Risultati da 1 a 25 di 334

Discussione: Il polini cittadino secondo Vespista46

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    La matematica dice:
    68/23: 2,9565
    65/23: 2,8260
    Differenza: 0,130
    Beh, ti sembra poco uno 0.13 di scarto in un rapporto?

    Comunque, per come intendo io il motore del PX hai delle marce cortisssime
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Palermo
    Età
    36
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    A mio avviso la rapportatura è lunga per la sua configurazione!
    Ho avuto modo di provare due vespe (una di queste quella di vespista46) con fatti gli stessi lavori al motore ma con marmitte diverse(polini e non polidella) e vespatronic aggiunto.
    Intendendo classificare come Motore a puntino, motore con raccordatura al cilindro, carburatore 24 e albero anticipato, elenco le differenze.

    Il polini con Motore a puntino, rapportatura originale 150, marma polini e vespatronic da 1,2kg ha una accelerazione entusiasmante!
    Velocità a filo di acceleratore 100 km/h con velocità max oltre il fondo scala, ma riscalda parecchio ed il motore si sente che è molto su di giri, come consumi siamo sui 20 Km/l.

    Differente il motore di vespista46.
    Motore a puntino, rapportatura originale 125 con primaria 23/68, marma polidella, volano originale.
    Il motore è più tranquillo, ha una accelerazione progressiva, coppioso ma in confronto all'altro non c'è paragone.
    Come consumi siamo nella norma, 24/25 Km/l il chè per un uso cittadino non è male.
    Dobbiamo vedere se è la marmitta che lo strozza, può anche darsi!
    Un espansione un pò più aperta magari riesce a tirare fuori un pò di grinta in più, a breve faremo la prova.

    Dipende che percorsi fate e che strade abitualmente percorrete ogni giorno, la rapportatura della primaria può rappresentare più o meno la vostra idea di Motore PX.
    Per percorsi montuosi e collinari che abitualmente io e vespista facciamo, un 22/68 mi sembra l'ideale.
    Tirerebbe le marce meglio e più rapidamente, avendo un motore più sciolto e se montasse la 4a del 150 acquisterebbe in velocità di punta.
    Se alleggerisse il volano di 500 grammi sicuramente ne acquisterebbe di più ma tutto sta nel connubio tra lo stile di giuda ed il comportamento del motore, se non si trovano tra di loro!?
    Ultima modifica di Roco; 14-08-12 alle 11:53

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Vabbè non puoi paragonare il motore di tuo cugino, solo solo per la variabile e il volano praticamente inesistente!

    Comunque se ben ricordi nella statale, quando ci siamo fatti la tirata eravamo lì per lì, perchè il suo arriva presto alla velocità di marcia e il mio allunga ancora, con la differenza che il mio allunga di più, però in ripresa, sto cacchio di vespatronick mi fotte... Comunque consumi, ad andatura costante mi fa 28 a circa 95indicati con un filo di gas. E poi monto la padella sito original, non la polidella, gnurant!!

    Però confermo che la sensazione di guida con quella di tuo cugino è completamente diversa, anche perchè basta sfiorare la frizione e fino in 3a si è in monoruota



    Per il volano, se domenica mattina andiamo lì vediamo se riesco a prenderne qualcuno e me lo alleggerisco al tornio, vediamo che ne esce fuori..
    Per la 4a lunga non se ne parla, piuttosto lascio tutto com'è e mi cerco una 4a DRT da 37 denti, ancora più corta della 125.


    Comunque vediamo con la nuova testata cosa riesco a tirare fuori, e vediamo se riesco a fare un padellino un pò migliore. Ancora devo decidere su base sito o Piaggio, li ho entrambi..



    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Beh, ti sembra poco uno 0.13 di scarto in un rapporto?

    Comunque, per come intendo io il motore del PX hai delle marce cortisssime
    No per carità, però non è neanche moltissimo. La differenza la fa molto anche la 4a lunga dei 200 a mio avviso.
    Comunque se sei in pianura probabilmente si, non sono poi così lunghe, anche perchè nei falsopiani e lievi salite la 4a la tiene bene, è nelle salite più ripide che si sente un pò la mancanza di un punticino di pignone in meno..
    Ultima modifica di Vespista46; 14-08-12 alle 13:36
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Palermo
    Età
    36
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Vabbè non puoi paragonare il motore di tuo cugino, solo solo per la variabile e il volano praticamente inesistente!

    Comunque se ben ricordi nella statale, quando ci siamo fatti la tirata eravamo lì per lì, perchè il suo arriva presto alla velocità di marcia e il mio allunga ancora, con la differenza che il mio allunga di più, però in ripresa, sto cacchio di vespatronick mi fotte... Comunque consumi, ad andatura costante mi fa 28 a circa 95indicati con un filo di gas. E poi monto la padella sito original, non la polidella, gnurant!!

    Però confermo che la sensazione di guida con quella di tuo cugino è completamente diversa, anche perchè basta sfiorare la frizione e fino in 3a si è in monoruota



    Per il volano, se domenica mattina andiamo lì vediamo se riesco a prenderne qualcuno e me lo alleggerisco al tornio, vediamo che ne esce fuori..
    Per la 4a lunga non se ne parla, piuttosto lascio tutto com'è e mi cerco una 4a DRT da 37 denti, ancora più corta della 125.


    Comunque vediamo con la nuova testata cosa riesco a tirare fuori, e vediamo se riesco a fare un padellino un pò migliore. Ancora devo decidere su base sito o Piaggio, li ho entrambi..




    No per carità, però non è neanche moltissimo. La differenza la fa molto anche la 4a lunga dei 200 a mio avviso.
    Comunque se sei in pianura probabilmente si, non sono poi così lunghe, anche perchè nei falsopiani e lievi salite la 4a la tiene bene, è nelle salite più ripide che si sente un pò la mancanza di un punticino di pignone in meno..
    Fino all'ultima volta eri con la polidella, tu nn mi aggiorni e io rimango indietro!
    Non ho assistito alle staccate se non quando mi sorpassavate, in accelerazione eravate alla pari?
    Perchè anche se allunghi di più per me è più importante l'accelerazione e o lo spunto, che la velocità max.
    La 4a corta in autostrada fà ridere, non mi piace per niente..tanto ne vale la lasci così com'è!
    Volano alleggerito senza togliere la ghiera più equilibratura, candela centrale, pignone 22 e stop dovresti esserci!

    Cambia quel padellino del cavolo, ti chiude il motore che fa venir da piangere!!

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Citazione Originariamente Scritto da Roco Visualizza Messaggio
    Fino all'ultima volta eri con la polidella, tu nn mi aggiorni e io rimango indietro!
    Non ho assistito alle staccate se non quando mi sorpassavate, in accelerazione eravate alla pari?
    Perchè anche se allunghi di più per me è più importante l'accelerazione e o lo spunto, che la velocità max.
    La 4a corta in autostrada fà ridere, non mi piace per niente..tanto ne vale la lasci così com'è!
    Volano alleggerito senza togliere la ghiera più equilibratura, candela centrale, pignone 22 e stop dovresti esserci!

    Cambia quel padellino del cavolo, ti chiude il motore che fa venir da piangere!!
    Si ma quando l'hai guidata tu ero col padellino sito!
    Con partenza da fermo quasi si, in ripresa mi fotte, ma c'è anche da contare che è molto più corto di rapporti di me e il Vtronik 1.6kg in meno di me almeno.
    Marmitta, se non ne trovo una buona non ho che fare... Quella padella non mi ha convinto per niente, praticamente come una sito normale con qualcosina in più ai medi e stop..
    Il volano deve restare con la ghiera, altrimenti addio AE, e non va bbbbbbeene...

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    no, spetta, ora sono un po' rinco che son tornato alle 5 dal concerto dei Foo Fighters ieri sera ... chi è che ha la 4^ del 200? Tu che cambio hai?
    Ah roba leggera va!

    Io ho il cambio del 125, quindi 4a da 36. L'altro Polini ha il cambio 150, quindi la 4a da 35 (lunga).
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Palermo
    Età
    36
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Si ma quando l'hai guidata tu ero col padellino sito!
    Con partenza da fermo quasi si, in ripresa mi fotte, ma c'è anche da contare che è molto più corto di rapporti di me e il Vtronik 1.6kg in meno di me almeno.
    Marmitta, se non ne trovo una buona non ho che fare... Quella padella non mi ha convinto per niente, praticamente come una sito normale con qualcosina in più ai medi e stop..
    Il volano deve restare con la ghiera, altrimenti addio AE, e non va bbbbbbeene...



    Ah roba leggera va!

    Io ho il cambio del 125, quindi 4a da 36. L'altro Polini ha il cambio 150, quindi la 4a da 35 (lunga).
    E che cazzo, quella marmitta su motori originali va che è una meraviglia!!
    Solo che roberto non se la vuole togliere ed allora mi sono andato a cercare una polidella simile, ma quella lì per me sarebbe perfetta!
    Prenditi una JL che sul mercatino danno via, una espansioncina che mantiene la ruota di scorta! ahah

    Potremmo vedere se da sipscooter shop hanno dei volani alleggeriti, un pò come quello di fabrizio ma che fungano da volani e non la ventolini!
    Equilibrato, leggero e bello da vedere, appena vinci al lotto fammi sapere
    Ultima modifica di Roco; 15-08-12 alle 15:44

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Io ho il cambio del 125, quindi 4a da 36. L'altro Polini ha il cambio 150, quindi la 4a da 35 (lunga).
    Veramente anche io e il mio amico di cui parlavo prima abbiamo la 4a da 35 denti, la sua l'abbiamo vista quando abbiamo aperto, mentre la mia la deduco visto che in P&P avevamo 2 moto praticamente identiche... Entrambi i blocchi mai aperti... Misteri...

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Per quanto riguarda i rapporti so che non basta vedere il ratio, ma bisogna tener conto anche del numero di denti di pignone e corona. Se per esempio prendiamo 23/68 e 22/65, abbiamo un ratio identico di 2,95, tuttavia se montati questi rapporti non saranno esattamente identici. Però più di questo non vi so dire

    Ultima modifica di Lz92; 19-08-12 alle 12:23
    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    no, spetta, ora sono un po' rinco che son tornato alle 5 dal concerto dei Foo Fighters ieri sera ... chi è che ha la 4^ del 200? Tu che cambio hai?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •