Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: luce scarico non completamente libera

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    luce scarico non completamente libera

    salve a tutti,
    posto il 3d in tuning anche se mi sembra più officina, al limite i moderatori provvederanno.
    Veniamo al problema, montando la marmitta modificata 2IS mi sono accorto, guardanda dal foro del collettore di scarico, che il pistone a PMI non scopre completamente la luce di scarico. Questa rimane parzialmente ostruita per 2 - 3 mm, a occhio.
    Allora, leggendo vari 3d mi sembra di aver capito che potrei interporre degli spessori alla base del cilindro fino a far scoprire completamente la luce e abbassare la testa tanto quanto sono gli spessori.
    La domanda è, posso spessorare per tutta questa altezza?
    come faccio a recuperare 3 mm se la corona della testa al massimo saranno 2?
    Se non posso recuperarli dalla testa, posso lavorare il cilindro?
    Inoltre ho misurato l'altezza dello squish con il filo di stagno ed è risultato 1,6 mm.
    Ipotizzando che si possa abbassare il cilindro per recuperare l'altezza degli spessori, posso contestualmente lavorare la testa di 0,5 mm per recuperare un pò di compressione?
    Tutte le operazioni sopra descritte porterebbero a benefici?
    Scusate le troppe domande ma vorrei avere le idee chiare sul cosa è possibile fare.
    grazie
    Ultima modifica di s7400dp21957; 08-06-12 alle 13:57
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: luce scarico non completamente libera

    spessorare di un 2 mm si può fare... vedi un pò che trovi su sip scooter shop (http://vesparesources.sip-scootershop.com)
    comunque si, li puoi recuperare lavorando il cilindro. o il cilindro e la testa. portare lo squish a 1,2mm sarebbe di sicuro beneficio... sarà bella ''pronta'' sotto
    invece alzare i diagrammi del cilindro con la basetta senza altre modifiche probabilmente ti darà qualcosina in alto ma poca roba se non rivedi anche l'aspirazione...

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: luce scarico non completamente libera

    Occhio che se spessori tanto sotto perdi parecchio in basso.

    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: luce scarico non completamente libera

    Ma la vespa in questione è la GT della foto?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: luce scarico non completamente libera

    Occhio che se spessori tanto sotto perdi parecchio in basso.
    quello che perdo ai bassi alzando il cilindro, dovrei recuperarlo abbassando la testa aumentando il rc e diminuendo lo squish oppure no?
    Ma la vespa in questione è la GT della foto?
    No, è il p150x quello grigio chiaro di luna.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: luce scarico non completamente libera

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio

    quello che perdo ai bassi alzando il cilindro, dovrei recuperarlo abbassando la testa aumentando il rc e diminuendo lo squish oppure no?
    Non è proprio così , però puoi provare a sollevare 2mm il cilindro e spiani la testa sempre 2 mm e vedi che fa, se non ti piace togli lo spessore da giu e lo metti in testa.

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    No, è il p150x quello grigio chiaro di luna.
    se fosse stata la GT ti avrei detto di lasciar perdere , qui potresti trarne dei benefici apprezzabili

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: luce scarico non completamente libera

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Non è proprio così , però puoi provare a sollevare 2mm il cilindro e spiani la testa sempre 2 mm e vedi che fa, se non ti piace togli lo spessore da giu e lo metti in testa.


    se fosse stata la GT ti avrei detto di lasciar perdere , qui potresti trarne dei benefici apprezzabili
    quindi dici di asportare dalla testa tanto quanto spessoro la base del cilindro senza ulteriori abbassamenti della testa stessa?
    Considera che attualmente ho un'altezza dello squish di 1,6 mm, misurata con il metodo del filo di stagno.
    Abbassando di ulteriori 2 o 3 decimi non otterrei un rc maggiore con incremento della potenza?
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: luce scarico non completamente libera

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    quindi dici di asportare dalla testa tanto quanto spessoro la base del cilindro senza ulteriori abbassamenti della testa stessa?
    Considera che attualmente ho un'altezza dello squish di 1,6 mm, misurata con il metodo del filo di stagno.
    Abbassando di ulteriori 2 o 3 decimi non otterrei un rc maggiore con incremento della potenza?
    a mio avviso andresti ad avere uno squish troppo basso ,considera anche il fatto che RC alti fanno perdere RPM guadagnando in coppia senza tener conto delle maggiori sollecitazioni meccaniche e delle temperature che tendono ad aumentare .
    Ora non so a che RC sia il tuo motore , magari sarà si e no 9, sino a 10,5 sei comunque in una soglia di sicurezza.
    Dai una lettura al post 45 di questa discussione, ti sarà utile
    http://old.vesparesources.com/showth...onazione/page2

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: luce scarico non completamente libera

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    a mio avviso andresti ad avere uno squish troppo basso ,considera anche il fatto che RC alti fanno perdere RPM guadagnando in coppia senza tener conto delle maggiori sollecitazioni meccaniche e delle temperature che tendono ad aumentare .
    Ora non so a che RC sia il tuo motore , magari sarà si e no 9, sino a 10,5 sei comunque in una soglia di sicurezza.
    Dai una lettura al post 45 di questa discussione, ti sarà utile
    http://old.vesparesources.com/showth...onazione/page2

    dal post 45 consigliato da GT 1968: A questo punto se voglio migliorare la coppia lavoro sulla larghezza della banda e sula distanza dal pistone aumentando la prima e diminuendo la seconda considerando che dovro' rinunciare aqualche giro di allungo.
    Se invece voglio ricercare più allungo a discapito della coppia ai bassi diminuisco la larghezza della banda ed aumento la distanza fra pistone e testa.

    cavolo c'è tanto da imparare. allora, partendo dal fatto che la compressione del gruppo termico è un numero adimensionale in quanto rapporto tra volumi e comunque misurato con manometro dall'alloggiamento della candela quello della mia vespa è 8,5 bar, se alzo il cilindro e tolgo tanto quanto dalla testa, non dovrei variare quella che è la geometria della camera di combustione?
    Così facendo non dovrei alterare quelle che sono le prestazioni attuali in termini di coppia e RPM massimi?
    Mi confermi questo?
    bene, partendo da questo presupposto, ammesso che quello che ho scritto sopra non siano cazz...te, quali benefici, secondo te, potrei ottenere semplicemente alzando il cilindro e scoprire completamente la luce di scarico a PMI?
    Scusami per le domande forse banali ma vorrei capire, come dice il proverbio, se la spesa vale la candela.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: luce scarico non completamente libera

    vuoi la mia sincera opinione , solo alzando il cilindro e poi spianando dello stesso tanto la testa su un motore tutto originale .....una mazza o poco più!!!!
    Ma tentar non nuoce ,la spesa sarà di non oltre 30€ poi si scopre che mi sbaglio
    Ciao Luca

    Dimenticavo per il rapporto di compressione non si misura col manometro , è un tantino più lungo, se ti interessa sulla sezione tuning c'è una bella spiegazione (di Alex T5 mi pare )su questo argomento, la trovi subito perchè è in rilievo
    Ultima modifica di Gt 1968; 12-06-12 alle 16:01

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: luce scarico non completamente libera

    Salve a tutti,
    riapro questo 3D perchè volevo ottimizzare ancora la termica del mio p200e.
    Dopo i primi accorgimenti effettuati il miglioramento c'è stato ma credo che si possa ottenere qualche cosa in più.
    leggendo il tutorial sulla preparazione della testa, ne ho preparata una con le seguenti caratteristiche:
    volume della camera di scoppio: 21,6 cm3
    larghezza della banda di squish: 8 mm per mantenermi entro il 40% dell'alesaggio del pistone, in effetti con 8 mm verrebbe 42%
    rapporto di compressione: 10,16
    altezza dello squish dovrebbe essere circa 1,8 mm utilizzando un parametro di 0,27. Se avessi utilizzato 0,18 sarebbe venuto 1,2 ma ho avuto paura a scendere al di sotto di 1,8
    per mantenermi entro parametri di affidabilità.
    Nell'eventualità che dopo aver montato la testa dovessi trovare uno squish più basso di 1,8 mm potrei anche pensare di lasciarlo, vedremo.
    Che ne pensate? Questa stessa domanda la avevo postata nel tutorial relativo alla preparazione della testa ma mi sembrava più giusto, per avere visibilità, postarla anche nel mio 3D
    Grazie

    Anteprime Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: luce scarico non completamente libera

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Occhio che se spessori tanto sotto perdi parecchio in basso.
    quello che perdo ai bassi alzando il cilindro, dovrei recuperarlo abbassando la testa aumentando il rc e diminuendo lo squish oppure no?
    Ma la vespa in questione è la GT della foto?
    No, è il p150x quello grigio chiaro di luna.
    Se alzi il cilindro di 2 mm e abbassi il piano di appoggio della testa di 2 mm in teoria non cambia nulla in pratica cambi la compressione.
    Cosidera che se hai 57 di corsa totale e lo scarico alto 20 te ne rimangono 37 di compressione....se alzi sotto con uno spessore e abbassi sopra tramite tornitura avrai 22mm di scarico e 35 dedicatoi alla copressione.....per cui il rapporto effettivo sarà inferiore.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: luce scarico non completamente libera

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Se alzi il cilindro di 2 mm e abbassi il piano di appoggio della testa di 2 mm in teoria non cambia nulla in pratica cambi la compressione.
    Cosidera che se hai 57 di corsa totale e lo scarico alto 20 te ne rimangono 37 di compressione....se alzi sotto con uno spessore e abbassi sopra tramite tornitura avrai 22mm di scarico e 35 dedicatoi alla copressione.....per cui il rapporto effettivo sarà inferiore.....
    quello che ho fatto è di alzare il cilindro spessorando di 1,5 mm alla base ottenendo un'altezza dello squish da schifo, circa 5 mm e forse più.
    Ho poi fatto abbassare la testa, che puoi vedere nelle foto, di circa 3,5 mm sperando di ottenere uno squish di 1,5 mm ma sicuramente sarà di più, dell'ordine di 1,8 - 2 mm.
    facendo abbassare la testa di così tanto, la banda di squish è quasi completamente sparita per cui è stata rifatta tenendola a circa 8 mm, come da programma di AlexT5, per avere una superficie del 40% circa del pistone. per effetto della riduzione della banda di squish ho ottenuto una cupola della camera di combustione più ampia mantenendo il R.C. a circa 10.
    Tutto questo dovrebbe portarmi ad avere meno coppia ai bassi, ma il 200 ne ha da vendere, ma un allungo maggiore.
    Questo è quanto vorrei ottenere. Voi che ne dite?
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: luce scarico non completamente libera

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    quello che ho fatto è di alzare il cilindro spessorando di 1,5 mm alla base ottenendo un'altezza dello squish da schifo, circa 5 mm e forse più.
    Ho poi fatto abbassare la testa, che puoi vedere nelle foto, di circa 3,5 mm sperando di ottenere uno squish di 1,5 mm ma sicuramente sarà di più, dell'ordine di 1,8 - 2 mm.
    facendo abbassare la testa di così tanto, la banda di squish è quasi completamente sparita per cui è stata rifatta tenendola a circa 8 mm, come da programma di AlexT5, per avere una superficie del 40% circa del pistone. per effetto della riduzione della banda di squish ho ottenuto una cupola della camera di combustione più ampia mantenendo il R.C. a circa 10.
    Tutto questo dovrebbe portarmi ad avere meno coppia ai bassi, ma il 200 ne ha da vendere, ma un allungo maggiore.
    Questo è quanto vorrei ottenere. Voi che ne dite?
    Credo che non sia così scontato rinunciare ai bassi per avere allungo....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: luce scarico non completamente libera

    attenzione che alzando sotto i giri non si guadagnano, perchè è vero che le fasi aumentano ma il differenziale si riduce, quindi per cercare giri va bene alzare 2mm da sotto e toglierli da sopra ma è necessario anche alzare lo scarico almeno di 2mm in modo da aumentare un po il differenziale, senza questo intervento, il regime massimo di rotazione potrebbe addirittura calare, con unico risultato come magra consolazione un'invigorimento ai medi, a fronte però di un rilevabile aumento dei consumi.

  16. #16
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: luce scarico non completamente libera

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    ......... con unico risultato come magra consolazione un'invigorimento ai medi, a fronte però di un rilevabile aumento dei consumi.
    ... senza parlare della perdita di coppia ai bassi .....


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: luce scarico non completamente libera

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    ... senza parlare della perdita di coppia ai bassi .....


    Gg
    ovviamente, quella l'ho data per scontata, praticamente la vespa dopo l'interevento in salita fa come questa faccetta --->

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: luce scarico non completamente libera

    Questa è un altra teoria valida solo in alcune zone della penisola
    Il differenziale fra scarico e travasi se si parla di un cilindro 200 originale con questa modifica è del tutto trascurabile.
    Lo dico perchè ho fatto un motorre Rally 200 esattamente in questo modo
    Compressione ...basetta ......aspirazione e marmitta orginale leggermente modificata nella sola paratia interna.
    Bassi praticamente identici, più progresssione e qualche giro in più, diciamo quello che basta per andare come un polinone P&P
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: luce scarico non completamente libera

    il differenziale è importantissimo su tutti i tipi di motore, il 200 originale anche se gli dai più fase di aspirazione, metti una marmitta migliore, ect... fa sempre gli stessi giri, anzi si avverte ancora con più vigore il muro che lo pianta a 100km/h in 4°, quindi è fondamentale curare questo aspetto per cavare qualcosa da questa termica.

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: luce scarico non completamente libera

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    il differenziale è importantissimo su tutti i tipi di motore, il 200 originale anche se gli dai più fase di aspirazione, metti una marmitta migliore, ect... fa sempre gli stessi giri, anzi si avverte ancora con più vigore il muro che lo pianta a 100km/h in 4°, quindi è fondamentale curare questo aspetto per cavare qualcosa da questa termica.

    Probabilmente allora nei tuoi motori sballi qualcosa visto che nei mie capitano cose differenti.....
    Se metti una basetta sotto gioco forza alzi lo scarico e quindi aumenti i giri, non dico di averne 2000 min più ma qualche centinaio si e poi se riesci a far piabntare un 200 a 100 km ora credo che tu non abbia ben chiaro ancora cosa succede in un motore......
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: luce scarico non completamente libera

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Probabilmente allora nei tuoi motori sballi qualcosa visto che nei mie capitano cose differenti.....
    Se metti una basetta sotto gioco forza alzi lo scarico e quindi aumenti i giri, non dico di averne 2000 min più ma qualche centinaio si e poi se riesci a far piabntare un 200 a 100 km ora credo che tu non abbia ben chiaro ancora cosa succede in un motore......
    per carità lasciamo stare tanto non ci capiamo...quello che dovevo dire l'ho detto, non aggiungo altro altrimenti partono gli insulti...

  22. #22
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: luce scarico non completamente libera

    Felice e Damiano, il continuo ripetervi di parlare solo di tecnica senza punzecchiarvi a vicenda, continua a non dare esiti.
    Io sono convinto che entrambi abbiate dei numeri, ma continuando così penso che diate solo prova di cielolunghismo inutile e sterile!
    Per cui ora sono, mio malgrado, costretto a discutere di voi due con gli altri moderatori e questo mi irrita parecchio perchè IO e la maggior parte di noi, poveri utilizzatori mortali del forum, vorrebbe passare qualche ora di "divertimento" discutendo di vespe e non di cazzate.

    Detto ciò vi consiglio caldamente di evitarvi visto che non sapete convivere da persone civili.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: luce scarico non completamente libera

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Felice e Damiano, il continuo ripetervi di parlare solo di tecnica senza punzecchiarvi a vicenda, continua a non dare esiti.
    Io sono convinto che entrambi abbiate dei numeri, ma continuando così penso che diate solo prova di cielolunghismo inutile e sterile!
    Per cui ora sono, mio malgrado, costretto a discutere di voi due con gli altri moderatori e questo mi irrita parecchio perchè IO e la maggior parte di noi, poveri utilizzatori mortali del forum, vorrebbe passare qualche ora di "divertimento" discutendo di vespe e non di cazzate.

    Detto ciò vi consiglio caldamente di evitarvi visto che non sapete convivere da persone civili.


    Gg
    Gigi io parlo di tecnica spiegando le mie dichiarazioni , l'amico laziale (tu) parla di fantascienza e non spiega MAI NULLA forse perché è impossibile spiegare....
    OT domenica c'è il raduno ad Ornavasso facci un salto è una bella festa veramente
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  24. #24
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: luce scarico non completamente libera

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Gigi io parlo di tecnica spiegando le mie dichiarazioni , l'amico laziale (tu) parla di fantascienza e non spiega MAI NULLA forse perché è impossibile spiegare....
    OT domenica c'è il raduno ad Ornavasso facci un salto è una bella festa veramente
    Felice, fantascenza o no, ognuno qui ha il diritto di esporre le proprie teorie, se poi qualcuno scrive cazzate mi pare che puntualmente siano smentite dagli altri utenti, MA SENZA OFFENDERE.
    Non è difficile da capire!!!
    Ne tu ne Damiano siete i portatori della verità assoluta, cercate di capire questo e vivrete/vivremo in armonia.
    Io qui ho solo da imparare e ringrazio tutti per questo privilegio, perchè se fossi pieno di me allora non sarei nemmeno a scrivere su di un forum ma farei delle mie inutili verità assolute un lavoro.
    La passione è un'altra cosa.

    Domenica sono a pranzo beato tra le donne e ci vado in vespa .... meglio di così!

    Adesso direi di chiudere qui gli OT


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: luce scarico non completamente libera

    Esempio riepilogativo: 2 motori simili, uno ha travaso a 120 e scarico a 175, l'altro ha travaso 125 e scarico 175...cosa succede in strada? Quello con travaso a 125 avrà ottimi medi, con entrata in coppia molto marcata, ma con scarso allungo. Quello con travaso a 120 avrà un erogazione più lineare senza particolari spinte di coppia, tuttavia allungherà con più vigore. In strada questo vuol dire che non solo quello con differenziale maggiore farà più km/h ma avrà anche più accelerazione poiché potrà allungare ogni marcia qualche manciata di giri in più.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •