Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 334

Discussione: Il polini cittadino secondo Vespista46

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Dario pensa solo alla pippa..

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Se funziona Dario me ne fai una!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Se funziona Dario me ne fai una!
    di pippa? :O

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Siiii si criticate Gabriele e Mattia, intanto mi sto andando a sparare un'altro weekend in villa da amici! Poi via email vi mando i responsi con le foto se è il caso!
    Ultima modifica di Vespista46; 15-09-12 alle 10:44
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    no ma infatti sai che io approvo certe cose !

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Ed eccoci ancora quì...
    Visto che con la testa sono fermo per problemi vari, quale momentanea mancanza di tornio e non solo, potevo starmene con le mani in mano?

    Partendo da una padella Piaggio, sto provando a puro scopo ludico/ricreativo a realizzare una padella modificata, ovviamente cercando di prender spunto un pò quì un pò lì, e se qualcuno di voi volesse aiutarmi, accetterei di buon grado!


    Intanto vi posto le foto e i dati attuali, adesso devo scappare, appena torno vi posto cosa farei IO, ma mi piacerebbe confrontarmi magari con qualcuno che l'ha già fatto o ha esperienze indirette vicine. Ricordo che io cerco principalmente la coppia e l'elasticità d'uso, anche a costo di perdere qualche giro sopra.


    Attualmente allo stato originario abbiamo abbiamo:
    -n° 5 fori nella paratia disposti come in foto da 10mm l'uno;
    -collettore di scarico con misura interna 40mm
    -tubo esterno di scarico smussato all'interno con lunghezza totale 100mm, di cui 60 dentro e 40 fuori, diametro interno 18mm

    I coni fin'ora realizzati sono 4, ancora tutti modificabili, e vanno dall'interno della padella al collettore, ma ancora un paio ne mancano + quello interno, e hanno queste misure partendo dal più grande appunto:
    -cono 1 Øest. 76mm Øint. 71.5mm
    - cono 2 Øest. 71.5mm Øint. 69mm
    - cono 3 Øest. 69 mm Øint.65
    - cono 4 Øest. 65mm Øint. 58

    Ancora manca il cono interno che non so bene quanto fare di diametro, o meglio se mantenere il 76 circa costante o portare a 80, ma sopratutto non ho ancora deciso la lunghezza per reallizzare quello che andrà dentro. Guardando i disegni di Mega non mi rendo conto bene bene della lunghezza, quindi andrei a tirare a sorte.




    Stay tuned

    Dario
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 2.jpg (57.2 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 1.jpg (53.4 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 3.jpg (64.5 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 4.jpg (56.7 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 5.jpg (61.0 KB, 0 Visualizzazioni)
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    :)________interessante Dario..dici che va bene con la mia configurazione,e quella famosa campana?

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    io entrerei in sezione costante

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Anche io sono in fase di progettazione.....
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Gabriele se non provo non posso dire... Probabilmente non andrà un cazzo, però ci ho provato... Vedremo!


    Si le varie megadelle da coppia (1/1.5/1. entrano a sezione costante, però lievemente divergente penso che non influirà più di tanto.. Vorrei ottenere una via di mezzo, bassi e medi belli godibili in città e allungo discreto, sicuramente più dell'attuale Sito normale..



    Io attualmente penso di fare:
    -allargare gli attuali fori alla paratia a 12mm l'uno, e aggiungerne due o 3 nella parte alta vicino all'uscita del cono da 16mm per avere un'area totale della somma dei fori quasi uguale all'area dell'ultimo cono;
    -tagliare il tubetto di scarico: io sarei per eliminarlo completamente e lasciare solo il pezzettino esterno, ma guardando la v6 di mega, ho visto che ha il beccuccio intero, anzi, più lungo dell'originale (questa cosa mi ha un pò spiazzato a dire il vero);
    -fare lievemente divergente il cono interno e farlo stare dentro per 5/6 dita, che punti leggermente verso il lato dove ci saranno i nuovi fori e il tubetto di uscita

    Quante cazzate ho detto?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Tante come tuo solito... :)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Gabriele se non provo non posso dire... Probabilmente non andrà un cazzo, però ci ho provato... Vedremo!


    Si le varie megadelle da coppia (1/1.5/1. entrano a sezione costante, però lievemente divergente penso che non influirà più di tanto.. Vorrei ottenere una via di mezzo, bassi e medi belli godibili in città e allungo discreto, sicuramente più dell'attuale Sito normale..



    Io attualmente penso di fare:
    -allargare gli attuali fori alla paratia a 12mm l'uno, e aggiungerne due o 3 nella parte alta vicino all'uscita del cono da 16mm per avere un'area totale della somma dei fori quasi uguale all'area dell'ultimo cono;
    -tagliare il tubetto di scarico: io sarei per eliminarlo completamente e lasciare solo il pezzettino esterno, ma guardando la v6 di mega, ho visto che ha il beccuccio intero, anzi, più lungo dell'originale (questa cosa mi ha un pò spiazzato a dire il vero);
    -fare lievemente divergente il cono interno e farlo stare dentro per 5/6 dita, che punti leggermente verso il lato dove ci saranno i nuovi fori e il tubetto di uscita

    Quante cazzate ho detto?
    Non ho esperienza diretta ma tutte queste versioni di padelle con così grandi differenze da una all'altra mi sembrano un film .....di fantascienza.
    Qualche piccola differenza di sicuro ci sarà ma probabilmente non sono sufficientemente sensibile a tali variazioni.
    Quando sento di gente che sente la differenza fra 2 punti in più e due in meno oppure aprire la vite titolo di un quarto di giro.....bho starò rincoglionendo.
    Credo che la marmitta da te modificata ti darà dei buoni risultati.
    Il tubetto terminale se non lo fai entrare nel barilotto aumenti la rumorosità e rinunci ad un erogazione più spalmata.
    Mi sembra di capire che in famiglia da te tuo padre ha avuto esperienza su motori da cart, o sbaglio?
    nei vecchi 100 si usava una marmitta molto simile a questa padella modificata, il primo pezzo era praticamente un espansione, il secondo anzichè avere il controcono si usava un volume sfruttato come camera di risonanza non conica, probabilmente perchè con la forma conica le onde armoniche venivano sfruttate al massimo soltanto ad una frequenza erogando massime otenze molto elevate ma concentrate in range di 2-3000 giri mentre invece questo barilotto era in grado di dare risultati su più ampi range di utilizzo.
    E' chiaro che non avendo il cambio era necessario un motore fruibile da basso regime e con un gran allungo.....
    dove il cambio è presente queste marmitte sono state abbandonate a favore delle espansioni .

    Ciao
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  13. #13
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    napoli
    Età
    48
    Messaggi
    273
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    seguo

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Nooooooo quanto ti invidio ...... se trovassi un cristo qualunque che avesse uno straccio di banco dalle mie parti sai quanto sarei curioso di provare questo e soprattutto l'altro motore !!!!!

  15. #15
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    e che ti ha detto?

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Quindi vecchio siamo a posto?
    ora non ti resta che montare un bauletto,una borsa,e partire alla scoperta dell' italia..;)

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    veramente un bel lavoro, ho seguito tutte le evoluzioni dei tuoi motori, bravi ad entrambi .
    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Grandissimo,complimenti Dario!
    quoto tutti
    ottimo lavoro a(l babbo di) Dario

    complimenti a tutti e due

    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  18. #18
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Demoralizzato al 101%....


    Non riesco a risolvere IN NESSUN MODO il problema dell'allagamento dopo una sosta!!!

    Ho provato, in ordine sparso:
    -cambiare spillo;
    -cambiare galleggiante;
    -cambiare portaspillo;
    -creare lo svaso nel portaspillo per aumentare la superficie di tenuta dello stesso;
    -guarnizioni varie;
    -getti, emulsionatori, freniaria
    -carburatore, e di SICURO quelli che ho messo funzionavano alla grande perchè smontati da miei blocchi perfettamente funzionanti;

    ..In ultimo ho pure messo uno spillo ammortizzato, non quello della cosa perchè non monta nel portaspillo originale, ma uno che dovrebbe essere della motoape, cmq di misura uguale all'originale ma con la testa appunto ammortizzata e rotonda, MA NIENTE!!!!!!


    Basta che mi fermi anche 10 secondi per aprire il cancello di casa senza chiudere la benzina, allagata da paura!!
    Sinceramente mi ha un bel pò rotto, sono stato tentato un paio di volte di buttarla per terra e saltarci sopra... In compenso la Vespa del mio vicino, distrutta (e quando dico distrutta dico distrutta) parte a mezzo giro, milioni di Vespe non curate e lasciate al degrado totale partono a mezzo giro, pulite e perftte come neanche un 4t euro12...



    Giuro che il primo che me la chiede gliela cedo, e vaffanculo...
    Scusate lo sfogo..
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  19. #19
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    te la chiedo
    prova se lo hai a mettere il coperchio della vaschetta della cosa con lo spillo più grande di suo...
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    te la chiedo
    prova se lo hai a mettere il coperchio della vaschetta della cosa con lo spillo più grande di suo...

    Ma chi ti ha suggerito questa porcata

  21. #21
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Dimmi dove abiti che te la porto sotto casa, purchè me la togli dalle balle...


    Aggiungo che per essere normalmente guidabile devo avere circa mezzo serbatoio, col pieno è una cosa vergognosa, senza contare che i primi litri finiscono in un batter d'occhio..


    PS: ho cambiato carburatore perchè, pensando l'impossibile, ho pure vagliato l'ipotesi che potessi avere qualche lesione in qualche zona poco visibile che mi facesse "baypassare" la benzina dalla vaschetta dal motore, ma niente di niente! Il carburatore del motore col Dr che era la perfezione in quanto carburazione e rifiuto miscela mi fa lo stesso difetto, il carburatore di un blocco originale che ho smontato funzionante al 2000% fa lo stesso difetto, carburatori prestati fanno TUTTI lo stesso difetto!!!!!!!!!!!!!
    Ultima modifica di Vespista46; 23-10-12 alle 18:05
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  22. #22
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Dario sono il primo !!!
    Sappi che questi istinti li ho avuti pure io diverse volte , quando ti capita prendi fiato e conta fino a 1000.
    Da ciò che scrivi hai cambiato anche carburo ma nulla ???
    Se è così è veramente strano , ci ragiono su e vedo che mi viene in mente .
    Sii fiducioso che riusciremmo a risolvere
    Ciao , ci sentiamo dopo !!

  23. #23
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Dario..una cavolata..la valvola tiene ?

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Quoto Joe : macumba brasileira.
    soluzione : una notte in garage davanti a questa "sacra" immagine.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Dario..una cavolata..la valvola tiene ?

    desdet !
    Che cosa puo' centrare la valvola scusami, se si riempie il motore di benzina è il carburatore e basta.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •