cambiato o no l'olio se il livello ti aumenta, nonostante la perdita, vuol dire che ti trafila dal paraolio lato pignone.....
cambiato o no l'olio se il livello ti aumenta, nonostante la perdita, vuol dire che ti trafila dal paraolio lato pignone.....
scarica l'olio che hai nel blocco adesso
se puzza di benzina hai il paraolio andato.
La vespa, nel complesso, come va?
fa molto fumo?
no in realtà quando la usavo non fumava proprio, tranne all'accensione ma poco
avevo il serbatoio sporco e quindi a volte anche se acceleravo la vespa non avanzava e si bloccava per qualche secondo per poi dare uno strattone e ripartire, così aprivo un po' l'aria (ma poco) per camminare, e il minimo era instabile nel senso che a volte impazziva e faceva un casino assurdo, ma ripeto pensavo fosse colpa del carburatore e poi l'ho usata poco in queste condizioni
p.s. ora che ci penso non mi spiegavo come mai controllavo la miscela nel serbatoio ed era a metà, facevo un breve giro, posavo la vespa, tornavo dopo qualche giorno, ricontrollavo e il livello era sceso di parecchio, può essere sempre colpa del paraolio?
Ultima modifica di Albyfenix; 24-07-12 alle 11:34
non sono questi i sintomi del paraolio andato.
PS. pensaci bene: fosse come tu chiedi avresti la camera di manovella sempre piena di benzina......
ho scaricato l'olio e non riconoscevo perfettamente l'odore di benzina perchè l'odore dell'olio era molto forte, ma si notava una specie di alone tipico della benzina...confermi?
Foto0294.jpgFoto0295.jpgFoto0296.jpg