areoib - 18 Nov 2007 - 02:25
Oggetto:
________________________________________
pallinare è meglio che sabbiare.. se proprio vuoi...
meglio sarebbe una sabbiatura ad acqua ...... (non asporta materiale ferroso...)
areoib - 18 Nov 2007 - 02:25
Oggetto:
________________________________________
pallinare è meglio che sabbiare.. se proprio vuoi...
meglio sarebbe una sabbiatura ad acqua ...... (non asporta materiale ferroso...)
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
senatore - 18 Nov 2007 - 06:58
Oggetto:
________________________________________
Devi lavarli per bene con tanto oilo di gomito. Quando hai finito, fa una foto e facceli vedere, e poi si decide.
Lucidare? Assolutamente no! Verniciarli? Non se ne parla proprio!!!
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
ricmusic - 18 Nov 2007 - 10:34
Oggetto:
________________________________________
...ecco qua...
Che fare ?
Grazie
Riccardo
Creative Engineering
areoib - 18 Nov 2007 - 10:48
Oggetto:
________________________________________
hai provato a usare il "famoso" prodotto "di" eleboronero?
CHANTE CLAIR ....
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
ricmusic - 18 Nov 2007 - 11:43
Oggetto:
________________________________________
La parte "lavata e sgrassata" è fatta proprio con quello.
Se si usa acqua calda diventa tutto immediatamente nero.
Acqua fredda, sgrassatore e scotch brite hanno dato il risultato migliore ma sono un supplizio.![]()
Questo pomeriggio provo altre combinazioni (tipo la paglietta che si usa per il legno al posto dello scotch brite).
Ieri a Novegro ho visto delle vernici speciali apposta per i carter "effetto alluminio". Qualcuno le ha mai provate ?
Sono specifiche; cioè non le intacca la benzina e sono resistenti al calore....ma vorrei evitare stupidaggini![]()
Prima o poi troverò la soluzione migliore...Si accettano, come sempre, consigli.
Grazie
Riccardo
PS reinvio la foto più dettagliata
Creative Engineering
Calabrone - 18 Nov 2007 - 14:30
Oggetto:
________________________________________
Alla Nina2 ho fatto un lavoro terribile per lucidarne i carter e poi li ho anche verniciati
ma non e' durata molto la vernice perche' si va sfogliando e lasciando libera la parte
allora si ossida di nuovo,percio' non perderci tempo. Puoi pero' usare una spazzola in
ottone o ferro della durezza opportuna per riportare su un po ...splendore,ma come
ti dicevo non durera' a lungo.Buon lavoro Emanuele
ricmusic - 18 Nov 2007 - 15:17
Oggetto:
________________________________________
Grazie Emanuele,
Infatti ho notato che, uno dei problemi, è che il risultato (per quanto bello) non dura.
Quella che dura di più (essendo meno rugosa) è la lucidatura ma sinceramente non voglio un motore lucidato su una Vespa di 50 anni.
Per il momento il risultato migliore l'ho ottenuto con la seguente ricetta :
1. Chante Claire (niente acqua)
2. Paglietta da restauratore legno (00000)
3. Lavaggio con acqua rigorosamente fredda.
4. Passaggio con crema abrasiva.
5. Ripulisci tutto con straccio pulito.
E' un a gran rottura di scatole ma il risultato "sembra" buono. Bisogna verificare la durata.
Vi farò sapere.
Riccardo
Creative Engineering
Calabrone - 18 Nov 2007 - 15:24
Oggetto:
________________________________________
Certamente,l'ho fatta alla mia perche' dei mod.PX non me ne puo' fregare di menonon voglio un motore lucidato su una Vespa di 50 anni.
Non essendo verniciati i carter puoi sempre ...rinnovare con la solita rottura dello strofinioverificare la durata.
ricmusic - 18 Nov 2007 - 21:43
Oggetto:
________________________________________
Su tante Vespe i lavori di "lucidatura" stanno anche bene...su questa preferirei di no.
Direi che la ricetta di cui sopra funziona piuttosto bene. Adesso vediamo se in un paio di giorni ritorna tutto grigio scuro a no.
In compenso ci si fa unche non finisce più...poco male il tempo non manca.
Mi raccomando tenetevi pronti per il rimontaggio del motore...mi sa che avrò bisogno di taaaaannnnntissimo aiuto.
Riccardo
Creative Engineering
ricmusic - 18 Nov 2007 - 21:45
Oggetto:
________________________________________
ops ... a proposito la "crema" abrasiva si chiama oxilux.
Vedi http://www.tankerite.com/
Creative Engineering
MrOizo - 19 Nov 2007 - 11:11
Oggetto:
________________________________________
..comunque, il risultato sembra già soddisfacente...io al posto tuo, lascerei i carter così e mi limiterei a lucidare solo la leva d'avviamento e il pedale freno....
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
eleboronero - 19 Nov 2007 - 15:20
Oggetto:
________________________________________
anche a me sembrano gia' belli.
comunque io procedo con lo sgrassatore, acqua tiepida e paglietta 3m.
poi uso il pulitore x alluminio e alla fine tutto il nero lo tolgo sempre con lo sgrassatore.
ciao
ricmusic - 19 Nov 2007 - 18:39
Oggetto:
________________________________________
Complimenti Elebo splendido risultato.
Direi proprio di aver trovato la strada giusta. Definitivamente NO SABBIATURA o PALLINATURA.
Interessante la questione della leva d'accensione e del pedale del freno. Volendo posso "tranquillamente" tirarli a specchio.
E' giusto ? Ovviamente i suoi bei solchi restano.
Purtroppo sono in partenza e i lavori resteranno sospesi fino al prossimo fine settimana.
& Grazie
Riccardo
Creative Engineering
eleboronero - 19 Nov 2007 - 19:05
Oggetto:
________________________________________
sinceramente non direi che il pedale del freno della vn2 sia lucido e nemmeno la leva della messa in moto.
ciao
ricmusic - 19 Nov 2007 - 22:50
Oggetto:
________________________________________
...ma la tua sembra lucidissima....
In ogni caso il risultato comincia ad arrivare....
Grazie delle dritte. Il carter di sinistra mostra un primo risultato. Vi piace ?
L'ho appena fatto (non finito...)
Ciao
Riccardo![]()
Creative Engineering
Marben - 19 Nov 2007 - 22:58
Oggetto:
________________________________________
Molto bene direi!
Troverai però sconfortante notare come bastino poche decine di chilometri per imbrattare per bene i carter
ricmusic - 19 Nov 2007 - 23:20
Oggetto:
________________________________________
con ilche mi sto facendo ????
Solo sul velluto![]()
Tutto sommato mantenerla pulita è più facile che levare 50 anni di morchia![]()
Grazie per l'apprezzamento.
Riccardo
Creative Engineering
eleboronero - 20 Nov 2007 - 08:13
Oggetto:
________________________________________
semplicemente xche' quello che ho postato e' un v30 del 51 che era lucido. la tua e' una vn2 aveva la leva della messa in moto e il pedale del freno nature.Originariamente Scritto da ricmusic
ciao
ricmusic - 24 Nov 2007 - 22:54
Oggetto:
________________________________________
Grazie Elebo tutto chiaro...peccato perchè quello che mi viene meglio è lucidare a specchio![]()
Comunque posto quello che per me è un risultato abbastanza soddisfacente....manca ancora la traversa motore...domani faccio anche quella.
La ricetta di cui sopra sembra funzionare ma chebisogna farsi...poco male il risultato è quello che conta.
Il GT non è ancora prontoma posso cominciare a rimontare il motore. Tanto per far arrabbiare Senatore : Da dove ricomincio ?
Scherzi a parte vorrei fare un lavaggino finale con benzina bianca (anche kerosene) e poi incominciare. Le parti (paraoli, cuscinetti e guarnizioni nuove) ci sono, adesso un bel respirone e via.
Ho fatto una c....taho preso i riferimenti dello statore con il pennarello
![]()
Naturalmente, dopo tutto questo grattare, i segni sono scomparsi...in più vorrei sostituire le puntine (già procurate) e quindi bisognerà regolarne l'apertura e rifare la fasatura...AIUTO![]()
va be non è un problema immediato.
Vi faccio sapere man mano che rimonto...
Grazie per l'aiuto
Riccardo
Creative Engineering
senatore - 24 Nov 2007 - 22:57
Oggetto:
________________________________________
Per i miei gusti, quel motore è troppo lucido!![]()
Se volevi farmi arrabbiare, ci sei riuscito!![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Calabrone - 24 Nov 2007 - 22:59
Oggetto:
________________________________________
Sulle ...carriolette e' meglio e piu confacente il sabbiato opaco che il lucore del
metallo lucidato...come la vedo io Ric poi tu del mio dire fanne quello che vuoi.
Calabrone - 24 Nov 2007 - 22:59
Oggetto:
________________________________________
Dimenticavo di farti i complimenti per l'esecuzione del lavoro...a prescindere
ricmusic - 24 Nov 2007 - 23:07
Oggetto:
________________________________________
....grazie grazie...non preoccupatevi quello venuto troppo lucido è il coperchio della frizione....e sto già rimediando...
Al resto date solo pochi giorni e vedrete che si scurisce...ormai lo conosco...non sottovalutate l'effetto del flash, se ci riesco domani vi faccio una foto un po più naturale....
Calabrone che bel lavoro stai facendo con il "capagrossa" Complimenti![]()
![]()
![]()
Creative Engineering
Calabrone - 24 Nov 2007 - 23:09
Oggetto:
________________________________________
Tutta passionaccia come la tua Ric,ne piu ne menobel lavoro stai facendo con il "capagrossa"
MarcoPau - 28 Nov 2007 - 00:07
Oggetto:
________________________________________
Che sarebbe 'sto pulitore per alluminio?