Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
SI 24 dell'orto con Mix, vecchio modello. Tutto pulito e soffiato a dovere, quindi escludo passaggi ostruiti .
I vuoi non me li fa, o meglio, me li fa con poca benzina nel serbatoio, sopra mezzo serbatoio va liscia. Per il resto va che è una bellezza, ha solo una leggerissima tendenza al grasso ai medi, a circa 70kmh indicati.
Attualmente ho 50/160 e 185/Be3/125 e va molto bene, resta la leggera tendenza a picchiare quando smagrisce per temperatura aria. Addirittura volevo provare freno aria 200 e getto max 130, visto che dal 125 a 130 non ho vie di mezzo

Ho cilindro P&P solo le riviste a spigoli e bave come da foto, pistone con finestra allargata adeguata al T3, prima con guarnizione da 0.75 in allu + pasta nera sopra e sotto ero a un paio di gradi meno di 170 di scarico e 120 travaso, ora ho la guarnizione polini da 0.2 e 2 di carta una sopra e una sotto da 0.3 con olio e va molto meno ai medioalti e i bassi invariati, squish 1.7 fase albero 120/60 (è un RMS) con valvola allargata e lavorata sopra e sotto, i mm non li so, ma i gradi totali sono quelli, rapporti 23/68, quarta da 36, accensione px volano my con ghiera, frizione 6 molle anellata 4 dischi e molle leggermente più dure, anticipo un pò dopo IT e penso non ci sia altro..
..vecchio modello in che senso?ha i getti freno aria integrati ed i passaggi ostruiti o no?mi puoi fare una foto da sopra senza filtro?Perchè hai messo su il 185?che valvola gas hai?puoi farmi una foto pure a quella?perchè spesso le sigle non hanno molto senso....controlla bene che i tappi di piombo sul corpo del carburatore siano ben saldi e non passi aria da nessuna parte...gli alberi rms fanno impazzire...ne sono usciti alcuni che hanno un diametro inferiore nel volantino che fa da valvola e, in pratica, non fanno avere la giusta tenuta alla valvola, col risultato che il motore ai bassi non va....vuoi vedere che....per controllare, dovresti aprire il motore e vedere che gioco c'è tra albero e valvola, oppure puoi fare la solita prova con l'olio miscela...riempi il foro carter con la valvola chiusa e vedi se l'olio resta per almeno 1 minuto...in pratica, con questi alberi è come se avessi la valvola consumata....fai queste verifiche e fammi sapere...