Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Blocchetti elettrici P200E

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di quinz
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Verona
    Età
    38
    Messaggi
    88
    Potenza Reputazione
    13

    Blocchetti elettrici P200E

    Ciao,ho il dubbio che il blocchetto che gestisce i fanali,posizionato sul lato destro del manubrio,non sia l'originale perchè me lo ricordo un pò diverso,ma chiedo vostri consigli e magari foto...Ciao e grazie ancora
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Blocchetti elettrici P200E

    Tranquillo è il suo

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di quinz
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Verona
    Età
    38
    Messaggi
    88
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Blocchetti elettrici P200E

    A ok,perchè potrebbe sembrare un normale blocchetto per freccie e fanali integrati insieme e che magari sia stato adattato al momento...grazie comunque!

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Blocchetti elettrici P200E

    dipende... se la vespa è stata immatricolata prima di metà dell'82 va bene, se invece è stata immatricolata dopo è sbagliato...
    Ultima modifica di Utente Cancellato 007; 11-06-12 alle 20:34
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Blocchetti elettrici P200E

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    dipende... se la vespa è stata immatricolata prima di metà dell'82 va bene, se invece è stata immatricolata dopo è sbagliato...
    Quoto!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di quinz
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Verona
    Età
    38
    Messaggi
    88
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Blocchetti elettrici P200E

    ...a però,qua dovrò verificare.Nel caso si trattasse della versione 'nuova' e per cui della seconda metà dell'82 il blocchetto è quello senza la levetta piccolina posta sul basso (quella che potrebbe somigliare alla leva delle freccie) e al posto della levetta ha 2 tasti uno affianco all'altro?...

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Blocchetti elettrici P200E

    esattamente... è uguale dal 1982 al 2012 (solo esternamente) quindi se hai dubbi dai un'occhiata alla prima vespa che ti capita sotto tiro e il gioco è fatto!
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •