Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: luce scarico non completamente libera

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: luce scarico non completamente libera

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Se alzi il cilindro di 2 mm e abbassi il piano di appoggio della testa di 2 mm in teoria non cambia nulla in pratica cambi la compressione.
    Cosidera che se hai 57 di corsa totale e lo scarico alto 20 te ne rimangono 37 di compressione....se alzi sotto con uno spessore e abbassi sopra tramite tornitura avrai 22mm di scarico e 35 dedicatoi alla copressione.....per cui il rapporto effettivo sarà inferiore.....
    quello che ho fatto è di alzare il cilindro spessorando di 1,5 mm alla base ottenendo un'altezza dello squish da schifo, circa 5 mm e forse più.
    Ho poi fatto abbassare la testa, che puoi vedere nelle foto, di circa 3,5 mm sperando di ottenere uno squish di 1,5 mm ma sicuramente sarà di più, dell'ordine di 1,8 - 2 mm.
    facendo abbassare la testa di così tanto, la banda di squish è quasi completamente sparita per cui è stata rifatta tenendola a circa 8 mm, come da programma di AlexT5, per avere una superficie del 40% circa del pistone. per effetto della riduzione della banda di squish ho ottenuto una cupola della camera di combustione più ampia mantenendo il R.C. a circa 10.
    Tutto questo dovrebbe portarmi ad avere meno coppia ai bassi, ma il 200 ne ha da vendere, ma un allungo maggiore.
    Questo è quanto vorrei ottenere. Voi che ne dite?
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: luce scarico non completamente libera

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    quello che ho fatto è di alzare il cilindro spessorando di 1,5 mm alla base ottenendo un'altezza dello squish da schifo, circa 5 mm e forse più.
    Ho poi fatto abbassare la testa, che puoi vedere nelle foto, di circa 3,5 mm sperando di ottenere uno squish di 1,5 mm ma sicuramente sarà di più, dell'ordine di 1,8 - 2 mm.
    facendo abbassare la testa di così tanto, la banda di squish è quasi completamente sparita per cui è stata rifatta tenendola a circa 8 mm, come da programma di AlexT5, per avere una superficie del 40% circa del pistone. per effetto della riduzione della banda di squish ho ottenuto una cupola della camera di combustione più ampia mantenendo il R.C. a circa 10.
    Tutto questo dovrebbe portarmi ad avere meno coppia ai bassi, ma il 200 ne ha da vendere, ma un allungo maggiore.
    Questo è quanto vorrei ottenere. Voi che ne dite?
    Credo che non sia così scontato rinunciare ai bassi per avere allungo....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: luce scarico non completamente libera

    attenzione che alzando sotto i giri non si guadagnano, perchè è vero che le fasi aumentano ma il differenziale si riduce, quindi per cercare giri va bene alzare 2mm da sotto e toglierli da sopra ma è necessario anche alzare lo scarico almeno di 2mm in modo da aumentare un po il differenziale, senza questo intervento, il regime massimo di rotazione potrebbe addirittura calare, con unico risultato come magra consolazione un'invigorimento ai medi, a fronte però di un rilevabile aumento dei consumi.

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: luce scarico non completamente libera

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    ......... con unico risultato come magra consolazione un'invigorimento ai medi, a fronte però di un rilevabile aumento dei consumi.
    ... senza parlare della perdita di coppia ai bassi .....


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: luce scarico non completamente libera

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    ... senza parlare della perdita di coppia ai bassi .....


    Gg
    ovviamente, quella l'ho data per scontata, praticamente la vespa dopo l'interevento in salita fa come questa faccetta --->

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: luce scarico non completamente libera

    Questa è un altra teoria valida solo in alcune zone della penisola
    Il differenziale fra scarico e travasi se si parla di un cilindro 200 originale con questa modifica è del tutto trascurabile.
    Lo dico perchè ho fatto un motorre Rally 200 esattamente in questo modo
    Compressione ...basetta ......aspirazione e marmitta orginale leggermente modificata nella sola paratia interna.
    Bassi praticamente identici, più progresssione e qualche giro in più, diciamo quello che basta per andare come un polinone P&P
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: luce scarico non completamente libera

    il differenziale è importantissimo su tutti i tipi di motore, il 200 originale anche se gli dai più fase di aspirazione, metti una marmitta migliore, ect... fa sempre gli stessi giri, anzi si avverte ancora con più vigore il muro che lo pianta a 100km/h in 4°, quindi è fondamentale curare questo aspetto per cavare qualcosa da questa termica.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •