Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 43 di 43

Discussione: Chiariamo una volta per tutte la funzione dei buchi sul filtro sopra i getti?

  1. #26
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Chiariamo una volta per tutte la funzione dei buchi sul filtro sopra i getti?

    Il foro fatto sul minimo o sul funge a mio avviso sol da compensazione.
    Maggiore è il diametro più aria passa maggiore sarà lo smagrimento ma ripeto solo in fase di accelerazione, a regome costante non cvi dovrebbero essere cambiamenti.


    Lo so che fra filtro e carburatore non c'è guarnizione, sono comunque due parti una perfettamente piana quella del carburatore l'altra un po'ruvida quella del filtro che sono comunque strette a contatto tramite due viti, e l'aria dovrebbe arrivare solo da quella piccola scanellatura ricavata nel filrto.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  2. #27
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Chiariamo una volta per tutte la funzione dei buchi sul filtro sopra i getti?

    Grazie Pistone!
    Quello che hai scritto mi ha chiarito il punto che mi premeva: lo smagrimento dunque è momentaneo e quindi non sballa eccessivamente la carburazione standard.

    Thanks
    Giacomo

    Vespa Club Aosta
    e
    Ape Club Italia

  3. #28
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Chiariamo una volta per tutte la funzione dei buchi sul filtro sopra i getti?

    da quello che ho capito il vantaggio dei buchi dovrebbe essere che eliminano le turboleze ed il conseguente 'ingrassamento' in fase di accellerazione.

    in pratica dovrebbero dare un erogazione più lineare, ma il vantaggio dovrebbe essere ridotto...

    correggetemi se ho detto delle cavolate
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  4. #29
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Chiariamo una volta per tutte la funzione dei buchi sul filtro sopra i getti?

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    da quello che ho capito il vantaggio dei buchi dovrebbe essere che eliminano le turboleze ed il conseguente 'ingrassamento' in fase di accellerazione.

    in pratica dovrebbero dare un erogazione più lineare, ma il vantaggio dovrebbe essere ridotto...

    correggetemi se ho detto delle cavolate

    No è proprio il contrario, in fase di accelerazione smagrisce perchè l'adeguamento di pressione sopra i freni aria avviene più rapidamente perchè l'aria passando attraverso i fori raggiunge prima il calibratore aria facendoo lavorare pressione leggermente più alta.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  5. #30
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Chiariamo una volta per tutte la funzione dei buchi sul filtro sopra i getti?

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    No è proprio il contrario, in fase di accelerazione smagrisce perchè l'adeguamento di pressione sopra i freni aria avviene più rapidamente perchè l'aria passando attraverso i fori raggiunge prima il calibratore aria facendoo lavorare pressione leggermente più alta.
    pensavo smagrire ed ho scritto ingrassare, ma hai sintetizzato bene tu.
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #31
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    42
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Chiariamo una volta per tutte la funzione dei buchi sul filtro sopra i getti?

    Ciao ragazzi riperndo questa discussione per porvi un quesito.
    Ho montato sotto il mio px un motore di un px200e dell'83 originale. Smontando il carburo ho notato che il filtro porta i fori in corrispondenza dei getti. A questo punto mi sono chiesto se questo filtro non sia stato forato, visto che dicono che originale non ne porti. Secondo voi su un 200 originale posso lasciarlo o mi smagrisce troppo e quindi mi conviene metterci uno nuovo? Visto che mi sto preparando per un lungo viaggio, non vorrei aver problemi.
    Grazie Ujaguar
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

  7. #32
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Chiariamo una volta per tutte la funzione dei buchi sul filtro sopra i getti?

    I filtri originali in commercio ormai da diversi anni hanno già i fori di serie, e belli grossi pure vai sereno!
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  8. #33
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Chiariamo una volta per tutte la funzione dei buchi sul filtro sopra i getti?

    mi inserisco con una domanda,ma dovendo cambiare per forza il carburatore(perche fortemente imbarcato)di un P125x del 1980(quindi SI20-20D) con uno attuale spaco(licenza dell'orto)........il filtro quale posso o devo montare?rimetto il mio senza buchi,o con il nuovo spaco devo per forza montare quello con buchi?........per favore non ditemi monta il tuo senza buchi e provi perche siccome devo ordinare il carburatore a questo punto ordinerei anche quello unificato bucato risparmiando le spese di una eventuale seconda spedizione
    Ultima modifica di chicaro; 12-01-14 alle 18:06
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  9. #34
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Chiariamo una volta per tutte la funzione dei buchi sul filtro sopra i getti?

    Citazione Originariamente Scritto da chicaro Visualizza Messaggio
    mi inserisco con una domanda,ma dovendo cambiare per forza il carburatore(perche fortemente imbarcato)di un P125x del 1980(quindi SI20-20D) con uno attuale spaco(licenza dell'orto)........il filtro quale posso o devo montare?rimetto il mio senza buchi,o con il nuovo spaco devo per forza montare quello con buchi?........per favore non ditemi monta il tuo senza buchi e provi perche siccome devo ordinare il carburatore a questo punto ordinerei anche quello unificato bucato risparmiando le spese di una eventuale seconda spedizione
    Montalo tranquillamente col tuo vecchio filtro senza buchi. Lo spaco lic. dell'orto è uguale al dell'orto, cambiano solo la filettatura della vite posteriore del circuito del minimo ed il coperchio vaschetta, ma ai fini della carburazione (a parte il diverso numero di giri da dare alla suddetta vite) e dell'erogazione non cambia niente.
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  10. #35
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Chiariamo una volta per tutte la funzione dei buchi sul filtro sopra i getti?

    Ho lo spaco 20/20 sul mio px con filtro originale,funziona bene senza problemi,confermo...Aggiungo che secondo la storia dei buchi sono chiacchiere da bar se non si prova al banco(una modifica così irrisoria su un motore da 5cv...non ci credo neanche se me lo viene a dire dio in persona che possa fare veramente qualcosa)

  11. #36
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Chiariamo una volta per tutte la funzione dei buchi sul filtro sopra i getti?

    Citazione Originariamente Scritto da Ale0592 Visualizza Messaggio
    Ho lo spaco 20/20 sul mio px con filtro originale,funziona bene senza problemi,confermo...Aggiungo che secondo la storia dei buchi sono chiacchiere da bar se non si prova al banco(una modifica così irrisoria su un motore da 5cv...non ci credo neanche se me lo viene a dire dio in persona che possa fare veramente qualcosa)
    Ma mica i buchi si fanno per ottenere prestazioni... è solo una questione di regolarità di erogazione.
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  12. #37
    VRista Junior L'avatar di ingappos
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    46
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Chiariamo una volta per tutte la funzione dei buchi sul filtro sopra i getti?

    Dalla mi personale esperienza con il mio pinasco 177,finito il rodaggio e cercando di calibrare la carburazione non volevendo fare i buchi sul filtro, ho smagrito e ingrassato , ci ho perso quallche mese, ma restava sempre quel vuoto in progressione di accelerazione. Poi ho fatto una prova : se camminavo senza il raccordo scatola carburatore-telaio, andava benissimo ed è così che mi sono convinto e quando ho fatto il foro sul getto del max sono riuscito ad avere un'erogazione progressiva, a completare finalmete la carburazione.

  13. #38
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Chiariamo una volta per tutte la funzione dei buchi sul filtro sopra i getti?

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    Montalo tranquillamente col tuo vecchio filtro senza buchi. Lo spaco lic. dell'orto è uguale al dell'orto, cambiano solo la filettatura della vite posteriore del circuito del minimo ed il coperchio vaschetta, ma ai fini della carburazione (a parte il diverso numero di giri da dare alla suddetta vite) e dell'erogazione non cambia niente.
    grazie della conferma Grandeveget
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  14. #39
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    fondi
    Età
    53
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Chiariamo una volta per tutte la funzione dei buchi sul filtro sopra i getti?

    Salve riapro questa discussione. Allora se ho capito bene i buchi (1 o 2??) Servono a regolarizzare la erogazione smagrendo leggermente. Poi a velocita costante la carburazione resta costante esatto?

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Quindi è utile anche su motori di serie? Ho un px150 con sip road e volevo provare a fare i fori per vedere cosa cambia

  15. #40
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Chiariamo una volta per tutte la funzione dei buchi sul filtro sopra i getti?

    Citazione Originariamente Scritto da francovespa Visualizza Messaggio
    Salve riapro questa discussione. Allora se ho capito bene i buchi (1 o 2??) Servono a regolarizzare la erogazione smagrendo leggermente. Poi a velocita costante la carburazione resta costante esatto?

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Quindi è utile anche su motori di serie? Ho un px150 con sip road e volevo provare a fare i fori per vedere cosa cambia
    Esatto.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  16. #41
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Chiariamo una volta per tutte la funzione dei buchi sul filtro sopra i getti?

    Scrivo la mia esperienza, montando il DR 177 sulla mia PX euro3, ho dovuto carburare con il 102; non mi digeriva nessun getto più grosso, pena ingolfamento e incapacità di prendere giri.

    Io non digerivo il getto piccolo, quindi ho creato un foro da 4mm sul getto del max progressivamente, fino a permettermi di poter utilizzare un 106 anche alle altitudini elevati.

    Ho oramai percorso 5 mila km e consiglio la modifica a chi monta cilindri maggiorati.

    Matteo mpfreerider

  17. #42
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    fondi
    Età
    53
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Chiariamo una volta per tutte la funzione dei buchi sul filtro sopra i getti?

    Ma qualcuno li ha fatto su cilindro di serie?

  18. #43
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Chiariamo una volta per tutte la funzione dei buchi sul filtro sopra i getti?

    Se la Vespa originale và bene, non vedo il motivo di farli.
    Regola n.1 della Vespa, non toccare ciò che funziona!

    Matteo mpfreerider

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •