areoib - 03 Dic 2007 - 13:27
Oggetto:
________________________________________
questa ti basta?
![]()
areoib - 03 Dic 2007 - 13:27
Oggetto:
________________________________________
questa ti basta?
![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
senatore - 03 Dic 2007 - 14:14
Oggetto:
________________________________________
Mi pare appena sufficiente.
Ma, il nostro amico Ric, che fine ha fatto? Di solito, replica subito ai messaggi di risposta.
Possibile che sia ancora tutto rosso?
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
eleboronero - 03 Dic 2007 - 14:44
Oggetto:
________________________________________
azz. che randellone............
ricmusic - 03 Dic 2007 - 17:27
Oggetto:
________________________________________
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
...non posso che prendermi tutte le randellate....
Lo sapevo che a una certa ora devo smetterla....miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiii che figuraccia...
Certo che è al contrario![]()
![]()
![]()
C...O
OK stasera faccio penitenza...non so ancora come....magari salto la cena o mi chiudo due dita nella morsa....
Bestia, bestia, bestia....sono solo una bestia....
Dopo cena riprovo e torno solo quando avrò una foto presentabile....
Sorry
Creative Engineering
senatore - 03 Dic 2007 - 21:25
Oggetto:
________________________________________
Bravo. Vedi un po' come gira, dopo.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
ricmusic - 05 Dic 2007 - 00:43
Oggetto: Albero Freddo
________________________________________
...quella che vado a raccontare è una storia d'amore...
Come un cuore freddo ne incontra uno caldo e, con le buone maniere, finiscono finalmente insieme....
GRAZIE DAVIDE !!! SEI GRANDE !!!
Riccardo
Creative Engineering
ricmusic - 05 Dic 2007 - 00:43
Oggetto:
________________________________________
...Carter Caldo
Creative Engineering
ricmusic - 05 Dic 2007 - 00:44
Oggetto:
________________________________________
Buone Maniere
Creative Engineering
ricmusic - 05 Dic 2007 - 00:44
Oggetto:
________________________________________
Finalmente Insieme
Creative Engineering
ricmusic - 05 Dic 2007 - 00:46
Oggetto:
________________________________________
Li abbiamo rimontati !!!![]()
![]()
...ma il selettore del cambio fa impazzire....
e Grazie ancora al mitico GustaV !!!!
Creative Engineering
ricmusic - 05 Dic 2007 - 00:58
Oggetto:
________________________________________
....tra l'altro ho la dinamometrica sbagliata...![]()
Va da 28 a 210 Nm....ci posso fare la testa di un camion...o forse la bulloneria di una nave...
Creative Engineering
leopoldo - 05 Dic 2007 - 03:05
Oggetto:
________________________________________
grandissimo....
GustaV - 05 Dic 2007 - 06:52
Oggetto:
________________________________________
Alla fine non siamo riusciti a rimontare il preselettore, dopo mezz'ora di smaronamenti, abbiamo mollato perchè si era fatto anche un po' tardi.
Non riusciamo a far collimare il braccetto interno del preselettore nell'asola dello stelo del comando marce, quello coassiale alla crocera. L'asola sembra in posizione perfetta, metti il preselettore ed alla fine o non va in sede, oppure va in sede ma il braccetto spinge di lato lo stelo. Maledetto....![]()
Comunque Grande Ric, ha addirittura lucidato i singoli bulloni, un lavoro superbo, verrà fuori un ottimo restauro conservativo :D
Appena ti arriva il gt fammelo sapere, ci vediamo e porto la dinamometrica, sperando di riuscire a rimontare il preselettore prima!
ricmusic - 05 Dic 2007 - 22:27
Oggetto:
________________________________________
Aggiornamento dal "Ceative Engineering"...
E' ARRIVATO IL GT !!!
E anche il preselettore è andato al suo posto...prova empirica dimostra che le marce entrano (e anche il folle...)
Ora...calma e piedi per terra...ho bisogno di "sgrassare" il GT per poterlo verniciare con la vernice termica. Cosa uso ?
Gasolio, benzina, diluente,....![]()
Certo così comìè non si può verniciare...Accetto consigli(come sempre)
Prosegue lucidatura bulloni...non è tirchieria ma voglio riutilizzare più parti possibile.
Leo la tua bibbia è stata assurta a sacra....ma non ho trovato le coppie di serraggio....fa niente ci arrangeremo comunque....
Senatore, abbi fede e continua pure a frustare ... io posso solo dirti che il lavoro procede e non sembra niente male...Grazie infinite...
Per il resto vi rimando al prossimo aggiornamento.
Mi raccomando consigli belli e brutti sono sempre ben accetti![]()
Riccardo
Creative Engineering
ricmusic - 05 Dic 2007 - 22:32
Oggetto:
________________________________________
...scusate...rimane l'eterno enignma...
Guarnizione di rame si o no ????![]()
Ricordo per i nuovi on line...quando ho preso la Vespa ho acceso il motore e girava ragionevolmente bene...senza problemi.
Quando ho smontato il GT la guarnizione di rame non c'era....in compenso nel kit guarnizioni motore acquistato e sugli spaccati del manuale la guarnizione è presente....
Che faccio ? Ora che devo rimontare ce la metto o no ?![]()
In caso di pareggio del sondaggio la guarnizione verrà installata....se poi farà i capricci verrà rimossa....
Credo meglio così che il contrario....
Riccardo
Creative Engineering
leopoldo - 05 Dic 2007 - 22:34
Oggetto:
________________________________________
sono contento che ti siano utili, se le coppie non ci sono credo che non esisteranno proprio....
senatore ne sa mooooolto più di noi e ti dirà lui.
ricmusic - 05 Dic 2007 - 22:40
Oggetto:
________________________________________
Leo sono fantastici...e non potevano prevenire la cretinata di montare un'albero al contrario...![]()
Comunque mettono un ordine ben preciso nelle operazioni da fare e io me li sto "bevendo"...
Da consigliare a chiunque voglia avvicinarsi ad un restauro simile.
Grazie ancora.
Riccardo
Creative Engineering
ricmusic - 05 Dic 2007 - 23:43
Oggetto:
________________________________________
Un'altra piccola osservazione...
Il paraolio lato volano magnete è perfetto...
Quello lato frizione è un po debordato...cacciavitino di plastica (molato per l'uso) non affilato e l'ho rimesso bene in sede...
il movimento della biella adesso offre resistenza ma sembra (a mio personale giudizio) ragionevole.
La tenuta lato volano non dovrebbe dare problemi; quella lato frizione chissà ? Personalmente mi pare un problema minore essendo la frizione chiusa nella sua bella coppa.
Il dubbio è : e la molla interna del paraolio ? E' ancora al suo posto ?
Ai posteri l'ardua sentenza....
Consigli, punizioni sempre ok :D
Riccardo
Creative Engineering
Marben - 05 Dic 2007 - 23:52
Oggetto:
________________________________________
Non sottovalutare il ruolo del paraolio lato frizione: considera che il comparto cambio comunica comunque con l'esterno mediante uno sfiato e, inoltre, il paraolio serve anche ad isolare la camera di manovella dall'olio del cambio. Non a caso, se la tenuta è precaria, la Vespa "mangerebbe" l'olio del cambio, ovviamente con una fumosità esagerata allo scarico.
ricmusic - 06 Dic 2007 - 00:03
Oggetto:
________________________________________
...Osservazione centrata...non ci avevo pensato...anzi avevo sottovalutato il fatto...
Come sincerarsene ? sinceramente non lo so; la prova "a banco" forse dirà in che stato è il paraolio ... di certo la tua osservazione sarà un parametro importante dell'analisi.
Grazie mille.
Riccardo
Creative Engineering
ricmusic - 06 Dic 2007 - 00:30
Oggetto:
________________________________________
...dubbio atroce...
Ma senza il tamburo del freno posteriore mica posso mettere l'olio e provare il motore...![]()
Quello è dal carrozziere...porca miseria![]()
![]()
![]()
Urge back up plan...adesso ci penso...
Creative Engineering
Marben - 06 Dic 2007 - 00:50
Oggetto:
________________________________________
Puoi provare ad avviare il motore, tanto se lo tieni in folle...
Per verificare il funzionamento del cambio, inoltre, non devi accendere il motore.. e del resto hai già verificato che le marce entrano.
eleboronero - 06 Dic 2007 - 08:25
Oggetto:
________________________________________
![]()
senatore - 06 Dic 2007 - 08:43
Oggetto:
________________________________________
Se vuoi mettere in moto, non ti serve il tamburo, ma solo il mozzo con i quattro bulloni saldati per avvitare i dadi ruota. Tra l'altro, tieni presente che va verniciato solo il tamburo e non anche il mozzo che va lasciato così come lo trovi, cioè senza alcun tipo di verniciatura. Credo che in origine fosse fosfatato anche il mozzo.
Riguardo la guarnizione della testa, mettila. Probabilmente l'avevano tolta per "abbassare" la testata.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
ricmusic - 06 Dic 2007 - 16:55
Oggetto:
________________________________________
...bene...almeno potremo provare ad accenderla.
Senatore sono 100% d'accordo...intanto la guarnizione la metto, a toglierla si fa sempre in tempo.
Altra questione...Il pistone originale ha 3 fasce elastiche; quello nuovo ne ha solo 2![]()
Tutto regolare ???
Forma e dimensioni coincidono (tranne che per la maggiorazione per compensare l'alesaggio del cilindro)
Questa sera vi mando le foto.
Grazie a tutti del prezioso e continuo sostegno (anche con "giuste" bastonate).
Riccardo
Creative Engineering