscelatore che senza su motori molto elborati e va benissimo. Unico neo puzza da morire, chi ti sta dietro ti maledice.
    Mi ci sono fatto anche una mezza giornata in pista con un 130 pompato e non ha fatto una piega...

  2. #27
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    39
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Un parere sull'olio...il LUBEX??

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    quando mi capita ne faccio scorta...
    lo uso sia col miscelatore che senza su motori molto elborati e va benissimo. Unico neo puzza da morire, chi ti sta dietro ti maledice.
    Mi ci sono fatto anche una mezza giornata in pista con un 130 pompato e non ha fatto una piega...
    UNO ma ti riferisci al lubex o a questo che ho preso io auchan.
    La storia monta sulla Vespa............

  3. #28
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Un parere sull'olio...il LUBEX??

    Citazione Originariamente Scritto da Geggio Visualizza Messaggio
    UNO ma ti riferisci al lubex o a questo che ho preso io auchan.
    sorry .. parlavo del Lubex

  4. #29
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    39
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Un parere sull'olio...il LUBEX??

    alla fine è marcato auchan ma è prodotto dalla totalerg che se non sbaglio è la stessa casa madre della ELF .Sulla confezione c'è scritto sintetico voi che ne dice però dal colore a me smbra più un semi-sintetico.
    La storia monta sulla Vespa............

  5. #30
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Un parere sull'olio...il LUBEX??

    bhe l'olio mica è come la benzina che ha un colore predefinito per il genere...
    cmq sintetico, semi o minerale a far la differenza sono gli additivi e quelli costano...

    resta il fatto che abbiamo motori concepiti 30 anni fa che non hanno bisogno di chissachè anche se elaborati. Io preferisco il metodo sperimentale.. accatto l'olio e lo testo.. se non incrosta, non fuma e non grippo va bene.. se poi c'è scritto minerale-sintetico o di semi m'importassai...

  6. #31
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    39
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Un parere sull'olio...il LUBEX??

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    bhe l'olio mica è come la benzina che ha un colore predefinito per il genere...
    cmq sintetico, semi o minerale a far la differenza sono gli additivi e quelli costano...

    resta il fatto che abbiamo motori concepiti 30 anni fa che non hanno bisogno di chissachè anche se elaborati. Io preferisco il metodo sperimentale.. accatto l'olio e lo testo.. se non incrosta, non fuma e non grippo va bene.. se poi c'è scritto minerale-sintetico o di semi m'importassai...

    certo la penso pure io cosi...era più una curiosità,alla fine ho speso poco e penso di aver comprato un olio medio.
    Quindi tu hai usato pure questo e ti sei trovato bene, è già una garanzia.
    La storia monta sulla Vespa............

  7. #32
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    39
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Un parere sull'olio...il LUBEX??

    mi riferivo al colore e alla densità infatti questo è molto simile al castrol top 50 o al motul 510.
    La storia monta sulla Vespa............

  8. #33
    VRista DOC L'avatar di akira1980
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    44
    Messaggi
    1 398
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Un parere sull'olio...il LUBEX??

    Castrol Power1 Racing.... troppo il migliore...non puzza, non incrosta, non fa fumo... total addicted!
    Vespa: je t'aime

    Meno ASI... più travasi!

    http://imageshack.com/a/img15/1569/brez.jpg

  9. #34
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un parere sull'olio...il LUBEX??

    Da un paio di pieni io uso il "fragolone" (12eur\litro), ottimo full Synt al profumo di fragola!!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  10. #35
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Un parere sull'olio...il LUBEX??

    Per dovere di cronaca, vi aggiorno anche io.
    Vi confesso che ho usato il famoso Lubex sintesi 100% sint per circa 3 pieni (3 lattine da un litro) del miscelatore e non mi sono trovato male: nessun problema di imbrattamento della candela, nessuna incrostazione eccessiva, nessun sedimento al fondo delle lattine. Nel complesso un prodotto onesto (appena un po' puzzoso).
    Poi un amico mi ha fatto notare, in occasione di un rabbocco fatto in sua presenza, la densità di quest'olio, piuttosto spesso/pastoso rispetto all'olio che usava lui (non ricordo quale però). Al che un tarlo mi si è messo a lavorare nel cervello. Mi son fatto mille s..e mentali sulla densità di quest'olio, sul fatto che il tubicino di adduzione del mix è piccolino, sulla possibilità che il meccanismo miscelatore non riuscisse ad aspirarne una giusta quantità a piccoli e medi regimi...insomma, avendo una vespa con mix mi sono imparanoiato.
    Per cui ho finito la terza lattina e ho deciso di cambiare olio.
    Sempre cercando qualcosa di non troppo costoso, ho deciso di provare il semisintetico della Oleoblitz (si chiama Microl-sintec ed è Api Tc). Costa 6-7 euro al litro, è giallo paglierino, alla vista meno denso del Lubex, e ha un odore un po' meno aromatico.
    Ad oggi sono già alla seconda lattina e non mi posso lamentare: poco fumo, buona lubrificazione, nessun imbrattamento. Sono salito sino al colle del Grande S. Bernardo con passeggero per ben due volte a distanza di tre giorni e non ho avuto problemi (a parte quelli fisiologici legati all'altitudine).
    Quindi per ora l'Oleoblitz è il mio olio.

    In conclusione posso dire che il Lubex non è un cattivo prodotto, ma forse va meglio, per via della sua densità, per la miscela manuale (almeno, io nella mia paranoia ho preferito prenderne uno un poco meno denso, visto che ho il mix).

    Un saluto
    Giacomo
    Giacomo

    Vespa Club Aosta
    e
    Ape Club Italia

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •