Pagina 8 di 14 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 176 a 200 di 334

Discussione: Il polini cittadino secondo Vespista46

  1. #176
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Gabriele se non provo non posso dire... Probabilmente non andrà un cazzo, però ci ho provato... Vedremo!


    Si le varie megadelle da coppia (1/1.5/1. entrano a sezione costante, però lievemente divergente penso che non influirà più di tanto.. Vorrei ottenere una via di mezzo, bassi e medi belli godibili in città e allungo discreto, sicuramente più dell'attuale Sito normale..



    Io attualmente penso di fare:
    -allargare gli attuali fori alla paratia a 12mm l'uno, e aggiungerne due o 3 nella parte alta vicino all'uscita del cono da 16mm per avere un'area totale della somma dei fori quasi uguale all'area dell'ultimo cono;
    -tagliare il tubetto di scarico: io sarei per eliminarlo completamente e lasciare solo il pezzettino esterno, ma guardando la v6 di mega, ho visto che ha il beccuccio intero, anzi, più lungo dell'originale (questa cosa mi ha un pò spiazzato a dire il vero);
    -fare lievemente divergente il cono interno e farlo stare dentro per 5/6 dita, che punti leggermente verso il lato dove ci saranno i nuovi fori e il tubetto di uscita

    Quante cazzate ho detto?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  2. #177
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Tante come tuo solito... :)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #178
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Gabriele se non provo non posso dire... Probabilmente non andrà un cazzo, però ci ho provato... Vedremo!


    Si le varie megadelle da coppia (1/1.5/1. entrano a sezione costante, però lievemente divergente penso che non influirà più di tanto.. Vorrei ottenere una via di mezzo, bassi e medi belli godibili in città e allungo discreto, sicuramente più dell'attuale Sito normale..



    Io attualmente penso di fare:
    -allargare gli attuali fori alla paratia a 12mm l'uno, e aggiungerne due o 3 nella parte alta vicino all'uscita del cono da 16mm per avere un'area totale della somma dei fori quasi uguale all'area dell'ultimo cono;
    -tagliare il tubetto di scarico: io sarei per eliminarlo completamente e lasciare solo il pezzettino esterno, ma guardando la v6 di mega, ho visto che ha il beccuccio intero, anzi, più lungo dell'originale (questa cosa mi ha un pò spiazzato a dire il vero);
    -fare lievemente divergente il cono interno e farlo stare dentro per 5/6 dita, che punti leggermente verso il lato dove ci saranno i nuovi fori e il tubetto di uscita

    Quante cazzate ho detto?
    Non ho esperienza diretta ma tutte queste versioni di padelle con così grandi differenze da una all'altra mi sembrano un film .....di fantascienza.
    Qualche piccola differenza di sicuro ci sarà ma probabilmente non sono sufficientemente sensibile a tali variazioni.
    Quando sento di gente che sente la differenza fra 2 punti in più e due in meno oppure aprire la vite titolo di un quarto di giro.....bho starò rincoglionendo.
    Credo che la marmitta da te modificata ti darà dei buoni risultati.
    Il tubetto terminale se non lo fai entrare nel barilotto aumenti la rumorosità e rinunci ad un erogazione più spalmata.
    Mi sembra di capire che in famiglia da te tuo padre ha avuto esperienza su motori da cart, o sbaglio?
    nei vecchi 100 si usava una marmitta molto simile a questa padella modificata, il primo pezzo era praticamente un espansione, il secondo anzichè avere il controcono si usava un volume sfruttato come camera di risonanza non conica, probabilmente perchè con la forma conica le onde armoniche venivano sfruttate al massimo soltanto ad una frequenza erogando massime otenze molto elevate ma concentrate in range di 2-3000 giri mentre invece questo barilotto era in grado di dare risultati su più ampi range di utilizzo.
    E' chiaro che non avendo il cambio era necessario un motore fruibile da basso regime e con un gran allungo.....
    dove il cambio è presente queste marmitte sono state abbandonate a favore delle espansioni .

    Ciao
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  4. #179
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Domanda da mona che non sa fare un caiser senza montare roba altrui:ma con che li pieghi i coni per farli così bene?
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  5. #180
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Domanda da mona che non sa fare un caiser senza montare roba altrui:ma con che li pieghi i coni per farli così bene?
    Se vai sul Tubo e digiti MdM Marri vedi come si fa a piegare , ci sono diversi video interessanti....

    Ciao
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  6. #181
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Tante come tuo solito... :)
    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Non ho esperienza diretta ma tutte queste versioni di padelle con così grandi differenze da una all'altra mi sembrano un film .....di fantascienza.Qualche piccola differenza di sicuro ci sarà ma probabilmente non sono sufficientemente sensibile a tali variazioni.Quando sento di gente che sente la differenza fra 2 punti in più e due in meno oppure aprire la vite titolo di un quarto di giro.....bho starò rincoglionendo.Credo che la marmitta da te modificata ti darà dei buoni risultati.Il tubetto terminale se non lo fai entrare nel barilotto aumenti la rumorosità e rinunci ad un erogazione più spalmata.Mi sembra di capire che in famiglia da te tuo padre ha avuto esperienza su motori da cart, o sbaglio?nei vecchi 100 si usava una marmitta molto simile a questa padella modificata, il primo pezzo era praticamente un espansione, il secondo anzichè avere il controcono si usava un volume sfruttato come camera di risonanza non conica, probabilmente perchè con la forma conica le onde armoniche venivano sfruttate al massimo soltanto ad una frequenza erogando massime otenze molto elevate ma concentrate in range di 2-3000 giri mentre invece questo barilotto era in grado di dare risultati su più ampi range di utilizzo.E' chiaro che non avendo il cambio era necessario un motore fruibile da basso regime e con un gran allungo.....dove il cambio è presente queste marmitte sono state abbandonate a favore delle espansioni .Ciao
    Guarda, io ne ho provata una, una vecchia versione fatta da danerac, il predecessore di mega, e posso dirti che la differenza dalla sito normale c'è, sia a livello di giri massimi, sia a livello di erogazione e sia a livello di carburazione. Con tutto che era una di quelle padelle fatte un pò a sorte, nel mio caso si è bevuto 5 punti di getto max e circa mezzo giro di vite. In compenso peccava un pò sotto, non in maniera eccessiva, ma per i miei gusti la coppia 500 giri sotto o poco più sarebbe stata gradita.In compenso (di tachimetro) tirava 100 di 3a e toccava il fondo con la scritta Vespa di 4aNon ho capito bene cosa pensi del tubetto.. Togliendolo aumento il baccano ma si spalmerebbe meglio in teoria l'erogazione?Sisi entrambi siamo kartisti, lui da più anni ovviamente.. Comunque le marmitte dei 100 sono esternamente a tubo, ma internamente hanno lo stesso il controcono, come dici tu forato. Non so sugli ultimissimi ma su quelli di qualche anno fa è così, noi smanettiamo sui 125 a marce, derivazione cross per capirci, non sui 100.
    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Domanda da mona che non sa fare un caiser senza montare roba altrui:ma con che li pieghi i coni per farli così bene?
    Con dei tubi di acciaio spessi che fanno da incudine, martello e maestria per martellarli il meno possibile e renderli più circolari possibile... Inoltre non sono solo conici, ma sono conici e bombati, proprio come i coni delle espansioni serie, per evitare moti spigolosi dei gas all'interno del condotto, ma più lineari possibili. Ma questo lavoro non è lavoro mio, ma devo ringraziare mio padre per la pazienza
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #182
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Pensavo fosse opera tua , allora complimenti a tuo padre

  8. #183
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Guarda, io ne ho provata una, una vecchia versione fatta da danerac, il predecessore di mega, e posso dirti che la differenza dalla sito normale c'è, sia a livello di giri massimi, sia a livello di erogazione e sia a livello di carburazione. Con tutto che era una di quelle padelle fatte un pò a sorte, nel mio caso si è bevuto 5 punti di getto max e circa mezzo giro di vite. In compenso peccava un pò sotto, non in maniera eccessiva, ma per i miei gusti la coppia 500 giri sotto o poco più sarebbe stata gradita.In compenso (di tachimetro) tirava 100 di 3a e toccava il fondo con la scritta Vespa di 4aNon ho capito bene cosa pensi del tubetto.. Togliendolo aumento il baccano ma si spalmerebbe meglio in teoria l'erogazione?Sisi entrambi siamo kartisti, lui da più anni ovviamente.. Comunque le marmitte dei 100 sono esternamente a tubo, ma internamente hanno lo stesso il controcono, come dici tu forato. Non so sugli ultimissimi ma su quelli di qualche anno fa è così, noi smanettiamo sui 125 a marce, derivazione cross per capirci, non sui 100.Con dei tubi di acciaio spessi che fanno da incudine, martello e maestria per martellarli il meno possibile e renderli più circolari possibile... Inoltre non sono solo conici, ma sono conici e bombati, proprio come i coni delle espansioni serie, per evitare moti spigolosi dei gas all'interno del condotto, ma più lineari possibili. Ma questo lavoro non è lavoro mio, ma devo ringraziare mio padre per la pazienza
    Non mi sono spiegato...
    Intendevo la differenza fra le varie versioni di padella modificata, le differenze fra i vari coni per intenderci.E' chiaro che se confronti una sito simil originale ad una padella modificata la differenza la senti, non so quanta differenza di prestazioni rispetto ad una situ PLUS a parte il rumore poco gradevole della sito.

    ciao
    Il tubetto se entra nella marmitta da più campo di utilizzo (anche nelle espansioni) diversamente lo riduce......
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  9. #184
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Aah ho capito cosa vuoi dire... Bhe non le ho provate, però parlando con gente che le monta e corre anche sullo strip, le differenze ci sono, specialmente nelle versioni più spinte. Poi vabbè sappiamo tutti che le prestazioni di un motore non le fa un solo componente ma tutto l'insieme ben armonizzato.. Io spero mi venga qualcosa di decente, magari con un bel sound.. Mi accontenterei moooolto!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  10. #185
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    E per ora siamo quì... Manca il cono interno e si può chiudere
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  11. #186
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Apperò ....
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  12. #187
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    battezzata da me la DARIODELLA :-P


  13. #188
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46


    E pur si muove..... Lentamente, ma si muove...(Questa la devo ripetere a GT..)
    Ottimo aspettiamo la tua recensione una volta montata.
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  14. #189
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Bisogna vedere se dopo sto popò di sbattimento funziona...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  15. #190
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    se la vede chi so io sei consumato ....
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  16. #191
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Bisogna vedere se dopo sto popò di sbattimento funziona...
    Funziona funziona! magari male... ma in qualche modo funziona!

    Scherzo, complimenti per l'impegno, pultroppo non me ne intendo e non saprei darti un parere tecnico, ma spero che faccia il suo dovere!

    Mattia

  17. #192
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Citazione Originariamente Scritto da superchicco Visualizza Messaggio
    se la vede chi so io sei consumato ....
    ... Purtroppo l'ha già vista...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  18. #193
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    e che ti ha detto?

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  19. #194
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Aggiornamento:
    Marmitta montata da circa una settimana.



    La marmitta va molto bene, rispetto ad un normale padellino Sito tira bene a tutti i regimi, sin dai bassi bassi per poi esplodere nell'entrata in coppia (di 1a si alza 3 dita da terra, anche perchè sono leggero), entrata in coppia un pò altina per i miei gusti e le mie aspettative. Inoltre mi aspettavo un'allungo maggiore; voglio dire rispetto la padella normale allunga tanto, ma altri 500 giri non sarebbero stati male... Infatti mi sa che rifaserò basettando 0.8 sotto, passando dagli attuali 165°/115° a 172°/122° come avevo all'inizio, e riusciva a riempirmi tutto il tachimetro fino a battere la lancetta sul fondo senza problemi con una banale Sito, e sopratutto senza perdere bassi rispetto ad ora, vediamo se riesco a farlo distendere meglio.. Velocità massima ancora non testata ma a 120kmh ci arriva abbastnaza velocemente


    Ho un video fatto male, ma l'audio si sente più o meno... http://www.youtube.com/watch?v=B2LhC8QIi7Y
    Considerate che avevo il cell in bocca..


    I tratti dove inquadro la strada sono per far vedere che è strada in salita, ma fra riposino pomeridiano, sostituzione spillo, studio e ammeniccoli vari si è fatto tardi e si vede poco e niente.. Se qualcuno ha una Gopro in esubero spedisca pure, è ben accetta!


    -Al minuto 1.22 ripresa di 3a a circa 20kmh
    -Al minuto 3.06 ripresa di 4a a circa 30kmh (il problema tartagliamento/borbottamento è sempre presente come si sente, mi sta facendo dannare, anche se avviene proprio a bassissimi giri e con la 4a)



    Sotto un paio di foto, la padella a fianco e quella dell'utente Daneac, l'unica che ho potuto sin ora confrontare.


    Fatemi sapere che ve ne pare
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  20. #195
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Aggiornamento:
    Marmitta montata da circa una settimana.



    La marmitta va molto bene, rispetto ad un normale padellino Sito tira bene a tutti i regimi, sin dai bassi bassi per poi esplodere nell'entrata in coppia (di 1a si alza 3 dita da terra, anche perchè sono leggero), entrata in coppia un pò altina per i miei gusti e le mie aspettative. Inoltre mi aspettavo un'allungo maggiore; voglio dire rispetto la padella normale allunga tanto, ma altri 500 giri non sarebbero stati male... Infatti mi sa che rifaserò basettando 0.8 sotto, passando dagli attuali 165°/115° a 172°/122° come avevo all'inizio, e riusciva a riempirmi tutto il tachimetro fino a battere la lancetta sul fondo senza problemi con una banale Sito, e sopratutto senza perdere bassi rispetto ad ora, vediamo se riesco a farlo distendere meglio.. Velocità massima ancora non testata ma a 120kmh ci arriva abbastnaza velocemente


    Ho un video fatto male, ma l'audio si sente più o meno... http://www.youtube.com/watch?v=B2LhC8QIi7Y
    Considerate che avevo il cell in bocca..


    I tratti dove inquadro la strada sono per far vedere che è strada in salita, ma fra riposino pomeridiano, sostituzione spillo, studio e ammeniccoli vari si è fatto tardi e si vede poco e niente.. Se qualcuno ha una Gopro in esubero spedisca pure, è ben accetta!


    -Al minuto 1.22 ripresa di 3a a circa 20kmh
    -Al minuto 3.06 ripresa di 4a a circa 30kmh (il problema tartagliamento/borbottamento è sempre presente come si sente, mi sta facendo dannare, anche se avviene proprio a bassissimi giri e con la 4a)



    Sotto un paio di foto, la padella a fianco e quella dell'utente Daneac, l'unica che ho potuto sin ora confrontare.


    Fatemi sapere che ve ne pare
    Quanti giri fa il motore? dal viedero si sente male
    La tua marmitta è di molto differente delle padelle catanesi, inizia ad espandere circa 10 cm prima , il che è positivo per i medi ed alti regimi ma deterrente per i bassi.
    Inoltre è composta da più sezioni, quanto tempo ti ci è voluto per farla?
    Il rumore è piacevole ma con la marmitta originale a poco a che vedere.
    Comunque complimenti il mix mi srembra piacevole.
    Ciao
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  21. #196
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Il sound è gradevole , per quanto riguarda le fasi secondo me salire come vorresti fare specie con la "Dariodella" perderesti troppo in basso ed avresti l'entratta in coppia ancora più su, comunque visto che usi gli spessori è reversibile e potrai tornare indietro

  22. #197
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    bella marmittozza anche se di origgggginale ha solo l'involucro bel sound ma non propriamente "antigamo"


    complimenti gran bel lavoro

  23. #198
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    per essere la tua prima marmitta non sembra male, il sound mi piace, bello pieno
    sai che adesso sei entrato in un circolo vizioso? :) vorrai sempre di più da quel padellino :)

  24. #199
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Intanto grazie a tutti per il sostegno ragazzi!


    Ho di proposito voluto iniziare l'espansione prima possibile, pensavo di regolarizzare l'erogazione con una diminuzione di pressione dei gas e aumento di velocità più graduale, e forse (dico forse perchè non ho prove al banco, solo culometro) ci sono riuscito, considerando che il cono di innesto alla scatola è quasi uguale all'altra padella modificata, però quella aveva carenza ai bassi, e riprendeva bene ai medio/alti, la mia è sempre pronta. Non ha la coppia sotto di una sitoplus (la quale nel mio caso aveva un deficit di allungo anche rispetto ad una normale sito, pauroso) ma ci siamo quasi...
    Giri non lo so, almeno nelle prime due marce a 8 mila secondo te ci siamo? Oggi ho dato un'allungatina sverniciando un xmax, mi ha riempito nuovamente il tachimetro, non lo faceva da quando avevo calato il cilindro, mi è scesa la lacrimuccia, commosso! eheheh

    Il sound è più forte di una padella normale, però col fatto è ovattato e non metallico è poco fastidioso... Se in città viaggi di 3a a un quarto di gas neanche senti il motore, fa invece un casino fastidioso invece quando spernacchia proprio ad apertura minuscola o la mattina quando ancora è grassoccia dall'accensione.

    I coni (lavoro eseguito da mio padre torno a ribadire) hanno impiegato penso un 3/4 ore totali, lavoro fatto con calma in 3 giorni quindi non sono sicuro, considerando che la lamiera da 1.5 è più difficile da rullare senza massacrarla. Un'altra oretta di saldature e molature penso ci sia..



    Luca, prima ero "rifasato" e rispetto a quando ho calato il gt non ho notato incrementi ne perdite di bassi regimi, in compenso si distendeva meglio, e forse il rifiuto a marce lunghe era più accentuato..



    Avete ragione, dopo averla montata il secondo giorno l'avrei voluta rismontare per provare un paio di cose che non ho voluto fare, però non avendo a disposizione la saldatrice o dobbiamo farci prestare la postazione da un'amico, e visto che non si fa pagare mi sembra inopportuno abusarne, o farla saldare a pagamento, ma i miei lavori al massimo li delego a mio padre, nessun'altro deve mettere le mani sui miei mezzi ehehe






    Pieeeesse: A presto foto della testata, ci siamo quasi...


    Pieeeesse due: secondo me al mio motore adesso manca un modulo aggiuntivo programmabile, un volano attorno i 2.5kg sempre originale con ghiera tornito visto che ho l'AE, e una primaria un pizzico più lunghetta... Esiste lo Z24 per la 68 piaggio?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  25. #200
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •