
Originariamente Scritto da
MrOizo
il carburatore SI lo conosco bene, ed altrettanto bene conosco i "famigerati" phbh, vsh, phbg etc etc che tanto vi piacciono...ebbene, anche se potete non essere daccordo, sappiate che la qualità costruttiva di dell'orto è sempre la stessa, sia che manteniate l'SI che montiate un VHS, magari quelli fighi, verniciati di nero che fanno ora.....
...
l'SI viene ritenuto inferiore solo perchè non è conosciuto....è un carburatore a schema invertito, quindi è normale che non abbia lo spillo, non è perchè è fatto peggio....solo che la funzione che nei carburatori a venturi tradizionale è svolta dallo spillo, nello SI è svolta da una serie di altri fattori in equilibrio....conoscendo bene il funzionamento dello SI, si riescono ad ottenere risultati analoghi, se non superiori a quelli che si otterrebbero da un carburatore tradizionale, a parità di diffusore....perchè le perdite di carico, con l'utilizzo di un carburatore praticamente "attaccato" al motore, con un condotto di aspirazione che più corto non si può, sono in pratica nulle....occorre solo avere le idee chiare ed accontentarsi dei limiti intrinseci a tutto il sistema "motore" del veicolo....faccio un esempio: qualsiasi carburatore montiate su una vespa, la carburazione varierà a seconda di quanto è pieno il serbatoio....e allora montiamo una pompa, direte voi...e certo, e allora facciamo prima a comprarci un SH 300 e a montarci le marce, che ne dite?