Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: rimontaggio pignone e campana

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Pisa
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    17

    rimontaggio pignone e campana

    Ciao a tutti,
    sto rimontando il blocco della vespa 50r, volevo chiedervi se il pignone ha un verso di montaggio,
    perche' cosi a pelle mi sembra che sia uguale come lo metto. Inoltre cosa usate per fermare i due ingranaggi
    pignone campana, cosi da poter stringere il pignone? Ho avuto una brutta esperienza con i 5 centesimi mi sono caduti sotto la campana :(,
    altre idee? C'e' modo di accertarsi che l'anello elastico è entrato nella sua sede giusta (quello della campana) ho provato a far girare l'anello sembra che giri dentro la sede ma volevo esserne sicuro al 100%. Grazie.

  2. #2
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: rimontaggio pignone e campana

    Citazione Originariamente Scritto da alessio211734 Visualizza Messaggio
    Inoltre cosa usate per fermare i due ingranaggi
    pignone campana, cosi da poter stringere il pignone? Ho avuto una brutta esperienza con i 5 centesimi mi sono caduti sotto la campana :(,
    altre idee?
    Fai un forellino vicino al bordo della moneta e infilaci uno spago lungo circa 30 cm che fermerai da qualche parte all'esterno del motore: se anche dovesse caderti dentro al motore lo recuperi senza problemi

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: rimontaggio pignone e campana

    Citazione Originariamente Scritto da alessio211734 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    sto rimontando il blocco della vespa 50r, volevo chiedervi se il pignone ha un verso di montaggio,
    perche' cosi a pelle mi sembra che sia uguale come lo metto.
    Parli del pignone della primaria? Occhio che ha un verso di montaggio, se guardi lo scanso è asimmetrico

    Citazione Originariamente Scritto da alessio211734 Visualizza Messaggio
    Inoltre cosa usate per fermare i due ingranaggi
    pignone campana, cosi da poter stringere il pignone? Ho avuto una brutta esperienza con i 5 centesimi mi sono caduti sotto la campana :(,
    'azz, sei ricco ... io uso una moneta da 1 centesimo basta fare un po' di attenzione e non cade, ma io lavoro sempre col motore sul banco, quindi male che vada lo rovescio, se hai il motore attaccato al telaio è già un problema
    Citazione Originariamente Scritto da alessio211734 Visualizza Messaggio
    altre idee? C'e' modo di accertarsi che l'anello elastico è entrato nella sua sede giusta (quello della campana) ho provato a far girare l'anello sembra che giri dentro la sede ma volevo esserne sicuro al 100%. Grazie.
    Se gira senza "grattare" è dentro
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Pisa
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    17

    Re: rimontaggio pignone e campana

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Parli del pignone della primaria?
    Sto parlando di quell'ingranaggio lato frizione, i cui denti sono a contatto con la campana. Ha un verso di montaggio?
    Se si come se riconosce a me sembra uguale anche girandolo... ?!?

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: rimontaggio pignone e campana

    nel 50 è simmetrico
    nelle campane più lunghe, a partire dall 22/63, ha un verso

    se non vuoi usare la moneta, usa uno straccio di cotone grosso - lo pieghi su se stesso, lo pianti in mezzo all'ingranaggio

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: rimontaggio pignone e campana

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    nel 50 è simmetrico
    nelle campane più lunghe, a partire dall 22/63, ha un verso

    se non vuoi usare la moneta, usa uno straccio di cotone grosso - lo pieghi su se stesso, lo pianti in mezzo all'ingranaggio
    Anche la 18 DE ha il pignone simmetrico?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #7
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: rimontaggio pignone e campana

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    nelle campane più lunghe, a partire dall 22/63, ha un verso
    Esattamente qual'e' il verso giusto? Contro l'albero ci va quello con il rialzo piu' evidente o il lato senza rialzo?

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: rimontaggio pignone e campana


    il pignone viene reingrossato da un lato perchè altrimenti la corona esterna della ruota dentata tocca nei carter

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: rimontaggio pignone e campana

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Esattamente qual'e' il verso giusto? Contro l'albero ci va quello con il rialzo piu' evidente o il lato senza rialzo?
    contro il cuscinetto, e quindi contro l'albero, va la parte con il rialzo più evidente

  10. #10
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: rimontaggio pignone e campana

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    contro il cuscinetto, e quindi contro l'albero, va la parte con il rialzo più evidente
    Ottimo, grazie: stasera ho controllato, e l'ho montato storto . L'albero ha un gioco trasversale di quasi 2 mm, immagino dipenda da quello...
    Non c'e' spazio per estrarlo, ed e' andato dentro a fatica, battendo con molta forza... Come lo tolgo? Mi tocca riaprire i carter?

  11. #11
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: rimontaggio pignone e campana

    il gioco del tuo albero non dipende da quello.
    il pignone deve andare nell'albero con poca interferenza.
    Spesso il foro del pignone deve essere leggermente molato....

    Adesso per toglierlo fai un po' di leva, senza rovinare il piano del carterino

  12. #12
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: rimontaggio pignone e campana

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    il gioco del tuo albero non dipende da quello.
    il pignone deve andare nell'albero con poca interferenza.
    Spesso il foro del pignone deve essere leggermente molato....
    Adesso per toglierlo fai un po' di leva, senza rovinare il piano del carterino
    Ok grazie, spero di riuscire a levarlo: non c'e' praticamente posto per fare leva, perche' la corona dentata non lascia spazio per infilare leve (solo sotto, vicino alla campana).
    Da cosa potrebbe dipendere il gioco dell'albero? Forse dal nuovo cuscinetto a rulli? Tra l'altro e' diverso da quello vecchio, mi hanno detto che li fanno rovesci rispetto a quelli di una volta: l'astuccio coi rulli e' attaccato al carter, l'anello piccolo (senza rulli) rimane sull'albero.
    L'altro cuscinetto dell'albero (nuovo anch'esso) si e' infilato sull'albero spingendo a mano con poco sforzo, con bassissima interferenza.
    Ultima modifica di luciovr; 15-06-12 alle 08:51

  13. #13
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: rimontaggio pignone e campana

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Ok grazie, spero di riuscire a levarlo: non c'e' praticamente posto per fare leva, perche' la corona dentata non lascia spazio per infilare leve (solo sotto, vicino alla campana).
    Da cosa potrebbe dipendere il gioco dell'albero? Forse dal nuovo cuscinetto a rulli? Tra l'altro e' diverso da quello vecchio, mi hanno detto che li fanno rovesci rispetto a quelli di una volta: l'astuccio coi rulli e' attaccato al carter, l'anello piccolo (senza rulli) rimane sull'albero.
    L'altro cuscinetto dell'albero (nuovo anch'esso) si e' infilato sull'albero spingendo a mano con poco sforzo, con bassissima interferenza.
    dipende dal tuo cuscinetto a rulli.
    a chi ti ha detto che li fanno rovesci rispetto a una volta, digli di guardare bene nei cataloghi.
    e' vera una cosa: una differenza sostanziale, che esisteva tra il cuscinetto che veniva montato in piaggio sull'et3 (N204 ECP), e il suo pari, ma in esecuzione "rovescia" (NU204 ECP), non c'è più
    Ad ogni modo, se vuoi un N204 (pista esterna libera su carter) lo trovi e costa dai 50 ai 60 euro
    quello che ai comprato tu (pista interna libera su asse albero) lo trovi tranquillamente a 25 euro

    E' normale che l'albero entri con scarsaissima interferenza nel 6303, lato pignone.

  14. #14
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: rimontaggio pignone e campana

    Grazie sartana, prezioso come sempre.
    Nel weekend provo ad estrarre il pignone, chissa' che per dicembre l'abbia finita sta vespa...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •