Risultati da 1 a 25 di 334

Discussione: Il polini cittadino secondo Vespista46

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #38
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Non mi posso arrendere, 1000 peripezie per avere il motore con Mix e AE, e adesso?! No, non se ne parla!


    Non ho trovato nulla su Ebay, pff...
    ..e che devi fare con lo spillo ammortizzato, farla andare peggio?IO l'ho montato e l'ho dovuto togliere subito, sulle "basole" mi si imbroda alla grande....in pratica, sullo sconnesso non fa più tenuta.....la verità è che spesso quello che cerchiamo di risolvere affinando la carburazione non è dovuto al carburatore....ai tempi del Laverda, possedendo anche una mirabolante Yamaha Rd che , pur avendo prestazioni simili, era sempre ben a punto, mi chiedevo come mai fosse sempre fuori carburazione, coi cilindri "zoppicanti", mentre l'RD ed in generale le moto giapponesi erano sempre a punto.....al limite, basta una bella pulita, un allineamento e tutto torna come nuovo....e invece col laverda no.....pulivo, allineavo, affinavo spilli, getti ed ero sempre lì......ora, a distanza di anni, posso dirvi che era tutto l'insieme che non andava.....l'accensione Bosch anadava ben controllata....nel tentativo di misurare il "traferro" era molto facile ottenere l'effetto opposto, cioè disallineare tutto....poi, bastava che un filo si spellasse in un punto, con quel pò di vibrazioni per impazzire addossando la colpa alla carburazione, mentre era un piccolo difetto di massa...sapete come ho risolto?montando 2 bei kehin e un'accensione digitale moderna, ed ora pure lei fa la "giapponese"....ora, il carburatore SI lo conosco bene, ed altrettanto bene conosco i "famigerati" phbh, vsh, phbg etc etc che tanto vi piacciono...ebbene, anche se potete non essere daccordo, sappiate che la qualità costruttiva di dell'orto è sempre la stessa, sia che manteniate l'SI che montiate un VHS, magari quelli fighi, verniciati di nero che fanno ora..... la Dell'Orto, per stessa ammissione dei vertici dell'azienda, è dagli anni '70 che non investe sui sistemi a carburatore per moto, quindi state usando un qualcosa che dal punto di vista tecnologico è fermo al 1970;ricordo che in una intervista a Motociclismo, un Dirigente dellazienda parlò chiaro: in italia non ci sono i volumi di vendita delle moto che ci consentono di innovare il sistema a carburatori.....in quello stesso periodo, la BMW montava un sofisticato sistema ad iniezione della DEll'Orto sulle sue auto che funzionava benissimo , ma la BMW ripagava, mentre il mercato moto italiane era sempre in calo.....quindi, non maltrattate così tanto il povero SI.... se borbotta troppo ai bassi, guardate bene che il motivo non sia un altro.....l'SI viene ritenuto inferiore solo perchè non è conosciuto....è un carburatore a schema invertito, quindi è normale che non abbia lo spillo, non è perchè è fatto peggio....solo che la funzione che nei carburatori a venturi tradizionale è svolta dallo spillo, nello SI è svolta da una serie di altri fattori in equilibrio....conoscendo bene il funzionamento dello SI, si riescono ad ottenere risultati analoghi, se non superiori a quelli che si otterrebbero da un carburatore tradizionale, a parità di diffusore....perchè le perdite di carico, con l'utilizzo di un carburatore praticamente "attaccato" al motore, con un condotto di aspirazione che più corto non si può, sono in pratica nulle....occorre solo avere le idee chiare ed accontentarsi dei limiti intrinseci a tutto il sistema "motore" del veicolo....faccio un esempio: qualsiasi carburatore montiate su una vespa, la carburazione varierà a seconda di quanto è pieno il serbatoio....e allora montiamo una pompa, direte voi...e certo, e allora facciamo prima a comprarci un SH 300 e a montarci le marce, che ne dite?
    Ultima modifica di MrOizo; 08-08-12 alle 09:00
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •