Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
Tante come tuo solito... :)
Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
Non ho esperienza diretta ma tutte queste versioni di padelle con così grandi differenze da una all'altra mi sembrano un film .....di fantascienza.Qualche piccola differenza di sicuro ci sarà ma probabilmente non sono sufficientemente sensibile a tali variazioni.Quando sento di gente che sente la differenza fra 2 punti in più e due in meno oppure aprire la vite titolo di un quarto di giro.....bho starò rincoglionendo.Credo che la marmitta da te modificata ti darà dei buoni risultati.Il tubetto terminale se non lo fai entrare nel barilotto aumenti la rumorosità e rinunci ad un erogazione più spalmata.Mi sembra di capire che in famiglia da te tuo padre ha avuto esperienza su motori da cart, o sbaglio?nei vecchi 100 si usava una marmitta molto simile a questa padella modificata, il primo pezzo era praticamente un espansione, il secondo anzichè avere il controcono si usava un volume sfruttato come camera di risonanza non conica, probabilmente perchè con la forma conica le onde armoniche venivano sfruttate al massimo soltanto ad una frequenza erogando massime otenze molto elevate ma concentrate in range di 2-3000 giri mentre invece questo barilotto era in grado di dare risultati su più ampi range di utilizzo.E' chiaro che non avendo il cambio era necessario un motore fruibile da basso regime e con un gran allungo.....dove il cambio è presente queste marmitte sono state abbandonate a favore delle espansioni .Ciao
Guarda, io ne ho provata una, una vecchia versione fatta da danerac, il predecessore di mega, e posso dirti che la differenza dalla sito normale c'è, sia a livello di giri massimi, sia a livello di erogazione e sia a livello di carburazione. Con tutto che era una di quelle padelle fatte un pò a sorte, nel mio caso si è bevuto 5 punti di getto max e circa mezzo giro di vite. In compenso peccava un pò sotto, non in maniera eccessiva, ma per i miei gusti la coppia 500 giri sotto o poco più sarebbe stata gradita.In compenso (di tachimetro) tirava 100 di 3a e toccava il fondo con la scritta Vespa di 4aNon ho capito bene cosa pensi del tubetto.. Togliendolo aumento il baccano ma si spalmerebbe meglio in teoria l'erogazione?Sisi entrambi siamo kartisti, lui da più anni ovviamente.. Comunque le marmitte dei 100 sono esternamente a tubo, ma internamente hanno lo stesso il controcono, come dici tu forato. Non so sugli ultimissimi ma su quelli di qualche anno fa è così, noi smanettiamo sui 125 a marce, derivazione cross per capirci, non sui 100.
Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
Domanda da mona che non sa fare un caiser senza montare roba altrui:ma con che li pieghi i coni per farli così bene?
Con dei tubi di acciaio spessi che fanno da incudine, martello e maestria per martellarli il meno possibile e renderli più circolari possibile... Inoltre non sono solo conici, ma sono conici e bombati, proprio come i coni delle espansioni serie, per evitare moti spigolosi dei gas all'interno del condotto, ma più lineari possibili. Ma questo lavoro non è lavoro mio, ma devo ringraziare mio padre per la pazienza