Salve a tutti!
Ormai da un pò sono passato a qualcosa in più del mio caro e amato DR, non che sia stato messo da parte, ma aspetta semplicemente tempi migliori per poter mettere un pistone migliore, lavoricchiare il cilindro e fare una degna testa, ma questa è un'altra storia... Torniamo a noi.
Causa forze maggiori, ovvero cuscinetto lato volano andato, dovevo rifare il motore... Quale migliore occasione per non prendere un secondo blocco e poter fare le cose con calma?! Detto fatto, ma non è stato così semplice, tante vicissitudini mi hanno perseguitato, alcune non molto belle, ma per fortuna tutto si è concluso al meglio. Ringrazio inoltre l'onesta di un'utente del forum, che saluto e ringrazio (Napoli), persona disponibilissima e cordiale, il quale mi ha fatto trovare ciò di cui avevo bisogno.
Partendo dalla base di dei carter PX mix e AE del 2007, dovevo realizzare un motore che sicuramente vada un pò meglio del mio amatissimo Dr, ma al contempo egualmente affidabile, capace di portarmi tutti i giorni e in tutte le condizioni dove più mi aggrada, mantenendo sempre la classica estetica originale, indispensabile per girovagare in città in tranquillità. Ovviamente anche i consumi sono un punto fondamentale, quindi niente espansioni, carburatori big, e megavoragini...
Ecco ciò che è venuto fuori:
-177 Polini pulito dalle bave, gradini, e piccoli strozzi di fusione nei condotti e scarico lucidato. Pistone con finestre laterali aperte fino ai limiti del rinforzo, terzo travaso raccordato al T3 in canna, pulito anch'esso da gradini e cose varie. Testa polini con squish 1.65
-Albero motore RMS, fasato 120/60... Col senno di poi, forse 60 gradi sono stati abbondanti, sono convinto che con circa 55 sarebbe stato meglio
-Carburatore dell'orto (non spaco) SI 24
-Frizione 6 molle con anello di rinforzo puntato (e non saldato) a TIG, per evitare deformazioni inutili, visto il ruolo che deve svolgere, a nostro avviso un punto ben dato per battuta va più che bene, bicchierini originali forati, 3 dischi piaggio
-Pignone da 23 DRT su corona originale, per un rapporto finale di 23/68 (ratio 2.95)
-Cambio originale con 4a corta 36 denti
-Accensione elettronica
-Marmitta Sito classica
Poi le solite cose ovviamente, cuscinetti, paraoli, or, bulloneria nuova, il tutto chiuso con guarnizione verde originale piaggio e un filo di pasta nera (pentitissimo di aver utilizzato la arexon, ricordavo fosse quella buona, invece quella che uso solitamente è la "EST", consigliatissima quest'ultima)
Qualche foto...
Motore appena arrivato, una pulita e via sul banco!
Vi risparmio tutte le foto dello smontaggio e pulizia..