Scusate se non ho piú risposto ma essendo fuori Roma sono riuscito a fare poche cose per volta. Dovrebbe essermi arrivata la visura della Piaggio che prenderó domani e che vi ovviamente vi scannerizzeró. Visura che mi sono fatto fare anche dall'aci,a scanso di equivoci, e che dovrebbe arrivare sempre a breve. Ringrazio nuovamente GiPiRat e tutti quelli che sono intervenuti perché oggettivamente hanno fugato i miei dubbi (creati nell'altro forum e sicuramente in buona fede anche se non mi piacevano le soluzioni proposte). Infatti per questo motivo ho approfittato di un giorno a Roma per farla vedere da uno dei carrozzieri piú in voga a Roma (a san Lorenzo ) che mi ha confermato la bontà del numero stampato sul telaio. Mi ha anche detto del cattivo restauro o meglio verniciatura/stuccatura della vespa e che tutti i pezzi,fortunatamente,sono originali e coevi. Indubbiamente piú sollevato per un verso e un pó meno nell'altro. Anche se oggettivamente la cosa piú importante era la prima.
Detto questo confermo la congruità del motore e il fatto che vada modificato il numero sul libretto (domani se riesco posto anche la foto del numero del motore).
Per ora credo proprio che me la godró cosí, fino a che,magari quest'inverno non decideró di farla sistemare.( e debbo dire che é un bel godere)