ah ma allora ti diverti a sverniciare i poveri sputer..:) ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah!
desdet !
ah ma allora ti diverti a sverniciare i poveri sputer..:) ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah!
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Lo scopo principale di ogni mia elaborazione... Al di sotto di 200cc devono stare CATEGORICAMENTE dietro, anche se non vado a manetta![]()
![]()
Dopo aver risolto i problemi di ingolfamento, e aver fatto cadere per terra l'unico 122 che avevo, dove OVVIAMENTE nella caduta atterra con la punta ovalizzandosi leggermente e mandando a puttane la calibratura del getto, sto provando un'altro setup di carburazione, e pare andare meglio.
Attualmente ho 160/Be5/125 e sempre 50/160 di minimo. Agendo solo sull'emulsionatore si è pulita l'erogazione in mezzo di tanto, in compenso si è ingrassata parecchio sotto. Appena ho due minuti provo a svitare ancora mezzo giro di vite, in caso non basti riporto la vite come prima e provo un 48/160. Candela Ngk 7
Intanto allego una foto, che vorrei non creasse un polverone inutile a chi l'ha più lungo, perchè come ben saprà chi mi ha seguito un minimo, il mio scopo non è avere il motore più forte, ma avere un buon motore con ottima affidabilità che riesca a farmi togliere qualche soddisfazione, senza consumare un botto ed essere sgamato 200km prima del mio arrivo.
Ho fatto una tirata di 3a col parabrezza grande, 100kmh di tachimetro, forse un paio in più dal momento che ho infilato la 4a per far riposare il motore ma non ho dato più gas... Il GPS mi ha segnato quasi 94kmh, mi sembra un buon risultato per il tachimetro, considerando che i tachimetri My dovrebbero essere parecchio sballati, 6kmh o qualcosa in più a 100kmh mi sembrano un buon margine d'errore considerando che sempre a 100indicati sulle piccole utilitarie ne ho riscontrati sempre non meno di 4kmh...
PS: Ci tengo a precisare che attualmente, riesco a percorrere dai 24 ai 27/28km con un litro con andatura normale e parabrezzone... Mi ritengo molto soddisfatto
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
....lo devi dire più a nessuno? hai scritto una lettera al Papa? il presidente?
"L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"
Compare non hai spirito di condivisione... Non condividi mai nulla con gli amici e poi i risultati si vedono.. Di quale presidente parli? Quale dei tuoi compari? Ahahahahahahahaahahh
L'invidia è una brutta bestia mio caro terroncello, sarai sempre destinato a leggere la mia targa e con gli occhiali per giunta... Appena scendo a Palermo di porto l'abbobbudugli così ti consoli
![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
ottimo dario.
sopratutto per i consumi!
io con la cosa con DR consumo 6l ogni 100km urbani... bon ok tra un semaforo e l'altro tiro le marce basse
, ma mi rode un po il consumo!
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Guarda, facendo assestare il cilindro e facendo una discreta messa a punto ho potuto appurare che col Polini in alcune situazioni sciupo meno che col Dr... Col Dr (rapportato corto) sono anche arrivato a fare meno di 20kml e con non molta difficoltà... Col Dr però strade di montagna sciupavo meno, saliva come uno stambecco di marce lunghe e sciupavo meno del pollon
Attualmente ho la testa polini ma ho 1.8 di squish e per Rc avrò quello della motozappa...
Secondo me posso ottimizzare ancora di più il rendimento con un modulo ad anticipo variabile... Se qualcuno mi aiuta a realizzarne qualcuno lineare... Altrimenti per natale taglio la testa al toro e prendo quello programmabile!
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Sarà che ho paura di sapere quanto faccio...ma io non ho idea di quanto fa Alex al litro!!!
Non ho il contakm tra l'altro,è scollegato,ma con la mia guida a cinghiale fatta di marce tirate alla sfinire,sfrizionate e cambiate grezze(e sono senza anello di rinforzo,prima o poi mi scoppia sicuro)credo di essere abbastanza consumoso.
In auto invece noto con grande soddisfazione che quando salgo io il serbatoio si prosciuga...ma quella è piccoletta,sotto i 3mila giri è morta...non farla ruzzare è un peccato!
Sono un grezzo al volante
Coooomunque,sto Polini a quanto sta di anticipo?prima del 2015 monto quello che ho in soffitta,lo giuro!
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Bravo Dario, è questo lo spirito!![]()
![]()
Complimenti per il motore, risultato eccellente!
Ottimizzi di sicuro; anch'io sto cercando dati per costruire una bella delayer homemade! Il chiodo fisso resta però la mitica centralina programmabile Elven, dove puoi regolare l'anticipo ogni 100 giri e a passi di 0,2°![]()
il massimo!!
![]()
Ultima modifica di Lz92; 30-11-12 alle 22:58
"I motori hanno un'anima"
[cit]
Grazie Lazzaro!
Si bhe, quella centralina è il top, ma penso che per l'uso che ne possiamo fare noi Vespisti, basterebbe poter variare di 1° per volta ogni 500 giri, e già sarebbe ottimo così, almeno io non penso di esser in grado di capire se dare 0.2 più di anticipo o ritardo in 100giri, probabilmente sono cose che puoi affinare con una fooorte esperienza o più verosimilmente con un bancoprova..
Felice per fortuna da noi sono molto diffusi i scooter 4t, cmq per darmele basta anche uno Zippetto a liquido ben fatto, con la metà della cubatura del runner![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori, per me tengo la certezza che si può sempre migliorare
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
"L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"
Tiro su il topic per aggiornarlo... Mi sarebbe piaciuto aggiornarlo con un video, ma non ho come farne uno on the road, anzi se qualcuno ha qualche idea su come fissare un'iphone 3gs senza tenerlo fra i denti come al solito...
Ciancio alle bande, ho sostituito il boccolo frizione dopo 7.300km poichè aveva iniziato a strappare partendo forte ai semafori, e visto che monto un pignone piuttosto "stretto" ho preferito evitare di far vibrare inutilmente quest'ultimo e farlo usurare/puntare contro la campana, visto il costo irrisorio del pezzo.
Sono rimasto contento dal fatto che, facendo le zampe di ragno nel boccolo si è consumato uniformemente, mentre solitamente lasciandolo originale tende a consumarsi di più nei laterali, prendendo una forma "a botte" e cominciando a strappare presto. Comunque questo che ho montato nuovo è stato lasciato originale per motivi di tempo.. Speriamo bene un altro è già pronto in caso..
Pignone 23Drt: Fin'ora sono contento, ma bisogna fare un plauso e un demerito alla DRT. Probabilmente il mio motore non ha cavalleria di rilievo, ma comunque l'ingranaggio si presenta in condizioni ottime, nessun particolare segno di usura.... Purtroppo però il pignone non è ben saldo al tamburello, o meglio, non a sufficienza.. Non è capitato solo a me di trovarlo che balla attorno ai ribattini dopo qualche km (a dire il vero non ricordo se sin da nuovo prima di montarlo ho dovuto ribatterli un pò)... poco male per fortuna non li ha tranciati, è bastato ribatterli... Speriamo tengano, altrimenti ho già in mente cosa fare..
La frizione, una 4 dischi Olympia oltre a tenere benissimo, essere ben modulabile e non trascinare, non presenta bruciature o consumi strani, neanche le battute che mi aspettavo di trovare scassate visto che i dischi sono più sottili... Giusto qualche bava andata via con due colpetti di lima
Grande anche l'albero RMS che vale 200 volte quello che costa, a differenza di tanti altri alberi blasonati e costosi di fattura e qualità da far rabbrividire il peggior grossista cinese. Se in catalogo lo trovo in C60 considerate già il motore aperto sul banco
Ah, per i fan delle candele fredde e carburazioni stragrasse, qualche foto della candela dopo 6km di statale mai al di sotto dei 100kmh indicati di strumento. Anche il pozzetto del carburatore con i passaggi allargati (a mano a suon di alesatorini), lo spillino ammortizzato dell'ape (Grazie Leo!!) fanno il loro sporco lavoro, nessuno svuotamento nè imbrattamento in qualsiasi condizione. NGK 7
Spero quanto prima di poter aggiornare col cornetto d'aspirazione, scatola carburatore rialzata, testata a candela centrale... Tutta roba home made ovviamente...
Ah, quel diavolo tentatore di Mattia09 mi ha messo una gran bella pulce nell'orecchio... E mi sa che quando si concretizzerà Echospro mi odierà per i PM e le email che gli manderò.. ahahah
Per fortuna che per ora c'è crisi... Niente soldi nè lavoro, forse meglio così... Se è vero che l'attesa del piacere è essa stessa il piacere...
Prolisso e pesante come sempre,
Dario![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
ELABORAZIONI TWINS RACING
piccolo controllo di metà inverno?
;)
un abbraccio.
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Seguo con interesse...
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Grazie
I primi km li ho fatti, come consigliatomi da tanti con la 9, eccessivamente fredda, non mi piaceva come andava... Adesso inverno 7 estate 8 e va
Ho provato a cercare le bosch che consigli tu ma con esito negativo, si trovano solo filetto lungo
Bhe diciamo che era per verificare che tutto era ok, ogni tanto un occhio lo butto..
Inoltre ho dimenticato a dire che monto un getto del max modificato, abbassato in punta di 5/6 decimi, smussato diversamente, svasato all'imbocco e tornito anche un pelo esternamente, per provare a far rimanere nel punto di pescaggio più benzina possibile ed evitare i svuotamenti dovuti all'aspirazione di benzina nebulizzata ancor prima che passi dal polverizzatore con gli ovvi scompensi di carburazione, e pare andare bene
Eh lo so, sempre troppo buono
![]()
Questo blocco l'ho acquistato usato, l'ho rifatto totalmente e da allora ho sempre gli stessi parastrappi.
Quando l'ho preso aveva un paio di molle rotte, ma era già stato aperto tantè che c'erano alcune molle adattate, inoltre non so se ha percorso 1, 10 o 100.000km..
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.