Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 334

Discussione: Il polini cittadino secondo Vespista46

Visualizzazione Ibrida

Vespista46 Il polini cittadino secondo... 08-06-12, 15:40
zichiki96 Re: Il polini cittadino... 08-06-12, 16:03
Vespista46 Re: Il polini cittadino... 08-06-12, 20:36
Gt 1968 Re: Il polini cittadino... 08-06-12, 22:01
superchicco Re: Il polini cittadino... 08-06-12, 22:06
Fr3ccia94 Re: Il polini cittadino... 06-08-12, 19:54
Vespista46 Re: Il polini cittadino... 06-08-12, 20:22
Vespista46 Re: Il polini cittadino... 08-06-12, 16:04
Vespista46 Re: Il polini cittadino... 08-06-12, 16:19
Lz92 Re: Il polini cittadino... 08-06-12, 18:39
Vespista46 Re: Il polini cittadino... 08-06-12, 20:18
edaiii Re: Il polini cittadino... 15-01-13, 14:07
Roco Re: Il polini cittadino... 08-06-12, 16:08
PEPPEPX125 E bravo Dario :D Inviato... 10-06-12, 11:23
Echospro Re: Il polini cittadino... 10-06-12, 22:05
Gt 1968 Re: Il polini cittadino... 10-06-12, 22:16
Vespista46 Re: Il polini cittadino... 11-06-12, 01:18
PEPPEPX125 Oppure prendi il numero di... 15-06-12, 12:43
mime i dischi di ebay credo siano... 15-06-12, 14:28
dinamome Ragazzi che dire,... 14-09-12, 14:49
Gabriele82 il solito fan cazzista.. ... 14-09-12, 14:54
mattia09 Re: Il polini cittadino... 14-09-12, 17:39
Gabriele82 Dario pensa solo alla pippa..... 14-09-12, 17:48
Mincio82 Re: Il polini cittadino... 14-09-12, 18:31
Gabriele82 di pippa? :O desdet ! 14-09-12, 19:20
Vespista46 Re: Il polini cittadino... 15-09-12, 10:43
Gabriele82 no ma infatti sai che io... 15-09-12, 11:21
Vespista46 Re: Il polini cittadino... 02-10-12, 17:27
Gabriele82 :)________interessante... 02-10-12, 17:52
Gt 1968 Re: Il polini cittadino... 02-10-12, 18:45
joedreed Re: Il polini cittadino... 02-10-12, 19:38
Vespista46 Re: Il polini cittadino... 02-10-12, 20:58
Gabriele82 Re: Il polini cittadino... 02-10-12, 22:52
dex1 Re: Il polini cittadino... 26-01-13, 02:02
Gabriele82 e che ti ha detto? desdet ! 10-10-12, 06:48
Gabriele82 Quindi vecchio siamo a posto?... 21-10-12, 13:56
gian-GTR Re: Il polini cittadino... 21-10-12, 21:56
Vespista46 Re: Il polini cittadino... 23-10-12, 17:55
gian-GTR Re: Il polini cittadino... 23-10-12, 17:58
Gt 1968 Re: Il polini cittadino... 23-10-12, 18:02
Gt 1968 Re: Il polini cittadino... 23-10-12, 18:01
Gabriele82 Dario..una cavolata..la... 23-10-12, 21:19
superchicco Re: Il polini cittadino... 23-10-12, 21:35
PISTONE GRIPPATO Re: Il polini cittadino... 23-10-12, 21:54
Echospro Re: Il polini cittadino... 23-10-12, 22:14
Gabriele82 io l ho detta che era una... 23-10-12, 22:22
Gt 1968 Re: Il polini cittadino... 23-10-12, 23:10
iena Re: Il polini cittadino... 24-10-12, 00:07
ASSEACAMME Re: Il polini cittadino... 24-10-12, 07:28
Mincio82 Re: Il polini cittadino... 24-10-12, 07:41
ASSEACAMME Re: Il polini cittadino... 24-10-12, 07:45
Gabriele82 e io che giro con la 9 ? ... 26-10-12, 14:07
Gt 1968 Re: Il polini cittadino... 26-10-12, 14:27
gian-GTR Re: Il polini cittadino... 26-10-12, 14:30
PISTONE GRIPPATO Re: Il polini cittadino... 26-10-12, 16:24
Gabriele82 come mai io con la 9 mi... 26-10-12, 16:12
Echospro Re: Il polini cittadino... 26-10-12, 21:21
Gt 1968 Re: Il polini cittadino... 26-10-12, 21:25
Case93 Re: Il polini cittadino... 26-10-12, 21:28
Gt 1968 Re: Il polini cittadino... 26-10-12, 21:34
Gabriele82 ci credi che sono minimo due... 26-10-12, 17:06
Vespista46 Re: Il polini cittadino... 26-10-12, 19:07
Gabriele82 se avessi una minima idea ti... 26-10-12, 20:31
Vespista46 Re: Il polini cittadino... 26-10-12, 20:44
Gt 1968 Re: Il polini cittadino... 26-10-12, 20:46
Gabriele82 misteri di San Polini..:) ... 26-10-12, 22:36
Echospro Re: Il polini cittadino... 26-10-12, 22:45
Gabriele82 eh eh eh eh eh eh Dario... 28-10-12, 11:36
Vespista46 Re: Il polini cittadino... 28-10-12, 18:40
Gabriele82 ah ma allora ti diverti a... 01-11-12, 18:51
Vespista46 Re: Il polini cittadino... 29-11-12, 22:26
salvba Re: Il polini cittadino... 29-11-12, 23:00
Gabriele82 Re: Il polini cittadino... 29-11-12, 23:57
Vespista46 Re: Il polini cittadino... 30-11-12, 00:27
Gabriele82 piccolo controllo di metà... 14-01-13, 22:22
Gabriele82 tappi per le orecchie? ... 16-01-13, 09:06
Mincio82 Re: Il polini cittadino... 16-01-13, 09:51
iena Re: Il polini cittadino... 16-01-13, 12:48
Vespista46 Re: Il polini cittadino... 16-01-13, 14:00
Case93 Re: Il polini cittadino... 16-01-13, 17:08
Gabriele82 no veramente,sai che incubo?... 02-02-13, 08:30
mattia09 Re: Il polini cittadino... 02-02-13, 20:09
Gabriele82 Macché di nulla! ;) poi il... 02-02-13, 20:41
mattia09 Re: Il polini cittadino... 02-02-13, 22:41
Gabriele82 Si in effetti non siamo molto... 03-02-13, 01:37
Vespista46 Re: Il polini cittadino... 04-02-13, 01:45
mattia09 Re: Il polini cittadino... 04-02-13, 21:56
Gabriele82 Re: Il polini cittadino... 27-05-13, 22:34
Qarlo ...beh... A gambe aperte... 04-02-13, 08:33
Gabriele82 a gambe aperte di solito ci... 04-02-13, 21:10
Gabriele82 Di nulla Dario. ;) 28-05-13, 21:27
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Il polini cittadino secondo Vespista46

    Salve a tutti!
    Ormai da un pò sono passato a qualcosa in più del mio caro e amato DR, non che sia stato messo da parte, ma aspetta semplicemente tempi migliori per poter mettere un pistone migliore, lavoricchiare il cilindro e fare una degna testa, ma questa è un'altra storia... Torniamo a noi.

    Causa forze maggiori, ovvero cuscinetto lato volano andato, dovevo rifare il motore... Quale migliore occasione per non prendere un secondo blocco e poter fare le cose con calma?! Detto fatto, ma non è stato così semplice, tante vicissitudini mi hanno perseguitato, alcune non molto belle, ma per fortuna tutto si è concluso al meglio. Ringrazio inoltre l'onesta di un'utente del forum, che saluto e ringrazio (Napoli), persona disponibilissima e cordiale, il quale mi ha fatto trovare ciò di cui avevo bisogno.

    Partendo dalla base di dei carter PX mix e AE del 2007, dovevo realizzare un motore che sicuramente vada un pò meglio del mio amatissimo Dr, ma al contempo egualmente affidabile, capace di portarmi tutti i giorni e in tutte le condizioni dove più mi aggrada, mantenendo sempre la classica estetica originale, indispensabile per girovagare in città in tranquillità. Ovviamente anche i consumi sono un punto fondamentale, quindi niente espansioni, carburatori big, e megavoragini...

    Ecco ciò che è venuto fuori:
    -177 Polini pulito dalle bave, gradini, e piccoli strozzi di fusione nei condotti e scarico lucidato. Pistone con finestre laterali aperte fino ai limiti del rinforzo, terzo travaso raccordato al T3 in canna, pulito anch'esso da gradini e cose varie. Testa polini con squish 1.65
    -Albero motore RMS, fasato 120/60... Col senno di poi, forse 60 gradi sono stati abbondanti, sono convinto che con circa 55 sarebbe stato meglio
    -Carburatore dell'orto (non spaco) SI 24
    -Frizione 6 molle con anello di rinforzo puntato (e non saldato) a TIG, per evitare deformazioni inutili, visto il ruolo che deve svolgere, a nostro avviso un punto ben dato per battuta va più che bene, bicchierini originali forati, 3 dischi piaggio
    -Pignone da 23 DRT su corona originale, per un rapporto finale di 23/68 (ratio 2.95)
    -Cambio originale con 4a corta 36 denti
    -Accensione elettronica
    -Marmitta Sito classica
    Poi le solite cose ovviamente, cuscinetti, paraoli, or, bulloneria nuova, il tutto chiuso con guarnizione verde originale piaggio e un filo di pasta nera (pentitissimo di aver utilizzato la arexon, ricordavo fosse quella buona, invece quella che uso solitamente è la "EST", consigliatissima quest'ultima)



    Qualche foto...

    Motore appena arrivato, una pulita e via sul banco!
    Vi risparmio tutte le foto dello smontaggio e pulizia..
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    In generale sono mooolto contento del motore, anche se devo risolvere qualche noia ancora... Fin'ora abbiamo fatto assieme 1700km
    Non mi aspettavo sinceramente che ad andatura normale sciupasse così poco, ma quando si da gas...

    - Mi sfiata dal basamento cilindro, prima avevo una guarnizione da 0.7 in alluminio, pasta nera sopra e sotto. Andava una scheggia, riempito tutto il tachimetro MY, medi e alti ottimi pur avendo una banalissima Sito. Bassi inferiori al Dr.
    Smontato pensando fosse problema di guarnizione, adesso ho sotto una guarnizione polini in allu da 0.2 e due di carta una sopra e una sotto imbevute d'olio da 0.3 l'una. Continua a sfiatare seppur in maniera moooolto inferiore, adesso neanche si percepisce alla guida che aspira, se non fosse per le continue perdite di miscela che macchinano il motore. Si è abbassata di qualche grado la fasatura e adesso ha meno alti, non riempie più tutto il tachimetro, arriva a circa 125 indicati (poco meno), i bassi sono rimasti i medesimi, ovvero al di sotto di un DR, e questo mi infastidisce non poco.
    Sono convinto che la carenza deriva da una carburazione al minimo approssimativa, ma aimè finchè non risolvo la perdita, non potrò farlo per bene...
    Step attuale: Minimo 50/160, massimo 185/BE3/120, filtro forato 3,5 sul minimo e 6 sul max.


    -Mi slitta la frizione.. Tirando la 3a a palla, inserendo la 4a slitta in maniera spaventosa, devo chiudere per farla riprendere, altrimenti tira indietro. Adesso che il motore si va slegando anche 2a/3a lo fa. Adesso non so se passare al pignone 22 per recuperare anche un pò di tiro sotto e diminuire lo slittamento o montare 4 dischi con la paura diventi dura la frizione da azionare e che trascini...


    -Inoltre non riesco a capire perchè, quando metto benzina, o in certi casi quando parcheggio, al momento di riavviare la Vespa risulta ingolfatissima. Non è problema di spillo perchè ne ho cambiati 3 e provate due colonnine complete, fra cui una del mio motore col DR che funzionava alla perfezione. Il carburatore non ha passaggi allargati o cose simili


    Citazione Originariamente Scritto da zichiki96 Visualizza Messaggio
    No no, quello è un'altro motore ancora...


    Citazione Originariamente Scritto da Roco Visualizza Messaggio
    Domanda, perchè la 4a corta?
    Hai allargato anche la valvola?
    La guarnizione originale verde della piaggio è preferibile al kit che vende cataldi?

    A consumi come stai messo?
    Perchè il cambio 125 l'ha di serie, e perchè per la nostra città a cosa ti serve avere 4a lunga? Mica perdi velocità con la 4a corta, anzi..
    Si valvola allargata
    A me piace di più, ma si può chiudere anche con quella sottile normale, specialmente se le superfici non sono rovinate

    Quando ci siamo fatti l'arrustuta a ficuzza, media 28kml, in città camminando normalmente 25 circa... Mi aspettavo molto di più, ma si mantengono buone velocità col motore che gira abbastanza basso. Paradossalmente sciupavo più col DR, che in città ero sempre 20/22 e fuori città raramente più di 25


    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Posso chiederti perchè non hai smussato le "L" del cilindro?

    Certamente!
    Per mantere quanta più pressione possibile in camera di manovella e per evitare di sfondare i sottilissimi carter MY
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    per la frizione puoi montare le molle DR un po più dure ma vedrai che non slitta .
    Dimenticavo , una volta superate 2 tendiniti ti sembrerà morbida

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Epicondilite : gomito del vespista !!!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Io come frizione ho montato un kit 4 dischi con molle rinforzate ferodo. Ho cambiato nel contempo anche le guaine con quelle teflonate e la frizione ora è più morbida di quella originale che avevo prima Poi però non ho mai provato una 8 molle e non saprei fare un paragone
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    ...Perchè il cambio 125 l'ha di serie, e perchè per la nostra città a cosa ti serve avere 4a lunga? Mica perdi velocità con la 4a corta, anzi..
    Scusa ma il 125 non ha la 4a lunga? La 4a del 125 è da 35 denti... quella lunga non è quella del 200 che ne ha 36 o 37?

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Al contrario, più è grande il numero di denti del secondario, più corto è il rapporto.
    Il 125 monta 4a 36 denti. Il 150/200 35 denti.
    37 denti la fa DRT, ancora più corta
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Al contrario, più è grande il numero di denti del secondario, più corto è il rapporto.
    Il 125 monta 4a 36 denti. Il 150/200 35 denti.
    37 denti la fa DRT, ancora più corta
    Forse ci sono differenze tra i vari modelli di PX... Io sto lavorando su dei carter millenium del 2002 aperti per la prima volta e la 4a ha 35 denti. Li ho contati più volte e sono 35... Al massimo li riconto ma non credo proprio di aver sbagliato... Anche perché il cilindro Piaggio 200 possibile che ha tutta questa potenza da tirare la 23/65 con la 4a lunga? A questo punto un Polini 177 raccordato dovrebbe mangiarsela, e invece non sempre è così...

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Ecco altre foto...





    Notare come il 24 sulla scatola originale, era quasi raccordato di suo, giusto una pelatina alla parte posteriore.


    La crociera era in buono stato, quindi ho semplicemente smussato gli spigoli e i vezzi di battuta e rimontata.


    E senza voler creare inutili polemiche, guardando il parastrappi adesso mi rendo conto come alcuni meccanici con 100 euro smontano, revisionano, rimontano, ricambi inclusi.. Poco male, kit di revisione parastrappi e torna più bello di prima
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Purtroppo del pistone non ho foto da finite, o meglio, mi sa che le ho perse, anche quelle del cilindro e carter definitivi.. Il tempo di beccarle..

    Raccordi vari...


    Più tardi altre foto... Stay tuned
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  12. #12
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Posso chiederti perchè non hai smussato le "L" del cilindro?

    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  13. #13
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Adesso passiamo alla frizione.. Abituato ad una 8 molle, non volevo qualcosa di molto duro da azionare, anche per l'uso che ne faccio, quindi 6 molle con molle originali.
    Boccolo d'ottone entrato con interferenza (me ne sono fatti portare 5 dal ricambista e ho preso il più stretto), rettificato e con le zampe di ragno per aumentare la lubrificazione, visto che originariamente il pignone ha solo 4 forellini tutti in linea al centro, quindi tende a lubrificare poco i bordi, proprio i punti in cui il consumo del boccolo è maggiore. Vediamo se così cambia qualcosa
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    west
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Ecco altre foto...



    Notare come il 24 sulla scatola originale, era quasi raccordato di suo, giusto una pelatina alla parte posteriore.


    La crociera era in buono stato, quindi ho semplicemente smussato gli spigoli e i vezzi di battuta e rimontata.


    E senza voler creare inutili polemiche, guardando il parastrappi adesso mi rendo conto come alcuni meccanici con 100 euro smontano, revisionano, rimontano, ricambi inclusi.. Poco male, kit di revisione parastrappi e torna più bello di prima
    Ciao un'informazione quanti km hai fatto col parastrappi originale? Aveva le doppie molle o singola?Ne hai trovata qualcuna rotta?

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Palermo
    Età
    35
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Domanda, perchè la 4a corta?
    Hai allargato anche la valvola?
    La guarnizione originale verde della piaggio è preferibile al kit che vende cataldi?

    A consumi come stai messo?

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di PEPPEPX125
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    873
    Potenza Reputazione
    15
    E bravo Dario :D

    Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2

  17. #17
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Dopo aver provato la 7 molle in varie configurazioni mi sono deciso e ho "costruito" questa frizione:


    • Base 9 molle con 4 molle originali e 4 molle rinforzate.
    • Boccola e rondella di spallamento originali
    • Cestello MMW ricavato dal pieno.
    • Modifica 5 dischi
    • Modifica reggisinta con cuscinetto 2Z
    • Coperchio frizione modificato per alloggiare il cestallo MMW
    • Sfiato olio modificato con camera di ritenzione


    Ho impiegato un po di tempo per arrivare a questa frizione ma per me è il massimo perchè la frizione risulta morbida, graduale e senza problemi di slittamento in qualsiasi condizione.

    Nelle foto si vede il clutch slider della Pinasco, subito abbandonato per i noti problemi.

    Complessivo.jpg Esploso.jpg IM000637.JPG


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    ma come ci sono entrati tutti quei dischi?
    Vedo che non hai anello di rinforzo

  19. #19
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Spettacolare veramente Gigi, devo avere 4 soldi da parte per il pignone e poi ti copio!
    Anche se, il cuscinetto reggispinta non penso di saperlo replicare
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  20. #20
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    ma come ci sono entrati tutti quei dischi?
    Vedo che non hai anello di rinforzo
    Entrano entrano, l'importante è stare attenti allo smusso dell'ultimo disco: per distrazione l'ho montato al contrario e stavo impazzendo!!!!

    Come primo cestello ho usato propri quello con l'anello di rinforzo, ma i dischi lavoravano male e tendevano ad incastrarsi contro l'anello.
    Forse perchè non era saldato vicino al bordo ma qualche millimetro sotto, fattostà che dopo poco tempo lo stacco diventeva problematico.
    Alla fine ho optato per il cestello ricavato dal pieno, anche se qualcuno dice che tendono a spaccarsi ... spero proprio di no!!!! (Manca la faccina che "si gratta" !!!)

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Spettacolare veramente Gigi, devo avere 4 soldi da parte per il pignone e poi ti copio!
    Anche se, il cuscinetto reggispinta non penso di saperlo replicare
    Se non erro è lo spingidisco della PK al quale va fatta qualche semplice modifica per adattarlo al cestello MMW.

    Spingi Frizione PK.JPG

    Bisogna ricordarsi del coperchio, che va modificato o acquistato già con la modifica per "accettare" il cestello MMW che resta più alto e più largo del cestello in lamiera.

    coperchio Frizione PX.JPG


    Inoltre (2 maroni!!!) togliendo il materiale dal coperchio, l'olio, che per forza centrifuga viene spinto contro le pareti del coperchio stesso, tende a risalire il foro e ad uscire dallo sfiato imbrattando tutto.
    Anche li altra "modifica"!!!!
    Dopo 1000 pensate ho risolto con questo sistema: uno spurgo con "precamera" in modo che l'olio spinto nel foro dello sfiato si fermi in una camera più grande che opponga resistenza alla risalita.

    Posto le misure per chi volesse costruirselo.
    Attenzione a non superare la misura del diametro e dell'altezza, perchè il tutto è calcolato per passare a filo del telaio.

    Sfiato_3.JPG Sfiato_1.JPG Sfiato GLC.jpg



    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di PEPPEPX125
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    873
    Potenza Reputazione
    15
    Oppure prendi il numero di questo ricambista e lo contatti telefonicamente

    Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2

  22. #22
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    44
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17
    i dischi di ebay credo siano in semplice sughero, quelli surflex sono fatti di materiale differente e dovrebbero tenere bene anche con molle originali

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  23. #23
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13
    Ragazzi che dire, complimenti!
    Questo genere di lavori li apprezzo moltissimo, anche perché sono un pochino a cimentarsi. Buon lavoro!

  24. #24
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Bhe se è per questo anche io aspetto i disegni da me stesso... Ancora non ci ho messo mano!
    il solito fan cazzista..

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  25. #25
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    il solito fan cazzista..

    desdet !
    Mi sa che hai proprio ragione! eheheh

    PS: Desdet = svegliati!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •