Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
Esempio riepilogativo: 2 motori simili, uno ha travaso a 120 e scarico a 175, l'altro ha travaso 125 e scarico 175...cosa succede in strada? Quello con travaso a 125 avrà ottimi medi, con entrata in coppia molto marcata, ma con scarso allungo. Quello con travaso a 120 avrà un erogazione più lineare senza particolari spinte di coppia, tuttavia allungherà con più vigore. In strada questo vuol dire che non solo quello con differenziale maggiore farà più km/h ma avrà anche più accelerazione poiché potrà allungare ogni marcia qualche manciata di giri in più.
Questo ragionamento lasci il tempo che trova....
Innanzi tutto bisogna valutare la lunghezza dei diagrammi...
Un motore da 180 cc originale ha circa 110 di travaso e 160 di scarico
Se porti lo scarico a 170 limando perdi coppia e prendi giri
Se porti scarico a 165 e i travasi a 115 mettendo sotto una basetta perdi qualcosina sotto ma riempi e allunghi ai medi e agli alti.
Metti sul banco i due motori.
Esattamente il contraio di quelo che dici...
Acquisisci i due diagrammi con banco prova motore
quello che accelera di più è quello (con più accelerazione)
Sarà quello che descrive un diagramma con superficie sottesa maggiore (integrale della funzione)
Anche se magari è quello con meno potenza massima.....