Ti credo, ma allora come si spiega questo difetto che spalancando il gas comincia a borbottare come se si ingolfasse, e anche diminuendo a 48/160 non scompare il problema ma diminuisce appena?
Col Dr anche di 4a a 20kmh appena spalancavo saliva pulito come un motore elettrico!
Per me con una ventina di punti in più di freno aria si migliorerebbe, però attualmente non ho un 50/160 da alesare...
A dire il vero non ho neanche un 50/160 mio, mi è stato prestato da un'amico (ormai da mesi)...
Garantito al limone, è matematica... Il 35 è il più lungo di tutti.
Se lo ho trovato in un 2002 le cose sono tre. O è 150 (non guardare il GT messo, guarda la sigla motore), o lo hanno già aperto e tu pensi di no, oppure in piaggio hanno messo quello che avevano dentro, quindi è un'errore nel tuo motore, ma di serie il 125 solo ha la 4a corta.
Si il 200 la tira e il 177 per pochi semplici motivi: Maggiore cilindrata (maggiore coppia quindi) fasi più basse, volano più pesante... Un 177 non ha questi requisiti, il 177 gira alto quindi rapporti più corti e sopratutto 4a corta per diminuire il salto 3a/4a. Neanche di quelli pesantemente lavorati, o meglio, un 177 non riprenderà mai un 23/65 e quarta lunga di 4a a 30 come riprende il 200, anzi, a 30 puoi mettere la 2a per avere un buon tiro