Sempre al massimo delle mie capacità!
Comunque non ci siamo, devo ri-alzare il cilindro... Con solo la guarn. polini e una sopra e una sotto di carta da 0.3 l'una non ho l'allungo che avevo con la 0.75 d'alluminio con pastanera sopra e sotto. Ho perso 10 km/h buoni di allungo senza migliorare nulla sotto...
Inoltre oggi percorrendo strade veloci mi sono accorto che svuota velocemente la vaschetta andando a stecca, causando un fastidioso e pericoloso vuoto. Rubinetto maggiorato o carburatore con passaggio allargato?![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Con due banali modifiche e il sip fast flow il SI24 non si svuota più...
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Se svuota la vaschetta te la devi prendere con il condotto a monte del galleggiante,
ovvero sede ago, filtrino, tubo, rubinetto benzina forellino sfiato nel serbatoio
ELABORAZIONI TWINS RACING
Mi fa un pò paura mettere mano ai passaggi del carburatore per il semplice fatto che già così com'è da originale ogni tanto parcheggio la Vespa e la trovo allagata, oppure dopo aver fatto rifornimento, non vorrei peggiorasse la situazione... Avevo pensato ad un filtro benzina di quelli grossi tipo automobilistico, che fungesse da accumulatore, però visto il poco dislivello non so se è una cazzata..
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
http://old.vesparesources.com/forum/...do=file&id=246
Allarga a 2,5 mm ma attento all'appoggio dello spillo in chiusura.
Io così ho finito di tribulare.
Niente spessori sotto il coperchio del galleggiante: sono una cagata pazzesca.
Gg
In Vespa da sempre!!!
E' una zona piuttosto bastarda, non ci si arriva facilmente con un trapano a colonna così ad occhio... Farlo a mano ci vuole la manina precisa, vediamo cosa esce fuori, considerando che se potrei evitare sarei più contento
PS: nel 3a/4a veloce ancora un pizzico slitta, ma sta una frazione di secondo e riprende da sola.. Mi accontento dai![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Io ho montato un filtro automobilistico in plastica trasparente appoggiato sul fondo del vano serbatoio da almeno 3 anni e lo sostituiscon volta all'anno.
Credo che in una vespa dove tutto funziona correttamente anche se hai un motore super non sia necessario sfondre in quel modo un carburatore.
Se il getto che monti è anche da 150 il foro sottostante all'ago del galleggiante in massima apertura è di un diametro comunque maggiore, che garantisce un aflusso sufficiente alla vaschetta.
Non credo che una fabbrica di carburatori di prestigio come la Dell'orto abbia mai fatto asinate del tipo sottodimensionare i passaggi.
Per me ripeto il problema è nel serbatoi o nel tappo o nel rubinetto
ELABORAZIONI TWINS RACING
Attenti quando allargate il foro nel pozzetto,ci ho rimesso un carburatore!
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Felix, non è un problema che mi riguarda direttamente avendo il mix, ma mi sono sempre chiesto: i filtri benzina per le auto non trattengono l'olio della miscela?
Riguardo i passaggi non saprei che dire, il tuo ragionamento sulla dell'orto non fa una grinza ma so che da quando li ho allargati non ho più avuto problemi di vuoti.
Magari nel mio carburatore c'era qualche strozzo ...
Gg
In Vespa da sempre!!!
Infatti, anche se ti ricordo che io ho il classico carburatore SI, tu hai un Phbh e quindi nettamente migliore, comunque no monto un getto quasi normale, 120 contro il 118 originale. Poi ho notato che col pieno non me lo fa, con poca benzina i vuoti sono molto frequenti, ergo è un problema dato dalla poca differenza di altezza, che appunto "potrebbe" essere arginabile con un grosso filtro benzina che fa da tampone quando il rubinetto non riesce a stargli dietro. Sicuramente si risolverebbe del tutto con il rubinetto a portata maggiorata Sip
Eccala là, la mia paura... Fra l'altro ho perso un pò di tempo per avere un dell'orto mix e non uno spaco, mi scoccerebbe sminkiarlo
Per l'olio non credo, lo usiamo sui kart e nessun problema, messo su un Rx idem, e infine sul Vespino col 130 Polini, quindi penso che se trattenesse olio in uno di questi sarebbe sorto il problema. Piuttosto bisogna stare attenti a prenderlo di buona qualità; più di una volta è capitato che alcuni stando un pò di tempo a contatto con la benzina si siano sciolti nei punti di fusione con conseguente perdita di carburante.
E' probabilissimo, anzi sicuro che nel tuo allargando il foro sia sparito il problema proprio perchè aumentando la sezione di passaggio aumenti la portata a parità di depressione, ma comunque è un lavoretto da fare coi guanti, a sbagliare e buttare il carburatore ci si sta nulla
Ultima modifica di Vespista46; 04-07-12 alle 01:13
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
E intanto il Polinello mi va dando sempre più fiducia, ieri si è sorbito 4 ore di passeggiata quasi ininterrotta senza esitare...
Restano per gli inconvenienti al carburatore, mannaggia!
-Faccio rifornimento e si allaga;
-Con meno di metà serbatoio di autonomia, in salita va liscissima con le marce lunghe, con il pieno si imbroda, costringendomi a tenere marce corte e sempre tirate;
-Tirando in autostrada, quando sta arrivando al massimo dei giri, in 4a, fa un vuoto, che fa tanto pensare ad una scaldata a primo impatto (si, ho rischiato 4/5 infarti). Non è un problema di getto perchè la candela è marrone corposo, mi sa che è arrivato proprio il momento di ampliare il famoso passaggio...
Se non avessi intrapreso la strada del Mix, già questo merda di carburatore l'avrei salutato in luogo di un ben Vhsh, già da un pezzo..
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
monta il coperchio del carburo della cosa che ha già lo spillo maggiorato
Controlla il galleggiante e soprattutto la tenuta dello spillo che a volte, a causa di piccole bave, fatica a chiudere.
Non hai lo spessore sotto la vaschetta vero?
Se il tubo benzina ed i filtri sono a posto, allarga i condotti del carburo, compreso il passaggio dello spillo e i vuoti li dimentichi.
Gg
In Vespa da sempre!!!
Non penso, nessun problema nelle altre marce, solo in 4a a fullgassssss
Monta P&P? Funziona davvero?
Niente spessore.
Mi sa che la fine sarà quella, sperando di non far danno.. Inoltre a che smonto ho da fare una modifichetta alla vite posteriore che mostrerò appena fatta..![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
In attesa di lavorare il carb, ho fatto una prova da voi consigliata.
Rimosso il filtro. Ricarburato svitando di un altro mezzo giro la vite posteriore, getti 50/160, 185/Be3/125... La Vespa è una bomba, progressione pulitissima e allunga per lo meno altri 500/700 giri, adesso pur avendo il GT fasato più basso sono ritornato alle velocità in marcia iniziali (indicate nel tachimetro), ovvero:
-1a (quasi) 50kmh
-2a 70kmh
-3a 100kmh
-4a non verificata, fino a 120 indicati ci sono arrivato, poi ho dovuto mollare
Ma la cosa che mi piace è la progressione, tira molto più che col filtro originale forato. Adesso però vorrei interporre qualcosa all'imbocco dell'airbox per filtrare un pò, anche se non nego che sono convinto che, anche lasciando così, l'ipotesi che possa tirarsi qualche pietrina o polvere grossa, la vedo assai vana, e sono sempre stato convinto che il filtro orinale la polvere la faccia passare eccome, ma non sono un'ingegnere, sono un semplice cazzeggiatore!![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Al contrario, più è grande il numero di denti del secondario, più corto è il rapporto.
Il 125 monta 4a 36 denti. Il 150/200 35 denti.
37 denti la fa DRT, ancora più corta
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Lo ho allargato e dopo un mesetto,ma anche di più,ha iniziato a ingolfare al minimo! cambiata la colonna spillo ma nulla,un giorno mi scarica a Pisa nel traffico,si imbroda e si spenge a bassi regimi(30 km da casa,porca la pupazza!),recuperata il giorno dopo cambio carburatore e va tutto ok,evidentemente entrava trovva benzina con pochi giri non riusciva a bruciarla ed ingolfava.
Ora invece ho un problema in riapertura,non prende subito e fa il classico BUUUU,ma ho un 24 con il coperchio benzina Pinasco... boh!in uscita dalle curve o quando scalo è davvero fastidioso! con la Quadra non lo faceva quindi credo che sia la combinazione di getto minimo troppo grosso e il caldo,che ingrassa.
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE