Per il freno posteriore...si mantiene la ruota alzata e girandola a mano si tira la leva fino a poco prima che si senta lavorare i ferodi…..quindi la si blocca sempre con filo o fascetta…..si mette il cavo in tensione con la pinza e si serra il morsetto….in questo caso si può riuscire a fare il lavoro anche senza fermare la camma col fil di ferro se si è in due….il morsetto si serra agevolmente con una mano e con l'altra si può tenere la leva in trazione…anche se viene sicuramente più agevole e comodo bloccandolo….
Passiamo al freno anteriore….personalemente per la sua peculiarità di “ribalta vespa in carpiato in avanti” lo regolo mooolto morbido in modo che possa bloccare solo se tiro la leva al manubrio al massimo...lasciandolo proprio come emergenza quando altrimenti la tamponata è assicurata....in questo modo lo uso sempre pochissimo ma in montagna soprattutto nelle discese risulta modulabile e comodo….utilizzabile per agevolare le frenate
![]()