Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: serie di sintomi anomali e difetti di erogazione???

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Cianca
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    lazio
    Età
    15
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    17

    serie di sintomi anomali e difetti di erogazione???

    Scusate se inizio una nuova discussione ma non riesco a venirne a capo, anche se la vespa continua a viaggiare con me pur manifestando alcuni sintomi, gli elenco tutti:
    - a caldo in 3a o 4a a determinati giri sembra "friggere/tintinnio metallico lato motore. Lo fa se apro a giri bassi per falla salire di velocità poi sparisce.
    -sempre a caldo se sto fermo al minimo al semaforo non sempre credo dipenda dalla pendenza della strada, alla ripartenza ho dei vuoti,specialmente se apro tutto, se tengo accellerato al minimo con il salire dei giri e di velocità sparisce e diventa fluida di nuovo. Gia controllato 2 volte e pulito il carburatore getti ecc.
    -nel diminuire un po l'anticipo ho notato miscela zona volano......ed ho sostituito il paraolio.
    -copertone ruota post spesso è bagnata di olio/miscela?? tipo a raggiera ma c'è sempre stata anche prima di darmi i suddetti sintomi.

    che dite?

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Re: serie di sintomi anomali e difetti di erogazione???

    Non ho risposte ma tengo d' occhio la discussione, ho sintomi simili anch'io..
    I rumorini mi e' stato detto dipendano dalla carburazione magra, ma quando gioco con la carburazione e sembra aver risolto, puntualmente ricompaiono...ieri ho aperto il motore per controllare eventuali problemi ma mi sembra tutto ok....

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Cianca
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    lazio
    Età
    15
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    17

    Re: serie di sintomi anomali e difetti di erogazione???

    grazie lo stesso Uicio76 sapere che non sono il solo gia mi fa sentire meno paranoico....poi le discussiioni servono a tutti! cosi ci si aiuta.....

    Restiamo in attesa

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: serie di sintomi anomali e difetti di erogazione???

    i vuoti sono sintomo di mancanza di benzina, il rumore metallico che senti potrebbe essere battito in testa.

    Comunque sarebbe meglio dirci di che vespa si parla e la sua configurazione

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Cianca
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    lazio
    Età
    15
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    17

    Re: serie di sintomi anomali e difetti di erogazione???

    vi dico di che vespa si tratta...Px my 151 ora diventato 177 con un dr montato e revisionato anche il motore tutto da me....da 1 anno poco piu.
    carburatore 20 getto del max 108 o 110 non ricordo piu ma comunque abbastanza grande credo candela equivalente dell'originale. Anticipo diminuito di 1 grado.

    Se puo essere utile ora che ci penso quando ho smontato il carburatore...2 volte, ho sempre trovato benzina nel "bicchiere" dove c'è lo spillo....puo esserci un difetto in quel posto che provoca alle ripartenze problemi?? con un filo di gas riesco a farla salire poi è come se si spurgasse e torna tutto ok.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: serie di sintomi anomali e difetti di erogazione???

    Da che so io il DR scampana di suo , magari devi rivedere la carburazione al minimo , a proposito che getto del minimo monto e come è regolata la vite posteriore?

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Cianca
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    lazio
    Età
    15
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    17

    Re: serie di sintomi anomali e difetti di erogazione???

    ma come mai lo fa solo adesso?? forse è piu caldo??
    cmq getti del min originali e vite 2,8 giri

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Cianca
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    lazio
    Età
    15
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    17

    Re: serie di sintomi anomali e difetti di erogazione???

    cmq per capire questo difetto in partenza non lo fa mai solo se sono fermo per 1 o 2 min al semaforo non tutti...
    tempo a dietro in qualche accensione la marmitta sparava non è che è collegato?

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Cianca
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    lazio
    Età
    15
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    17

    Re: serie di sintomi anomali e difetti di erogazione???

    Ieri Vespa parcheggiata ahime..!!! sono arrivato a destinazione pochissimi km da casa forse 2, a 50 metri si è spenta come se mancava benzina. Al rientro non si è accesa piu ha dato qualche avvisaglia solo una volta poi ne a spinta ne spedalando piu volte si è accesa, ho dato anche una pulitina volante alla candela...niente! Ora che mi è successo questa cosa non è che il rumore "metallicoFriggitrice" che setivo sul motore dipende dal un problema elettrico??

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: serie di sintomi anomali e difetti di erogazione???

    ciao cianca.
    da come descrivi il tutto a me sembra piuttosto un problema di carburazione.
    ieri hai provato a 'pulire il GT' prova a togliere la candela.... 20 / 30 pedalate e poi rimetti la candela e provi a ripartire... se parte il problema é che la vespa si ingolfa (spillo o passaggi di benzina non voluti)
    nel caso cambi lo spillo e vedi se il galleggiante funge.
    prova anche a cambiare il getto del minimo.

    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Cianca
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    lazio
    Età
    15
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    17

    Re: serie di sintomi anomali e difetti di erogazione???

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    ciao cianca.
    da come descrivi il tutto a me sembra piuttosto un problema di carburazione.
    ieri hai provato a 'pulire il GT' prova a togliere la candela.... 20 / 30 pedalate e poi rimetti la candela e provi a ripartire... se parte il problema é che la vespa si ingolfa (spillo o passaggi di benzina non voluti)
    nel caso cambi lo spillo e vedi se il galleggiante funge.
    prova anche a cambiare il getto del minimo.

    ciao
    gian
    Grazie glan-gtr oggi lo farò
    ma scusa non capisco che intendi per non voluti
    e se devo mettere un getto piu ppiccolo o grande.
    Grazie ancora

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: serie di sintomi anomali e difetti di erogazione???

    ciao cianca.
    volevo dire che se il galleggiante si blocca la benzina affluisce sempre alla vaschetta e viene fuori dal troppo pieno.... non voluto

    per il getto io proverei con uno un pelo più grande, come ti ha detto GT
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di Cianca
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    lazio
    Età
    15
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    17

    Re: serie di sintomi anomali e difetti di erogazione???

    eccomi qua dopo aver controllato la vespa.

    Il px non da corrente alla candela!!
    cambiato bobina con una di una vespa cosa ovviamente funzionante. Nisba nessuna scintilla.
    altra prova cambio candele....niente ancora zero scintille!!
    cambio cavo candela....niente da fare!!
    Anticipo rimesso su tacca IT...prima era leggermente posticipato visto il rumore che sentivo.....e li prima sorpresa nel posticipare avevo cambiato paraolio perche c'era olio alla base dello statore...e ora c'è di nuovo!! -( vedi foto

    Ora faccio alcune considerazioni:
    la settimana scorsa ho cambiato l'anticipo puo essere che ho compromesso il funzionamento dello statore??
    Ci sarà un corto allo statore?? lo cambio o si puo riparare? e come lo contrllo??
    se on è lo statore il regolatore di tensione puo essere un'altra causa??
    se c'è un corto nel tunnel puo causare questa mancata scintilla??
    Pensavo che pteva essere il GT ma se non c'è corrente!!?? oppure non è detta l'ultima??

    A Voi l'ardua sentenza.....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Cianca; 22-06-12 alle 12:52

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: serie di sintomi anomali e difetti di erogazione???

    ciao cianca.
    allora...
    dallo statore il cavo che va alla candela non passa per il tunnel, quindi i problemi possono essere 2
    1 il pkup é andato e non dice alla scintilla quando scoccare (ma mi sembrerebbe strano)
    2 il famigerato cavo rosso (che forse nei PX é verde...non ricordo ) che va alla chiave.
    se lui é in corto ovviamente... no scintilla no party.... prova a scollegarlo e vedi se va
    Ultima modifica di gian-GTR; 22-06-12 alle 12:59
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di Cianca
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    lazio
    Età
    15
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    17

    Re: serie di sintomi anomali e difetti di erogazione???

    1-il pikup è il cavo che si attacca alla candela??? se è quello ho gia provato a cambiarlo e non ha funzionato
    2- il cavo è verde gia scollegato ma nisba non va!!

    ora cosa mi rimane da provare??
    cambio statore?
    regolatore di tensione???
    Help

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: serie di sintomi anomali e difetti di erogazione???

    no il pikup é l'affarino nero nello statore (credo, perché non ho mai messo mano su uno statore PX)
    il regolatore non c'azzecca niente con la scintilla.
    o é morta la candela, o la bobina o i pikup o lo statore.... a te l'onere di fare le prove
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di Cianca
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    lazio
    Età
    15
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    17

    Re: serie di sintomi anomali e difetti di erogazione???

    Controlli e prove effettuati....risolto!! Un grazie a tutti.
    Senza aspettare mi son detto,ovviamente dopo aver escluso tutto quanto prima smonto lo statore della vespa cosa e lo monto sul px....il px si è acceso al primo colpo.
    quindi è lo statore o il pkup.meglio cosi pensavo fosse di nuovo il GT o motore....
    Mi sono recato dal meccanico e ho chiesto quanto costasse lo statore nuovo cosi tanto per non aspettare....mi ha detto 6 fortunato ne ho preso uno ieri per un'altra vespa 118 euro

    LADRI!!! poi però ho fatto un giro su internet senza fare nomi ho visto notevoli similitudini con il prezzo del meccanico. ma come è possibile visto che si trovano e ci tengo a precisare sempre per il px elettronico e sempre su internet a 18/20 euro???

    vabbè cmq trovato e ordinato a 18 euriiiiiiiiii
    grazie a tutti ancora per l'aiuto e l'appoggio morale

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di Cianca
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    lazio
    Età
    15
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    17

    sostituzione statore e revisione cavi attacco statore..dubbi!!

    Citazione Originariamente Scritto da Cianca Visualizza Messaggio
    Controlli e prove effettuati....risolto!! Un grazie a tutti.
    Senza aspettare mi son detto,ovviamente dopo aver escluso tutto quanto prima smonto lo statore della vespa cosa e lo monto sul px....il px si è acceso al primo colpo.
    quindi è lo statore o il pkup.meglio cosi pensavo fosse di nuovo il GT o motore....
    Mi sono recato dal meccanico e ho chiesto quanto costasse lo statore nuovo cosi tanto per non aspettare....mi ha detto 6 fortunato ne ho preso uno ieri per un'altra vespa 118 euro

    LADRI!!! poi però ho fatto un giro su internet senza fare nomi ho visto notevoli similitudini con il prezzo del meccanico. ma come è possibile visto che si trovano e ci tengo a precisare sempre per il px elettronico e sempre su internet a 18/20 euro???

    vabbè cmq trovato e ordinato a 18 euriiiiiiiiii
    grazie a tutti ancora per l'aiuto e l'appoggio morale
    Non arrivando ancora lo statore nuovo..oggi il negozio mi ha detto di aspettare ancora perche la partita che doveva spedire era difettata, allora mi sono detto un altro fine settimana senza vespa non si puo e ho rimontato lo statore della Vespa Cosa ma rimontandolo come l'altra volta ho avuto una spiacevole sorpresa:
    La vespa non parte fa solo una flebile scintilla alla prima spedivellata e poi niente.
    Vengo al dubbio che ho : Possibile che togliendo l'attacco in plastica dei cavi che vengono dal tunnel della vespa comporti la mancanza di corrente?? i 2 cavi di colore nero e verde o blu come vanno collegati?Nero con nero e blu con verde giusto?
    se non scintilla che cavolo puo essere ancora?? Un corto dai sudetti cavi???


  19. #19
    VRista Senior L'avatar di Cianca
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    lazio
    Età
    15
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    17

    Re: sostituzione statore e revisione cavi attacco statore..dubbi!!

    Per onestà di cronaca. i guasti erano 2!! statore, e il cavo rosso che durante le prove era rimasto attaccato al blocco chiavi con un filo minuscolo. L'ho saldato per bene con un po di stagno e ora è ok!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •