Pagina 6 di 19 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 126 a 150 di 475

Discussione: Beginner

  1. #126
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    ricmusic - 01 Dic 2007 - 22:41
    Oggetto:
    ________________________________________
    E ti pare facile trovarlo ? Il ricambista Piaggio di zona dice che l'ha appena finito e l'avrà la prossima settimana (come tutto quello che gli ho chiesto fino ad ora ).
    Nei distributori di benzina mi hanna guardato come un Marziano dicendo che nessuno usa più l'SAE 30...ci sono oli più moderni
    L'unico ad averlo era il rivenditore di motozappe e tosaerba...e meno male che mi è venuto in mente...

    Tanto per tenervi aggiornati ecco a che punto sono...i dischi della frizione sono a mollo...(e anche tutto il resto...tanto per prevenire la ruggine)
    Ho rimontato il parastrappi e l'ingranaggio triplo...
    Voglio ricontrollare (per quanto posso) l'albero di trasmissione e quello motore...e poi ???
    Primo tentativo chiusura carter...che fifa !!!

    A dopo Riccardo
    Creative Engineering

  2. #127
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    senatore - 01 Dic 2007 - 22:46
    Oggetto:
    ________________________________________
    Avresti potuto prendere anche un 10/50.
    Occhio quando monti l'albero sui cuscinetti, specialmente dal lato frizione. Devi "aiutarlo" a superare lo scalino con il paraolio con qualcosa, altrimenti rischia di saltar via la molletta interna del paraolio e poi, sono dolori.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #128
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    ricmusic - 01 Dic 2007 - 22:50
    Oggetto:
    ________________________________________
    OK. Ottimo avvertimento...anche perchè quello è un "momento" in cui è facile fare stupidaggini.
    Hai qualche consiglio su come "preparare" la guarnizione prima del rimontaggio ?
    Devo ungerla o montarla a secco ?

    Riccardo
    Creative Engineering

  4. #129
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    senatore - 02 Dic 2007 - 08:11
    Oggetto:
    ________________________________________
    Io, uso un sigillante per cambi. E in una confezione di plastica rossa con il corpo a fisarmonica ed il sigillante è di colore verde. Sino a quando non viene compresso tra i due carter rimane liquido. Su motori così vecchi, non mi fido a non mettere nulla. Ne metto un filo prima su di un carter, poi posiziono la guarnizione e dopo ne metto sull'altro carter. Dico un filo, perchè è un prodotto denso e, quindi, dopo, con la compressione dei due carter, il prodotto si spande.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #130
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Calabrone - 02 Dic 2007 - 08:35
    Oggetto:
    ________________________________________
    rimane liquido
    ...finche' rimane esposto all'aria,poi una volta chiusi i carter e quindi in anaerobia
    si innesca il processo d'indurimento.Io uso quello della Wurth.

  6. #131
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    ricmusic - 02 Dic 2007 - 11:27
    Oggetto:
    ________________________________________
    Ottimo...in effetti l'accoppiamento dei due carter, anche a causa di numerose botte sul fondo, non sembra perfetto.
    Cosa ne dite se faccio prima un "prova di chiusura "a freddo" cioè senza nessuna guarnizione tanto per essere sicuri che tutto combacia alla perfezione.
    Mi spiacerebbe mettere il sigillante e poi dover riaprire per qualche parte non perfettamente posizionata. Poi se tutto va insieme dolcemente allora riapro e metto il sigillante e la guarnizione.
    Nel frattempo ho rimontato il cambio. Non sono 100% soddisfatto : L'albero, una volta montato sui cuscinetti, gira liberamente e senza scatti ma offre un po di resistenza; niente di che ma liberamente non ruota (a differenza di quello dell'ingranaggio triplo che ha un solo cuscinetto).
    Poi la crocera non scorreva liberamente fino all'ingranaggio più esterno; faceva un saltino e poi diventava dura. Più stringevo la vite sinistrorsa peggio diventava.
    E allora ho rismontato tutto (tranne l'albero), ho estratto la bussola guida stelo e l'ho dolcemente ripassata con della carta vetrata bagnata; ripulito tutto e ingrassato leggermente...rimontato, stretta la vite sinistrosa, piegata la ranella di tenuta provato e adesso tutto ok. La crocera scorre che è un bijoux
    Per stringere la vite dello stelo comando marce, non avendo possibilita di bloccare gli ingranaggi, ho messo il lato opposto dell'albero in morsa usando delle mordacce di alluminio in modo da non rovinare il filetto...a occhio è venuto un buon lavoro...
    a dopo Riccardo
    Creative Engineering

  7. #132
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    ricmusic - 02 Dic 2007 - 14:47
    Oggetto:
    ________________________________________
    ...dubbi, duddi, sempre dubbi...
    OK...è ora di rimontare l'albero motore....con un po di fretta ho montato i cuscinetti nel carter (mentre il manuale d'officina messo a disposizione da Leo dice chiaramente di montarli prima sull'albero...).
    Come sempre, prima di passare al martello chiedo!!!
    Voi cosa suggerite :
    1. Meglio togliere i cuscinetti (e sminchiare i paraoli nuovi) e montarli prima sull'albero ?
    2. Monta l'albero gentilmente su un cuscinetto (quello del lato frizione) e poi, richiudendo, usa la trazione delle viti per rimettere tutto "in sede"....
    Il giallo s'infittisce...e ogni consiglio è benaccetto
    Nel frattempo vi posto anche il mio assistente...non è un granche ma mi tieni di buonumore
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Creative Engineering

  8. #133
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Calabrone - 02 Dic 2007 - 15:29
    Oggetto:
    ________________________________________
    il mio assistente...non è un granche
    Meglio un cane amico che un amico cane Ricca'......

  9. #134
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    senatore - 02 Dic 2007 - 15:43
    Oggetto:
    ________________________________________
    Io, monto i cuscinetti nei carter e dopo monto l'albero. Tra l'altro, ormai hai iniziato così, quindi, continua tranquillamente.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #135
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    ricmusic - 02 Dic 2007 - 15:51
    Oggetto:
    ________________________________________
    ...e come hai ragione...
    Intanto, mentre Watt dorme, io ho riscaldato il cuscinetto con il phon...ho lucidato la sede dell'albero con la lucidatrice, ho lubrificato tutto per benino e con l'aiuto del martello di gomma è entrato nella sua sede...
    Adesso richiudere l'altro semicarter è un'altra faccenda...oltre all'albero motore devono entrare in sede l'albero di trasmissione e quello dell'ingranaggio triplo nella bronzina...Comincio a pensare che una chiusura "tentativa” non sia una buona idea...se vado per chiudere meglio che sia definitiva....speriamo...
    Ma si riaccenderà mai ???
    Una cosa alla volta i problemi si affrontano quando arrivano...per adesso tutto benino !
    Grazie dell'aiuto
    Riccardo
    Creative Engineering

  11. #136
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    senatore - 02 Dic 2007 - 15:53
    Oggetto:
    ________________________________________
    Con il paraolio lato frizione, come hai fatto?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  12. #137
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    ricmusic - 02 Dic 2007 - 16:03
    Oggetto:
    ________________________________________
    ...ingrassato e poi, mentre inserivo l'albero, lo spingevo verso l'interno (la corona intorno all'albero) con un cacciavite piatto di plastica...
    Creative Engineering

  13. #138
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    senatore - 02 Dic 2007 - 16:08
    Oggetto:
    ________________________________________
    Ok, se l'albero è andato liscio, senza scatti, dovrebbe essere tutto ok.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  14. #139
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    ricmusic - 02 Dic 2007 - 16:09
    Oggetto:
    ________________________________________
    Fieuuuuu...niente frustate stavolta...
    Creative Engineering

  15. #140
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    ricmusic - 02 Dic 2007 - 17:16
    Oggetto:
    ________________________________________
    ...a proposito di sigillanti...Ne ho uno rosso in silicone della Loctite...(Cat No.26807 non trovato sul sito)
    Può andare ? E poi...l'eccesso verso l'esterno dell'accoppiamneto posso rimuoverlo facilmente...ma che succede se l'eccesso si ritrova all'interno del motore ?
    Può fare danni ?
    Tks and Ciao Riccardo
    Creative Engineering

  16. #141
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    senatore - 02 Dic 2007 - 18:11
    Oggetto:
    ________________________________________
    Danni, assolutamente no. Riguardo la bontà del tuo sigillante non saprei.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  17. #142
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    ricmusic - 02 Dic 2007 - 21:10
    Oggetto:
    ________________________________________
    ...non si finisce mai di inparare...
    Ho comprato il kit guarnizioni motore da Pascoli...vedi foto...
    Lo fanno a Concorezzo....3 km da dove abito...che dire ?
    Come pagare il triplo quello che potevo comprare al suo prezzo giusto...
    A proposito sia il kit che il manuale d'officina includono la guarnizione in rame tra testa e cilindro...ma quando ho smontato non c'era.
    Che faccio ?
    Personalmente proverei (a banco) prima con la guarnizione e poi senza...chissaà ???

    Grazie a tutti Riccardo
    Creative Engineering

  18. #143
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    ricmusic - 02 Dic 2007 - 23:30
    Oggetto:
    ________________________________________
    OK i carter sono uniti...tutto sembra tranquillo ma il volano e la biella sono duri da far girare.
    Io non ho esperienza ma, a prima vista, direi che sono i paraoli a fare la maggior parte dell'attrito.
    E' normale che con cuscinetti e paraoli nuovi al rimontaggio il movimento sia duro ?
    Considerate che la frizione non è montata e quindi l'albero motore non ha "impicci" (tra l'altro il cambio gira piuttosto bene).
    Prima di continuare vorrei un vostro parere...
    Ringrazio anticipatamente.
    Riccardo
    PS tutti i dadi sono solo puntati ... non ho ancora stretto definitivamente
    Creative Engineering

  19. #144
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    senatore - 03 Dic 2007 - 08:37
    Oggetto:
    ________________________________________
    Duri. Come si fa a dare un termine di paragone? Duri quanto? Riesci a far girare l'albero con le dita? Metti il volano e la chiavetta e controlla. Se ancora è "duro" c'è qualcosa che impedisce all'albero di ruotare bene. Magari i cuscinetti non sono scesi bene in sede. Altro non mi viene in mente.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  20. #145
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    areoib - 03 Dic 2007 - 08:53
    Oggetto:
    ________________________________________
    Citazione Originariamente Scritto da ricmusic
    ...
    PS tutti i dadi sono solo puntati ... non ho ancora stretto definitivamente
    se hai messo del sigillante non hai fatto proprio bene a non stringere i dadi... adesso il sigillante se molto secco non ti permetterà di accoppiare in modo ottimale i semicarter...e forse anche per questo il tutto è un po' duro...

    fai cmq la prova suggerita da Senatore.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  21. #146
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    MrOizo - 03 Dic 2007 - 09:57
    Oggetto:
    ________________________________________
    ...comunque, dai, se ti sembra "duro" da girare senza che abbia montato il volano può essere che sia tutto normale, anche perchè i paraoli nuovi frenano un pò....piuttosto, hai fatto attenzione, nel montaggio dei paraoli, a non chiudere il foro di lubrificazione dei cuscinetti stessi?c'è una svasatura, sul bordo in lamiera dei paraoli fatta all'uopo.....ciao e buon restauro....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  22. #147
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    ricmusic - 03 Dic 2007 - 12:52
    Oggetto:
    ________________________________________
    Giusta osservazioni "duri" non è propriamente una misura.
    In ogni caso il sigillante non l'ho ancora messo...conoscendomi ho preferito una chiusura "di prova".
    Nonostante i ripetuti consigli credo sia messo male il paraolio lato volano (vedi foto).
    Quello lato frizione l'avevo controllato più accuratamente questo non mi pare messo bene.
    Stasera riapro e controllo.

    Riccardo
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Creative Engineering

  23. #148
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    senatore - 03 Dic 2007 - 13:08
    Oggetto:
    ________________________________________
    Sbaglierò, ma credo che tu abbia messo l'albero motore al contrario. La parte conica va dalla parte volano e quella cilindrica dal lato frizione!!!
    Che faccio, prendo la frusta???
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  24. #149
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    areoib - 03 Dic 2007 - 13:12
    Oggetto:
    ________________________________________
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Sbaglierò, ......
    secondo me non sbagli...
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  25. #150
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    senatore - 03 Dic 2007 - 13:17
    Oggetto:
    ________________________________________
    Infatti, quello "sbaglierò" era solo per non massacrarlo subito.
    Mi sa che la frusta non è sufficiente. Quì ci vuole un bel bastone di quelli bitorzoluti, come minimo!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •