Risultati da 1 a 25 di 32

Discussione: [ATTREZZI] Cavalletto mobile per sostituzione ruota

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #24
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    [ATTREZZI] Cavalletto mobile per sostituzione ruota

    Vi presento un attrezzo di facile realizzazione, ma che può risultare estremamente comodo in caso di forature.
    Normalmente è necessario 'sdraiare' la Vespa sul lato destro per operare la sostituzione della ruota. L'operazione può causare qualche inconveniente; infatti, oltre al rischio di graffiare la vernice della carrozzeria, è possibile che la benzina fuoriesca dai fori di sfiato del serbaio. Oltre a questo, se la Vespa è dotata di batteria, è raccomandabile la sua rimozione, in quanto potrebbe fuoriscire dell'acido.

    Questo attrezzo permette di sostituire la ruota senza coricare la Vespa sul lato. Un attrezzo simile è dato in dotazione con gli scooter Bajaj destinati al mercato statunitense, e a quello mi sono ispirato.

    L'utilizzo è semplicissimo, questo cavalletto deve essere collocato sotto all'attacco dell'ammortizzatore posteriore. Per fare questo è necessario porsi in ginocchio a destra del retro della Vespa, sollevare il blocco motore e, con esso, la scocca. Pertanto è sufficiente afferrare la coda della Vespa con la mano sinistra e sollevarla di pochi centimetri, eventualmente aiutandosi con la spalla sinistra. Quando il carter si è sollevato a sufficienza con la mano destra far scivolare il calletto sotto all'attacco. Così facendo la ruota rimane sospesa di alcuni centimetri ed è possibile operare la sostituzione.

    Per realizzarlo bastano pochi pezzi di facile reperibilità:
    - due piastrine d'acciaio
    - una barretta

    Nel caso in cui si voglia filettare la barretta per regolare l'altezza e poter smontare l'attrezzo, procurarsi anche:
    - due dadi passo M10

    Attrezzi necessari:
    - Smerigliatrice-flessibile, o in alternativa seghetto, lima e levigatrice elettica da banco;
    - Saldatrice ad arco oppure a filo
    Ed eventualmente:
    - Trapano, meglio se a colonna, con relativa punta da 10 mm;
    - 2 filiere da 10 mm: una per effettuare la maschiatura della barra, l'altra per filettare il foro nella piastrina-base.

    Allego due fotografie ed un disegno con misure e spiegazioni. Allego inoltre anche una versione PDF stampabile.
    Le misure riguardano la mia realizzazione e mi sono parse il giusto compromesso fra facilità di applicazione e usabilità. Ovviamente potete modificare a vostra discrezione e secondo le vostre necessità.


    Marco
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    File Allegati File Allegati

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •