Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: estrazione cambio

  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    varese
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    estrazione cambio

    ciao a tutti..devo togliere il cambio per sostituire la crocera e il relativo cuscinetto..i carter li ho gia aperti..ho provato a martellare dal lato ruota con un martello di gomma ma nn da segno neanche di muoversi qualcuno ha qualche dritta da darmi?

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    roma
    Età
    47
    Messaggi
    528
    Potenza Reputazione
    0

    Re: estrazione cambio

    Buona lettura
    http://www.vespaclubmugello.it/Doc/T...0e%20vespa.pdf


    Togli gli ingranaggi del cambio e segnati l'ordine e il verso con cui li togli
    Allenta la vite che tiene l'albero che muove la crociera quello fatto a C
    e poi procedi con martellate DELICATE per togliere il perno dal cuscinetto ruota poi procedi a mano.
    se poi hai altre difficoltà vediamo se qualcuno di noi ti darà una mano

    ciao

  3. #3

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    varese
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: estrazione cambio

    grazie fabietto..ma sono proprio bloccato nella fase martellate..ho dato colpi anche abbastanza potenti ma niente nn si schioda...

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: estrazione cambio

    E' l'utensile che è sbagliato - non serve un martello di gomma ma di rame o di plastica.
    se non ce l'hai usa il martello di acciaio e frapponi un pezzo di legno bello duro quando meni.
    il link del pdf che ti hanno consigliato è ottimo: è fatto pero' su un motore ET3
    il motore ET3 ha l'ingranaggio secondario della campana di diametro inferiore rispetto a quello del 50 - soprattutto se hai un pk l'albero punta lì
    fa sempre comodo, inoltre, posizionare lo scanso più grande del portadischi in corrispondenza dell'asse ruota (hai più spazio di manovra)

    in ultimo, ricordati una cosa: stante la bontà del pdf di cui sopra, è errata l'imputazione delle percentuali nei problemi al cambio.
    la crocera è l'emento più importante ma sono da considerare anche:
    - messa in tolleranza del cambio assemblato;
    - molla spingisfere
    - stato delle battute nelel nicchie delle ruote dentate.

  5. #5

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    varese
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: estrazione cambio

    grazie sartana...cmq la mia é una 50 r..provero adesso con un martello diverso poipostero le foto della vrocera per esaminare se é da cambiare poiché prima mi usciva spesso la seconda marcia

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: estrazione cambio

    A volte mi è capitato di non riuscire a fare uscire l'albero in questione. In quei casi faccio uscire il cuscinetto dall'altra parte e poi con un'estrattore a ragno tolgo il cuscinetto. Poi l'albero ovviamente esce da solo.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  7. #7

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    varese
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: estrazione cambio

    iena ho fatto come hai detto tu visto che anche con martelli di maggior peso nn riuscivo e in effetti si é sfilato il cuscinetto...ho probato a toglerlo con unestrattore a ragno un po rudimentale ma niente..domani ne acquistero uno come si deve e proverò ancota..non riesxo a capire come faccia a essere talmente incastrato..grazie ancora a tutti

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: estrazione cambio

    è ossidato

  9. #9

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    varese
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: estrazione cambio

    con un estrattore come si deve sono riuscito..sartana volevo chiederti una cosa riguardo alla crocera..visto che in passato mi saltava solo la seconda dici che é piu probabile che sia colpa della crocera che in effetti ha dei segnetti o dell ingranaggio della seconda marcia che in effetto anchessa è segnata?

  10. #10
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: estrazione cambio

    seconda e terza sono le 2 marce più delicate

    probabilmente hai la crocera segnata
    l'ingranaggio della seconda è quello messo peggio dei tuoi 4 e, quindi, in primis, salta questa marcia

    posta un paio di foto e ti dico

  11. #11

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    varese
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: estrazione cambio


  12. #12

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    varese
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: estrazione cambio


  13. #13

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    varese
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: estrazione cambio

    cosa ne pensi sartana? sono entrambi da sostituire o mi posso limitare a sostituire uno dei due?

  14. #14

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    varese
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: estrazione cambio

    Nessuno ha consigli da darmi???

  15. #15
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: estrazione cambio

    è un 3 marce
    la ruota dentata non è nuova ma ne ho viste di peggio
    la crocera idem

    in verità ti dico (prendo pari pari dalle sacre scritture) che a me, personalmente, un 3 marce con problemi di marce che escono, in 30 anni di vespa non mi è mai capitato.

    Ma tu, per marce che escono, cosa intendi?

    Adesso ti dico gli effetti di un cambio con crocera rovinata e/o nicchie delle ruote stondate.

    Sei in prima marcia, butti la seconda e dai gas
    senza toccare assolutamente nulla, al salire dei giri, la vespa ti da una o più sfollate e ingrana/toglie la marcia

    Se tu invece, come penso io, a volte, dalla prima, buttavi la seconda e ti sfollava CONTESTUALMENTE, non è un problema del cambio ma di tutto quanto a valle di questo (compresa la tua mano nel cambio marcia)

    Answer please...

  16. #16

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    varese
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: estrazione cambio

    Praticamente quando inserivo la seconda si ingranava bene poi dopo qualche secondo si toglieva da sola e rientrava spostando leggermente la leva del comando cambio senza neanche schiacciare la frizione...

  17. #17
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: estrazione cambio

    quindi la marcia usciva

    avevi i fili del cambio molto tirati?

  18. #18

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    varese
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: estrazione cambio

    Purtroppo nn ci ho fatto caso prima di smontare il tutto ma in effetti non ho mai regolato a dovere i registri...se cmq mi dici che sono si rovinati ma nn molto li tengo cosi come sono

  19. #19
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: estrazione cambio

    fammi le foto di tutte le ruote dentate
    fammi le foto della crocera

    mi servono queste viste...

    ruote: appoggia la ruota dentata sul tavolo in piano
    piazzati con la macchina SOPRA la ruota
    fai una bella foto a fuoco prendendola tutta
    me la fai da tutti e 2 i lati
    questo per tutte e 3

    crocera:
    immagina di avere la crocera inserita nei dischi posizionati come sopra
    fai la foto da SOPRA i dischi
    prendi tutti e 4 gli innesti (sono le protuberanze) della crocera

  20. #20

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    varese
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: estrazione cambio

    ecco
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  21. #21
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: estrazione cambio

    Per come sono messi crocera e ruote le marce non devono saltare.
    OVVIAMENTE è importantissima la molla spingisfere: quella che è dentro l'asse e spinge le due sfere da 7 che tengono la crocera bella ferma nella posizione che tu le dai quando cambi la marcia.

    Io cambierei solo molla spingisfere e metterei in tolleranza il cambio - stop

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •