Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
Tiro su il topic per aggiornarlo... Mi sarebbe piaciuto aggiornarlo con un video, ma non ho come farne uno on the road, anzi se qualcuno ha qualche idea su come fissare un'iphone 3gs senza tenerlo fra i denti come al solito...


Ciancio alle bande, ho sostituito il boccolo frizione dopo 7.300km poichè aveva iniziato a strappare partendo forte ai semafori, e visto che monto un pignone piuttosto "stretto" ho preferito evitare di far vibrare inutilmente quest'ultimo e farlo usurare/puntare contro la campana, visto il costo irrisorio del pezzo.
Sono rimasto contento dal fatto che, facendo le zampe di ragno nel boccolo si è consumato uniformemente, mentre solitamente lasciandolo originale tende a consumarsi di più nei laterali, prendendo una forma "a botte" e cominciando a strappare presto. Comunque questo che ho montato nuovo è stato lasciato originale per motivi di tempo.. Speriamo bene un altro è già pronto in caso..


Pignone 23Drt: Fin'ora sono contento, ma bisogna fare un plauso e un demerito alla DRT. Probabilmente il mio motore non ha cavalleria di rilievo, ma comunque l'ingranaggio si presenta in condizioni ottime, nessun particolare segno di usura.... Purtroppo però il pignone non è ben saldo al tamburello, o meglio, non a sufficienza.. Non è capitato solo a me di trovarlo che balla attorno ai ribattini dopo qualche km (a dire il vero non ricordo se sin da nuovo prima di montarlo ho dovuto ribatterli un pò)... poco male per fortuna non li ha tranciati, è bastato ribatterli... Speriamo tengano, altrimenti ho già in mente cosa fare..


La frizione, una 4 dischi Olympia oltre a tenere benissimo, essere ben modulabile e non trascinare, non presenta bruciature o consumi strani, neanche le battute che mi aspettavo di trovare scassate visto che i dischi sono più sottili... Giusto qualche bava andata via con due colpetti di lima


Grande anche l'albero RMS che vale 200 volte quello che costa, a differenza di tanti altri alberi blasonati e costosi di fattura e qualità da far rabbrividire il peggior grossista cinese. Se in catalogo lo trovo in C60 considerate già il motore aperto sul banco



Ah, per i fan delle candele fredde e carburazioni stragrasse, qualche foto della candela dopo 6km di statale mai al di sotto dei 100kmh indicati di strumento. Anche il pozzetto del carburatore con i passaggi allargati (a mano a suon di alesatorini), lo spillino ammortizzato dell'ape (Grazie Leo!!) fanno il loro sporco lavoro, nessuno svuotamento nè imbrattamento in qualsiasi condizione. NGK 7




Spero quanto prima di poter aggiornare col cornetto d'aspirazione, scatola carburatore rialzata, testata a candela centrale... Tutta roba home made ovviamente...


Ah, quel diavolo tentatore di Mattia09 mi ha messo una gran bella pulce nell'orecchio... E mi sa che quando si concretizzerà Echospro mi odierà per i PM e le email che gli manderò.. ahahah
Per fortuna che per ora c'è crisi... Niente soldi nè lavoro, forse meglio così... Se è vero che l'attesa del piacere è essa stessa il piacere...






Prolisso e pesante come sempre,
Dario
Complimenti pe la relazione.
Sono contento che anche tu ti trovi bene con una candela di grado termico CORRETTO.....
Candele fredde inganano la messa a punto ed il colore della tua mi sembra più che buono.

complimenti.