Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Probblemi col rinvio!

  1. #1
    L'avatar di DAMI77
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Padova
    Età
    48
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Probblemi col rinvio!

    Eccomi qua' con la mia prima richiesta di aiuto........
    Sulla mia PX 125 Arcobaleno ho sostituito il rinvio del contachilometri perche' si era macinato........il nuvo rinvio sempre a dodici cavalieri pero' e' deceduto dopo soli 30km!
    Analizzando il tutto non sono riuscito pero' a capirne il perche!
    Ho fatto varie ipotesi,dalla corda del contachilometri,ma a mano scorreva liscia.......ho pensato anche allo strumento che magari sia duro e forza la corda nel girare........voi che ne pensate????

  2. #2
    hki
    Guest

    Re: Probblemi col rinvio!

    hai provato a far girare a mano la corda con contaKm collegato per sentire se è duro? pare davvero strano..

  3. #3
    L'avatar di DAMI77
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Padova
    Età
    48
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Probblemi col rinvio!

    Si la corda si gira a mano senza probblemi.......poi la corda la ho pure ingrassata,ma i rinvii si maciullano sempre!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Probblemi col rinvio!

    - Il rinvio è dello stesso colore del precedente? Non sono tutti uguali.
    - Per inserirlo nella sua sede, va appena infilato, poi si gira la ruota che lo tira dentro.
    - Hai esagerato col grasso?
    Ciao Lux

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Probblemi col rinvio!

    Citazione Originariamente Scritto da luxinterior Visualizza Messaggio
    - Il rinvio è dello stesso colore del precedente? Non sono tutti uguali.
    - Per inserirlo nella sua sede, va appena infilato, poi si gira la ruota che lo tira dentro.
    - Hai esagerato col grasso?
    Ciao Lux
    oltre a queste cose vorrei aggiungerne un'altra pure io...
    il cavo ha per caso uno dei due capi rovinati? come se fossero sbeccati e arrotondati intendo...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    L'avatar di DAMI77
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Padova
    Età
    48
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Probblemi col rinvio!

    Il primo rinvio che ho tolto era di colore grigio e controllando un sito di ricambi e' il suo adeguato per il PX 125 Arcobaleno del 1984.
    Quello che ho comperato nuovo era identico,grigio e a dodici cavalieri.
    La corda del contachilometri quando la ho ingrassata non mi sembrava sbeccata alle estremita .
    Questa mattina ho comperato un rinvio nuovo ma per il momento non lo monto fino a che non capisco il probblema...........
    Parlando col ricambista ho spiegato quello che succede e lui esclude un mal funzionamento sia del tacchimetro che della corda,il ricambista e' convinto al 100% che il probblema sia l'ingranaggio del mozzo rovinato,oppure che nel corso degli anni hanno cambiato il mozzo ruota e montato quello del PX prima serie............insomma mi sa che mi tocca smontare il mozzo.....voi che dite?
    Ce una piccola guida per controllare questo ingranaggio sul mozzo,che poi dovrebbe essere di ferro?

  7. #7
    L'avatar di DAMI77
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Padova
    Età
    48
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Probblemi col rinvio!

    Eccomi qua',allora oggi ho smontato il tamburo della mia PX.......
    La procedura che ho utilizzato e' stata

    1 togliere il tappo cromato
    2 togliere la coppiglia e il copri dado
    3 svitare il dado con una chiave del 22
    4 con un tubo tondo di alluminio ed un martello ho dato un colpetto all'albero ruota ed il tamburo ha iniziato ad uscire.

    Con il tamburo o mozzo della ruota in mano ho controllato l'ingranaggio di metallo che pulito bene presenta propio dei segni di spiattellamento sui denti...insomma e' consumato.
    Poi con un estrattore lo ho tolto dalla sede del tamburo e dopo aver rimosso tutto il vecchio grasso e pulito bene bene tutto,ho rimontato un ingranaggio nuovo riempendo la sede dove ruota con del grasso bianco al litio nuovo,poi ho rimontato il tutto con un nuovo rinvio........
    Provando la Vespa sul cortile di casa a 30km/h ho notato che la lancetta del contachilometri era molto piu' precisa e stabile......nei prossimi giorni la utilizzero' per strada e controllero' se tutto funziona bene..........

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •