Risultati da 1 a 25 di 47

Discussione: Regina, la mia "Rally 180 Giallo Cromo"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Età
    50
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Regina, la mia "Rally 180 Giallo Cromo"

    Cari Vespisti folli, vi voglio mostrare la mia nuova Vespa rally 180 e sentire qualche vostra opinione. Amo le cose vintage ed il mio primo amore (tolti i miei figli che vengono prima di tutto) è stato ed è (fortissimamente è) l'amore per gli orologi specialmente di una marca ed ha moltissime similitudini al mondo Vespa. Il mio mentore mi disse una cosa che mi rimase impressa: "il tuo primo orologio sarà inevitabilmente una mezza sòla (fregatura per chi non è romano) e li comincerai ad imparare qualcosa".... "figuriamoci" mi dissi io, "faccio l'avvocato, le fregature al massimo le do ", beh ci prese...o portava semplicemente sfiga (Fabrizio ti voglio bene lo sai).Cmq, ora spero di non esserci ricascato anche per la vespa che come l'orologio in questione mi è costata una cifretta. Ora dopo averla comprata (e voi mi direte potevi chiedercelo prima, e c'avete pure ragione) ho notato alcune cose che mi hanno lasciato..uhm perplesso è troppo, diciamo con qualche dubbio e spero vivamente voi possiate fugarmelo. Intanto premetto che la persona che me l'ha venduta mi è sembrata una persona veramente per bene, cortese e mai arrogante nonchè molto paziente viste le 2000 domande che facevo, ed era un vero appassionato di vespe. Mi ha portato dentro uno dei suoi due garage dove vi erano circa 12 vespe, tutte di pregio e tenute in maniera superba (e tutte rigorosamente alzate da terra per non far prendere umidità alle vecchie signore). Era come stare dentro un museo,c'erano gadget(vespistici) di ogni tipo ed ogni dove. Sono rimasto affascinato anche dal racconto che mi ha fatto di "Regina", (questo è il nome che ha dato alla mia Vespa)stupenda signora del 1969 targata ROMA la mia amata città, e di come l'ha restaurata e ricostruita pezzo per pezzo . Mi ha spiegato pazientemente cose che non sapevo, anche di molti piccoli dettagli che a un profano come me sembravano piccole follie di un "innamorato" e proprio per questo m'immedesimavo in lui perchè ho sempre provato lo stesso tipo di passione anche se per oggetti diversi. Sta di fatto che me ne sono innamorato alla follia anche io e che 10 giorni fa ho lasciato un acconto e giovedì la sono andata a prendere.
    Passata la sbornia di eccitazione per la bella Regina ovviamente sono andata a vedermela bene. Da profano, quindi correggetemi come solo voi sapete fare (cioè col bastone) quello che ho potuto notare è:
    1) Ovviamente il giallo cromo non era del 1969 perche' c'era dal 1971. Questo ovviamente lo sapevo, ma è una cosa sul quale ho sorvolato (sempre e comunque facendoglielo presente) perchè il giallo cromo è un colore che mi piace molto.
    2) La verniciatura non è un opera d'arte, c'e' anche qualche piccola colatura sotto la pancia e delle piccole screpolature sull'altra pancia. Ma anche qui ho sorvolato perchè mi ha detto che non ci sono state stuccature e questa cosa mi ha rincuorato molto, visto che non le amo (e non le amate), poi ovviamente questo è ciò che mi ha detto lui.
    3) Ora entro nella cosa che mi ha lasciato più dubbioso e vi chiedo lumi, la mia cara Regina ha un telaio con numero VSD1T 0086xx il che corrisponde al 1969 MA il libretto riporta come anno d'immatricolazione il 1972. LA certificazione del FMI mi riporta lo stesso numero di telaio con anno d'immatricolazione 1972. Piccolo inciso il numero di telaio o meglio della sigla VSD1T è stato rettificato così come scritto anche sul libretto visto che avevano riportato USD1T ed in più l'errore è stato riportato sulla certificazione del FMI. (ma non la vedo una cosa grave)
    Per il resto non posso che essere soddisfatto della mia Regina, mi piace da morire e viaggia che è una meraviglia (motore rifatto in rodaggio), si accende al primo colpo inoltre oggi sono andato a fare la revisione (poichè era scaduta) ed il meccanico mi ha detto che era perfetta nella meccanica.
    Vi lascio alle foto.
    Grazie in anticipo per l'aiuto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Età
    50
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Regina, la mia "Rally 180 Giallo Cromo"

    Scusate la cattiva qualità delle foto

  3. #3

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Età
    50
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Regina, la mia "Rally 180 Giallo Cromo"

    Altre foto

    Ps: il fanalino posteriore non è il suo ma precedente, cmq mi ha dato anche quello originale col la parte superiore in tinta
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Arvespone; 09-06-12 alle 00:00

  4. #4

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Età
    50
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Regina, la mia "Rally 180 Giallo Cromo"

    Nessuna idea sulla storia dell'anno o magari sul numero di telaio? E' normale quel tipo di punzonatura? thx

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Regina, la mia "Rally 180 Giallo Cromo"

    Potrebbe essere stata prodotta nel 69 ed immatricolata nel 72; forse ho capito da chi l'hai presa ed il prezzo è di certo elevato. Io cambierei immediatamente sella e faro, per il resto è bellissima.

    Ps: dato che sei romano, ti consiglio di cambiare, quando ne sentirai il bisogno, la molla anteriore montandone una del 33% più dura.

    Ciao
    Ultima modifica di joedreed; 09-06-12 alle 15:20
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  6. #6

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Età
    50
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Regina, la mia "Rally 180 Giallo Cromo"

    Eh hai ragione Joe, purtroppo Roma è tutta una buca.
    Quindi potrebbe essere stata prodotta nel 69 e immatricolata nel 72. Cosa plausibile, visto che mi è capitato anche sulla px seppur di un anno. Mentre che ne pensi del della foto del numero di telaio? O meglio ë normale che il primo zero sia più distante rispetto agli altri?! Probabilmente mi sto facendo troppe pippe mentali.La documentazione é completa è perfetta.
    Grazie intanto della risposta joe
    Ps: la sella mi sembra la sua
    Ultima modifica di Arvespone; 09-06-12 alle 19:02

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Regina, la mia "Rally 180 Giallo Cromo"

    Citazione Originariamente Scritto da Arvespone Visualizza Messaggio
    Nessuna idea sulla storia dell'anno o magari sul numero di telaio? E' normale quel tipo di punzonatura? thx
    La mia è produzione 68 ed è stata immatricolata la prima volta nel 71. Non è la sola 180 rally che si è fatto un po' di anni in concessionaria prima di essere acquistata. Forse a quei tempi l'auto era una grande concorrente per le vespe di grossa cilindrata.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Età
    50
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Regina, la mia "Rally 180 Giallo Cromo"

    Signorhood , infatti sono più tranquillo per quanto riguarda l'anno. Sul numero di telaio...anche. Nel senso che oggettivamente ad ora solo una persona l'ha indicato come una ciofeca, non qui, mentre su questo sito nessuno ha detto che è o sembra contraffatto. Inoltre la foto che hanno postato sopra di un altro numero di telaio non è tanto dissimile dalla mia. Aspetto di avere altre verifiche.
    Continuo a ringraziarvi tutti per l'aiuto
    Ultima modifica di Arvespone; 11-06-12 alle 16:09

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •